Libri di Tiziano Lorenzin
1-2 Cronache, Esdra, Neemia. Lectio divina popolare. Antico Testamento
Tiziano Lorenzin
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2014
pagine: 180
Volume di lectio divina popolare sui libri delle Cronache, di Esdra e Neemia, importanti per comprendere la storia della salvezza narrata dall'Antico Testamento.
Esperti in umanità. Introduzione ai libri sapienziali e poetici
Tiziano Lorenzin
Libro: Libro rilegato
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 336
Quarto volume della collana "Graphé", che si propone come corso completo di studi biblici di base. Ogni volume presenta in modo chiaro il quadro complessivo di riferimento per le singole sezioni bibliche, proponendo lo stato attuale della ricerca. Questo volume tratta i libri della tradizione sapienziale (Proverbi, Giobbe, Qoèlet, Siracide e Sapienza) e i libri della poesia ebraica (Salmi e Cantico dei Cantici): nel loro insieme, rappresentano un luogo di rilettura del cammino della storia di salvezza che si svolge nelle altre parti dell'Antico Testamento, in particolare nel Pentateuco e nei Profeti.
Parlami!
Bruno Maggioni, Luca Mazzinghi, Tiziano Lorenzin
Libro
editore: San Lorenzo
anno edizione: 2011
pagine: 124
Cronache 1-2. Nuova versione, introduzione e commento
Tiziano Lorenzin
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2011
pagine: 496
Accogliendo, nel presente commentario, l'ipotesi di lavoro che "1-2 Cronache ed Esdra e Neemia", nella loro forma attuale, non siano opera di un medesimo autore, Tiziano Lorenzin considera "1-2 Cronache una storia artistica" scritta da un letterato raffinato a conclusione del canone ebraico, nel periodo successivo alle guerre maccabaiche. Una storia che non vuole solo informare sul passato, ma ha lo scopo di formare i lettori a ritrovare una propria identità come comunità, dato il rischio che essi siano fagocitati dal mondo ellenistico.
La Parola che dà vita. Lectio divina dalla Genesi ai profeti
Tiziano Lorenzin
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2009
pagine: 128
Attraverso dieci brani tratti da Genesi, Esodo, Samuele, Isaia e da Ezechiele si tenta di leggere la Scrittura con lo stesso Spirito con cui è stata scritta. Sono solo alcuni esempi di trasmissione viva della Parola attraverso la storia d'Israele. Trasmissione e annunzio della Parola esprimono con chiarezza una duplicità di fattori, che entrano nella tradizione biblica, ma è anche il cammino che percorriamo noi oggi nel nostro leggere e scrutare le Scritture alla luce di Cristo. La costanza con cui ritorniamo su di esse nella lettura (lectio) e nella meditazione (meditatio), ci porta a una illuminazione interiore. Con questa nuova luce, possiamo vedere che alcune di queste antiche parole hanno incominciato a concretizzasi anche nella nostra vita. Quando questo succede, si realizza la "consolazione delle Scritture".
I salmi
Tiziano Lorenzin
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 656
I Salmi sono un "libro di canti di lode", come lo chiama la tradizione giudaica. In realtà, esso contiene una lunga serie di suppliche individuali e collettive, cioè una lunga lode al Signore nel cuore della "notte", quando donne e uomini, avviluppati dall'angoscia e presi dal dubbio, avvolti dal pericolo e dall'oppressione, dalla morte e dalla lontananza da Dio, gridano a lui in attesa che giunga l'aurora. I Salmi, conservati come parte del canone - la regola di fede del popolo ebraico - sono anche Parola di Dio per ogni uomo e donna. Questo nuovo commentario di T. Lorenzin, pur inserendosi nella tradizione italiana, studia i singoli salmi come testi "canonici", cioè come parte del Salterio.
Un cammino con Israele. Lectio per il tempo di Avvento e Quaresima
Tiziano Lorenzin
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2003
pagine: 132
Tredici lectio sui testi della prima lettura che la liturgia dell'anno C offre ai fedeli nelle domeniche di Avvento e di Quaresima; due tempi forti che preparano alla contemplazione dei due misteri che fondano la nostra fede cristiana: l'incarnazione di Gesù e la sua gloriosa passione, morte e risurrezione. Il volume indica un percorso non comune, offrendo una metodologia interessante: per ogni lectio T. Lorenzin propone una lettura del testo, una lettura intertestuale e un annunzio per il lettore di oggi.
Messale Festivo 2022
Tiziano Lorenzin
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2021
pagine: 584
Il Messale delle domeniche e feste 2022 è pensato per aiutare a partecipare attivamente alla liturgia, grazie alle accurate introduzioni alle singole feste. Contiene tutti i testi liturgici del nuovo Messale e del Lezionario delle domeniche e feste, dal primo gennaio fino all’ultima domenica di dicembre 2022. Le letture e il Vangelo sono introdotti da brevi spiegazioni per chi vuole preparare o continuare a casa la riflessione sulla Parola. Le introduzioni alle celebrazioni, le preghiere dei fedeli e i commenti alle letture e al Vangelo sono curati da Tiziano Lorenzin.
Messale Festivo 2022. Edizione per la famiglia antoniana
Tiziano Lorenzin
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2021
pagine: 584
Il Messale delle domeniche e feste 2022 è pensato per aiutare a partecipare attivamente alla liturgia, grazie alle accurate introduzioni alle singole feste. Contiene tutti i testi liturgici del nuovo Messale e del Lezionario delle domeniche e feste, dal primo gennaio fino all’ultima domenica di dicembre 2022. Le letture e il Vangelo sono introdotti da brevi spiegazioni per chi vuole preparare o continuare a casa la riflessione sulla Parola. Le introduzioni alle celebrazioni, le preghiere dei fedeli e i commenti alle letture e al Vangelo sono curati da Tiziano Lorenzin.
Il tuo volto Signore, io cerco. A scuola di preghiera scrutando le Scritture
Tiziano Lorenzin
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2002
pagine: 64
Una scuola di preghiera concentrata in una ventina di testi biblici commentati con il metodo della scrutatio delle Scritture, nel contesto della lectio divina.
Messale Festivo 2022
Tiziano Lorenzin
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2021
Il Messale delle domeniche e feste 2022 è pensato per aiutare a partecipare attivamente alla liturgia, grazie alle accurate introduzioni alle singole feste.Contiene tutti i testi liturgici del nuovo Messale e del Lezionario delle domeniche e feste, dal primo gennaio fino all’ultima domenica di dicembre 2022. Le letture e il Vangelo sono introdotti da brevi spiegazioni per chi vuole preparare o continuare a casa la riflessione sulla Parola.Le introduzioni alle celebrazioni, le preghiere dei fedeli e i commenti alle letture e al Vangelo sono curati da Tiziano Lorenzin.