Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Zuffi

Caravaggio

Caravaggio

Stefano Zuffi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2008

pagine: 159

Una monografia completa su uno dei maestri che più hanno segnato la storia dell'arte. Le vicende biografiche sono inquadrate nel contesto storico, sociale e culturale del suo tempo. Una selezione di cinquanta capolavori riprodotti a piena pagina, sono analizzati con dettagli ingranditi di forte impatto e commentati in modo chiaro e diretto. Non mancano approfondimenti e curiosità, un'antologia critica, una cronologia e un indice per risalire al museo che conserva le singole opere.
7,90

100% Alba. Ceretto/Crippa. Tra cantina d'eccellenza, territorio e cucina stellata. Ediz. italiana e inglese

100% Alba. Ceretto/Crippa. Tra cantina d'eccellenza, territorio e cucina stellata. Ediz. italiana e inglese

Stefano Zuffi

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2014

pagine: 285

Un viaggio nei sensi fatto di tanti argomenti, di tante storie, quasi un "caleidoscopio": la famiglia Ceretto, l'avventura del ristorante, le Langhe, l'arte e gli artisti, l'architettura d'interni, il vino, l'orto, le materie prime, il talento di Enrico Crippa, colleghi cuochi, amici, maestri... ed è proprio da tutto ciò, da questa gran varietà che il mondo "Piazza Duomo" trae la sua forza e il suo fascino. Per rappresentare questo storia fatta di tanti racconti di memoria è stata usata la formula editoriale delle "parole chiave" in forma di lemmario che consente al lettore di ripercorrere ragioni e significato di una esperienza diretta e intensa. Un diario di viaggio che va dalla A di Alba, Adrià Ferran, agnello sambucano, fino alla Z di zenzero e zuppa, passando dalla T di tartufo, alla F di famiglia e foie gras, alla O di orto e ortaggi fino alla I d'insalata, impresa e investimenti.
34,00

Il Cinquecento

Il Cinquecento

Stefano Zuffi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2005

pagine: 383

Il Cinquecento fu un secolo straordinario che vide l'affermarsi del pieno Rinascimento, fondamento della società "moderna". Attraverso l'analisi delle tematiche, delle tecniche artistiche, dei centri di produzione, delle biografie di sessanta artisti, il volume presenta l'arte europea cinquecentesca nelle sue diverse sfaccettature e prende in esame opere di maestri come Raffaello, Michelangelo, Tiziano, Correggio, Dürer, el Greco, Bruegel.
22,00

Il Quattrocento

Il Quattrocento

Stefano Zuffi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2004

pagine: 381

Una raccolta di informazioni, immagini e curiosità per conoscere opere, artisti, innovazioni tecniche, dinamiche storiche, splendori e declini di città e nazioni. Il volume illustra i concetti chiave dell'arte quattrocentesca, dall'arte cortese all'altare a sportelli, dal gotico alla prospettiva, dalla pittura a olio alle tarsie lignee. Attaversando i principali centri di produzione - dal Nord Europa all'area mediterranea, dalle regioni anseatiche alle città italiane - si passa alla presentazione biografica e artistica dei grandi maestri: Leonardo, Bramante, Van Eyck, Schongauer, senza trascurare figure meno note come Jaime Baço o Geertgen tot Sint Jans. Tutti precursori della grande stagione del Rinascimento.
22,00

Affreschi. Da Giotto a Michelangelo

Affreschi. Da Giotto a Michelangelo

Stefano Zuffi, Gabriele Crepaldi, Franco Lorandi

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2002

pagine: 320

L'affresco è una tecnica pittorica complessa che trova in Italia la sua massima espressione nel periodo che va dall'inizio del Trecento alla metà del Cinquecento. Il presente volume offre una panoramica sulle opere che gli artisti hanno realizzato per chiese, conventi, ma anche per palazzi nobiliari o castelli dei signori dell'epoca che intendevano così abbellire i loro luoghi di residenza e ribadire l'importanza del loro rango. Il libro si articola in capitoli tematici che presentano gli esempi più significativi e i dettagli più curiosi dei maggiori cicli di affreschi e di opere meno note, svelando al lettore il fascino di soggetti sacri ma anche profani, quali le nature morte, gli animali, le scene di corte e di armi.
68,00

Milano. Verso il futuro. Ediz. italiana e inglese

Milano. Verso il futuro. Ediz. italiana e inglese

Alessandra Novellone, Stefano Zuffi

Libro: Libro rilegato

editore: Sassi

anno edizione: 2020

pagine: 176

Milano, grande metropoli dell’Italia settentrionale nota per la moda, il design e la finanza, ha vissuto nel 2015 un’occasione unica in cui si è posta come centro leader della modernità a livello nazionale e mondiale. Grazie all’Expo, per sei mesi la città ha assunto il ruolo di grande vetrina internazionale, e gli spazi espositivi si sono inseriti in una cornice urbana completamente rinnovata e caratterizzata da edifici avveniristici, linee moderne e materiali innovativi. L’area di Porta Nuova, il Bosco Verticale, il progetto City Life, i nuovi Navigli sono tutti simboli del volto rinnovato del centro lombardo e nuove aree di riferimento per la vita di una città che guarda al futuro. Tra le costruzioni di una metropoli proiettata verso l’avvenire è affascinante tuttavia scoprire anche le sue antiche radici e la sua storia millenaria, che nasconde un inesauribile patrimonio storico-artistico.
29,90

In missione in... Italia. Ediz. italiana e inglese

In missione in... Italia. Ediz. italiana e inglese

Martina Fuga, Stefano Zuffi

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2021

pagine: 48

"In missione in... Italia" è un viaggio alla scoperta dell'Italia e delle sue meraviglie lungo le tappe del Grand Tour, il "grande giro" per l'Italia in cui si avventurano giovani europei del Settecento in cerca di formazione culturale. Un viaggio in 10 missioni che farai con una guida d'eccezione: Johann Wolfgang von Goethe, Wolfy per gli amici. Wolfy è uno scrittore, poeta, filosofo, un uomo poliedrico e appassionato che a 37 anni intraprende il suo primo viaggio in Italia, un tour durato quasi due anni che ha raccontato nel suo libro "Viaggio in Italia", un vero e proprio bestseller. Chi meglio di lui può accompagnarti in questa avventura? Metti in valigia penne, matite, forbici, colori, gomma da cancellare, colla, un pizzico di curiosità e tanta voglia di esplorare e scoprire cose nuove. Buon viaggio! Età di lettura: da 8 anni.
17,00

Noi leggiavamo un giorno per diletto. Ancona per Dante

Noi leggiavamo un giorno per diletto. Ancona per Dante

Stefano Zuffi

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2021

pagine: 48

Pubblicato in occasione del settimo centenario dalla morte di Dante e realizzato in collaborazione tra la Pinacoteca Comunale, la Biblioteca Comunale e il Museo della Città di Ancona, "Noi leggiavamo un giorno per diletto" presenta opere abitualmente non accessibili, come i volumi storici della Biblioteca o le opere conservate nei depositi della Pinacoteca. Il titolo richiama il celebre episodio di Paolo e Francesca, uno dei passaggi più esplicitamente "marchigiani" del poema: il romantico dipinto di Godeardo Bonarelli che ritrae i due celebri amanti nella rocca malatestiana di Gradara è stato scelto come immagine-guida. Fra le edizioni della Divina Commedia, tutte illustrate, si segnalano due diversi e splendidi esemplari (pubblicati rispettivamente nel 1568 e nel 1574) della monumentale impresa editoriale curata a Venezia da Francesco Sansovino. Curioso è il contrasto tra un volumetto tascabile di primo Ottocento e il classico, inconfondibile Dante illustrato magistralmente da Gustave Doré per un'edizione con i commenti del letterato anconetano Eugenio Salomone Camerini. Il magnetico ritratto inciso da Adolfo De Carolis seguendo le indicazioni "adriatiche" di Gabriele d'Annunzio guida i riferimenti danteschi riferibili all'area di Ancona. Il bassorilievo con il profilo quattrocentesco di Ciriaco Pizzecolli d'Ancona, attento lettore di Dante, ricorda il ruolo della Commedia nella cultura umanistica e più specificamente in quella anconetana. Fra i dipinti, prevalentemente del XIX secolo, vanno segnalati i raffinati paesaggi di Filippo Boni, dedicati alla chiesa romanica di Santa Maria in Portonovo e alla costa del Conero. Spettacolare è la grande Incoronazione della Vergine, di evidente richiamo raffaellesco, opera di Francesco Podesti. A proposito di Francesco Podesti, la mostra anconetana ha offerto l'occasione per ricercare un dipinto importante, con la Visita di Dante alla bottega di Giotto, di cui dalla metà dell'Ottocento sembravano perse le tracce; gli studi compiuti hanno permesso di indentificare la tela in una collezione privata francese. Il volume presenta anche un'interpretazione figurativa contemporanea delle tre cantiche dantesche nell'opera della pittrice lombarda Patrizia Comand, ricca di personaggi, colori e di suggestione.
10,00

Paradiso per due. Giotto e Dante. Dalle pecore alle stelle

Paradiso per due. Giotto e Dante. Dalle pecore alle stelle

Stefano Zuffi

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2021

pagine: 191

Una coincidenza spazio-temporale perfetta unisce Dante e Giotto. Nati a distanza di unpaio d’anni e nel raggio di poche miglia, sono gli indiscussi protagonisti di una rivoluzione:grazie a loro, l’individuo torna al centro della scena, consapevole della propria avventura umana. Grazie a loro, noi ci sentiamo, oggi, persone libere, dotate di un’identità individuale e irripetibile, di una responsabilità morale e di una presenza fisica qui, adesso, in questo mondo.Le loro strade si intrecciano di continuo, tra l’amore per Firenze e i numerosi viaggi nellecorti d’Italia, la prodigiosa fantasia e lo sguardo concreto sulla realtà. Non è un caso che la Divina Commedia e gli affreschi della cappella degli Scrovegni nascano in parallelo: con la loro sonora, avvolgente energia, i due “benedetti toscani” ci offrono, in una lingua chiara, espressiva e diretta, una grandiosa fiducia nelle capacità di ogni uomo e di ogni donna. E ci aprono la strada di un mondo nuovo.
16,00

Vite di Caravaggio. Testimonianze e documenti

Vite di Caravaggio. Testimonianze e documenti

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2021

pagine: 100

Lombardo per i lombardi, romano per i romani e napoletano per i napoletani (ma anche siciliano e maltese), Caravaggio appassiona e divide ormai da più di quattrocento anni. Come è noto, il mito è relativamente recente: l'universale e indiscriminata ammirazione è stata preceduta da secoli di distinguo, di sopraccigli alzati, di pareri ben poco favorevoli, che si sono anche rispecchiati nella solo parziale fortuna di Caravaggio nella formazione dei grandi musei ottocenteschi. Constatata l'estrema scarsità di «parole» uscite direttamente dalla penna o dalla bocca di Michelangelo Merisi, fosse anche solo una firma in calce a un contratto, da un secolo è in corso la paziente immersione di specialisti e appassionati negli archivi civili, giudiziari, ecclesiastici, notarili e bancari di diverse città. Oltre naturalmente allo spoglio degli inventari delle collezioni antiche. Questo piccolo volume desidera mettere a disposizione in modo essenziale le fonti principali, cominciando dalle scarne ma importanti frasi pronunciate da Caravaggio durante un interrogatorio giudiziario, di gran lunga la più corposa testimonianza diretta che sia giunta fino a noi, per proseguire con i più importanti testi a stampa di vari scrittori d'arte del Seicento: van Mander, Giustiniani, Mancini, Baglione, Sandrart, Bellori. Sono sempre e comunque questi i testi di partenza per ogni ricognizione sull'opera di Caravaggio; spesso tuttavia vengono citati in forma frammentaria, collegando qualche frase di volta in volta a un dipinto o a un episodio biografico. (Stefano Zuffi)
13,00

On a mission with... Giambattista Tiepolo

On a mission with... Giambattista Tiepolo

Stefano Zuffi, Martina Fuga

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Skira

anno edizione: 2020

pagine: 48

Chi era Giambattista Tiepolo? Chi sono gli eleganti personaggi ritratti nei suoi dipinti e affreschi? Attraverso un linguaggio adatto ai più piccoli, questa monografia vuole avvicinare i bambini alle opere del pittore del Settecento, grande protagonista della storia dell’arte: con un linguaggio adatto ai bambini, vengono narrati la sua vita, il contesto storico nel quale è vissuto e la tecnica pittorica da lui impiegata. Lo scopo principale è stimolare il bambino a guardare il mondo attraverso gli occhi dell’artista, a vivere l’esperienza didattica e ludica come avventura condivisa. Seguono cinque approfondimenti su altrettanti capolavori per accompagnare il bambino a conoscere più nel dettaglio alcune delle opere principali del Tiepolo. Ma il libro è anche un activity book per scoprire questo artista disegnando, prendendo ispirazione dalle sue opere. Il racconto e gli approfondimenti storico-artistici sono infatti affiancati da attività ludico-ricreative (collage, coloriage, disegno, scrittura) nelle quali il bambino mette alla prova quanto ha appreso. Il giovane lettore diventa così protagonista delle attività e dei giochi proposti e, sperimentando le tecniche, i temi e le modalità espressive dell’artista, conosce e impara l’arte facendola. Età di lettura: da 8 anni.
17,00

In missione con... Giambattista Tiepolo. Ediz. italiana e inglese

In missione con... Giambattista Tiepolo. Ediz. italiana e inglese

Stefano Zuffi, Martina Fuga

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Skira

anno edizione: 2020

pagine: 48

Chi era Giambattista Tiepolo? Chi sono gli eleganti personaggi ritratti nei suoi dipinti e affreschi? Attraverso un linguaggio adatto ai più piccoli, questa monografia vuole avvicinare i bambini alle opere del pittore del Settecento, grande protagonista della storia dell’arte: con un linguaggio adatto ai bambini, vengono narrati la sua vita, il contesto storico nel quale è vissuto e la tecnica pittorica da lui impiegata. Lo scopo principale è stimolare il bambino a guardare il mondo attraverso gli occhi dell’artista, a vivere l’esperienza didattica e ludica come avventura condivisa. Seguono cinque approfondimenti su altrettanti capolavori per accompagnare il bambino a conoscere più nel dettaglio alcune delle opere principali del Tiepolo. Ma il libro è anche un activity book per scoprire questo artista disegnando, prendendo ispirazione dalle sue opere. Il racconto e gli approfondimenti storico-artistici sono infatti affiancati da attività ludico-ricreative (collage, coloriage, disegno, scrittura) nelle quali il bambino mette alla prova quanto ha appreso. Il giovane lettore diventa così protagonista delle attività e dei giochi proposti e, sperimentando le tecniche, i temi e le modalità espressive dell’artista, conosce e impara l’arte facendola. Età di lettura: da 8 anni.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.