Libri di Tommaso Senise
Psicoterapia breve d'individuazione. La metodologia di Tommaso Senise nella consultazione con l'adolescente
Maria Teresa Aliprandi, Eugenia Pelanda, Tommaso Senise
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 505
Tommaso Senise, psicoanalista, membro ordinario della SPI, è uno dei principali esponenti della cultura psicoanalitica italiana dell'adolescenza. Il suo pensiero ha dato un contributo decisamente innovativo e articolato alla comprensione del processo adolescenziale, della sofferenza mentale in questo periodo evolutivo e della complessità insita nella relazione adulto-adolescente. Nell'oramai amplissimo e ricchissimo bagaglio dei contributi teorici e clinici italiani relativi all'adolescenza, il pensiero di Senise è spesso presente, ma mai in modo dogmatico; è riconosciuto come un pensiero "vivificante" che, arricchito dei recenti contributi e coniugato con le caratteristiche sociali/politiche/culturali della realtà attuale, sostiene una posizione aperta, risultato dell'articolazione creativa tra il patrimonio ereditato e la dinamicità della realtà in trasformazione. Senise, attraverso la sua modalità di esprimersi e attraverso la sua ampia attività di formatore, è riuscito a trasmettere il messaggio per lui più importante: il suo profondo amore per l'autenticità e spontaneità dell'essere umano, per la libertà di pensiero che non può mai essere disgiunta dalla consapevolezza di chi si è. La presente edizione di "Psicoterapia breve di individuazione", ampliata rispetto alle precedenti, offre alla nuova generazione di psicologi, psicoterapeuti, operatori la possibilità di avvicinarsi direttamente al contributo di uno psicoanalista così impegnato.
Lezioni scelte di clinica medica. Volume Vol. 3
Antonio Cardarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Terzo Millennio
anno edizione: 2007
pagine: 282
I cinque volumi raccolgono le lezioni tenute da Antonio Cardarelli dal 1907 al 1923, pubblicate negli anni venti dal prof. Tommaso Senise. Nel primo volume, lezioni riguardanti le malattie dell'apparecchio respiratorio, dell'apparecchio cardiovascolare, del sangue e degli organi emolinfopoietici; nel secondo, le malattie dell'esofago, dello stomaco, del fegato e delle vie biliari, del peritoneo, e alcune su tumori addominali diversi; nel terzo, le malattie del sistema nervoso; nel quarto un nuovo ciclo di lezioni riguardanti malattie dell'apparecchio respiratorio, dell'apparecchio cardiovascolare, del sangue e degli organi emolinfopoietici, dell'apparecchio digerente, dei reni e del sistema nervoso; nel quinto volume, infine lezioni relative a malattie del sistema ghiandolare, dell'aorta, dell'apparecchio digerente, del sistema nervoso e a una miscellanea di storie cliniche.
Lezioni scelte di clinica medica. Volume Vol. 4
Antonio Cardarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Terzo Millennio
anno edizione: 2007
pagine: 534
I cinque volumi raccolgono le lezioni tenute da Antonio Cardarelli dal 1907 al 1923, pubblicate negli anni venti dal prof. Tommaso Senise. Nel primo volume, lezioni riguardanti le malattie dell'apparecchio respiratorio, dell'apparecchio cardiovascolare, del sangue e degli organi emolinfopoietici; nel secondo, le malattie dell'esofago, dello stomaco, del fegato e delle vie biliari, del peritoneo, e alcune su tumori addominali diversi; nel terzo, le malattie del sistema nervoso; nel quarto un nuovo ciclo di lezioni riguardanti malattie dell'apparecchio respiratorio, dell'apparecchio cardiovascolare, del sangue e degli organi emolinfopoietici, dell'apparecchio digerente, dei reni e del sistema nervoso; nel quinto volume, infine lezioni relative a malattie del sistema ghiandolare, dell'aorta, dell'apparecchio digerente, del sistema nervoso e a una miscellanea di storie cliniche.
Lezioni scelte di clinica medica. Volume Vol. 5
Antonio Cardarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Terzo Millennio
anno edizione: 2007
pagine: 570
I cinque volumi raccolgono le lezioni tenute da Antonio Cardarelli dal 1907 al 1923, pubblicate negli anni venti dal prof. Tommaso Senise. Nel primo volume, lezioni riguardanti le malattie dell'apparecchio respiratorio, dell'apparecchio cardiovascolare, del sangue e degli organi emolinfopoietici; nel secondo, le malattie dell'esofago, dello stomaco, del fegato e delle vie biliari, del peritoneo, e alcune su tumori addominali diversi; nel terzo, le malattie del sistema nervoso; nel quarto un nuovo ciclo di lezioni riguardanti malattie dell'apparecchio respiratorio, dell'apparecchio cardiovascolare, del sangue e degli organi emolinfopoietici, dell'apparecchio digerente, dei reni e del sistema nervoso; nel quinto volume, infine lezioni relative a malattie del sistema ghiandolare, dell'aorta, dell'apparecchio digerente, del sistema nervoso e a una miscellanea di storie cliniche.
Lezioni scelte di clinica medica. Volume Vol. 1
Antonio Cardarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Terzo Millennio
anno edizione: 2007
pagine: 350
I cinque volumi raccolgono le lezioni tenute da Antonio Cardarelli dal 1907 al 1923, pubblicate negli anni venti dal prof. Tommaso Senise. Nel primo volume, lezioni riguardanti le malattie dell'apparecchio respiratorio, dell'apparecchio cardiovascolare, del sangue e degli organi emolinfopoietici; nel secondo, le malattie dell'esofago, dello stomaco, del fegato e delle vie biliari, del peritoneo, e alcune su tumori addominali diversi; nel terzo, le malattie del sistema nervoso; nel quarto un nuovo ciclo di lezioni riguardanti malattie dell'apparecchio respiratorio, dell'apparecchio cardiovascolare, del sangue e degli organi emolinfopoietici, dell'apparecchio digerente, dei reni e del sistema nervoso; nel quinto volume, infine lezioni relative a malattie del sistema ghiandolare, dell'aorta, dell'apparecchio digerente, del sistema nervoso e a una miscellanea di storie cliniche.
Lezioni scelte di clinica medica. Volume Vol. 2
Antonio Cardarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Terzo Millennio
anno edizione: 2007
pagine: 342
I cinque volumi raccolgono le lezioni tenute da Antonio Cardarelli dal 1907 al 1923, pubblicate negli anni venti dal prof. Tommaso Senise. Nel primo volume, lezioni riguardanti le malattie dell'apparecchio respiratorio, dell'apparecchio cardiovascolare, del sangue e degli organi emolinfopoietici; nel secondo, le malattie dell'esofago, dello stomaco, del fegato e delle vie biliari, del peritoneo, e alcune su tumori addominali diversi; nel terzo, le malattie del sistema nervoso; nel quarto un nuovo ciclo di lezioni riguardanti malattie dell'apparecchio respiratorio, dell'apparecchio cardiovascolare, del sangue e degli organi emolinfopoietici, dell'apparecchio digerente, dei reni e del sistema nervoso; nel quinto volume, infine lezioni relative a malattie del sistema ghiandolare, dell'aorta, dell'apparecchio digerente, del sistema nervoso e a una miscellanea di storie cliniche.
Lezioni scelte di clinica medica. Volume Vol. 1-5
Antonio Cardarelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Terzo Millennio
anno edizione: 2007
pagine: 2078
I cinque volumi raccolgono le lezioni tenute da Antonio Cardarelli dal 1907 al 1923, pubblicate negli anni venti dal prof. Tommaso Senise. Nel primo volume, lezioni riguardanti le malattie dell'apparecchio respiratorio, dell'apparecchio cardiovascolare, del sangue e degli organi emolinfopoietici; nel secondo, le malattie dell'esofago, dello stomaco, del fegato e delle vie biliari, del peritoneo, e alcune su tumori addominali diversi; nel terzo, le malattie del sistema nervoso; nel quarto un nuovo ciclo di lezioni riguardanti malattie dell'apparecchio respiratorio, dell'apparecchio cardiovascolare, del sangue e degli organi emolinfopoietici, dell'apparecchio digerente, dei reni e del sistema nervoso; nel quinto volume, infine lezioni relative a malattie del sistema ghiandolare, dell'aorta, dell'apparecchio digerente, del sistema nervoso e a una miscellanea di storie cliniche.
Psicoterapia breve di individuazione. La metodologia di Tommaso Senise nella consultazione con l'adolescente
Maria Teresa Aliprandi, Eugenia Pelanda, Tommaso Senise
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2004
pagine: 462
L'adolescenza è sinonimo di tutte le contrapposizioni, le contraddizioni, le conflittualità che caratterizzano un momento di incompiutezza e transizione verso una specifica identità. Gli autori presentano una modalità di approccio finalizzata all'analisi dei processi di separazione-individuazione. Il volume è il risultato di un lavoro di ricerca e di riflessione, guidato dal quadro teorico individuato da Senise, su materiale clinico raccolto in molti anni di attività terapeutica con gli adolescenti. Il libro costituisce un valido strumento per comprendere gli interrogativi che l'adolescente si pone e offre un ricco materiale sul quale riflettere per impostare con lui una comunicazione fondata sul rispetto della sua libertà.
Psicoterapia breve di individuazione. La metodologia di Tommaso Senise nella consultazione con l'adolescente
Maria Teresa Aliprandi, Eugenia Pelanda, Tommaso Senise
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1999
pagine: 448
L'adolescenza è sinonimo di tutte le contrapposizioni, le contraddizioni, le conflittualità che caratterizzano un momento di incompiutezza e transizione verso una specifica identità. Gli autori presentano una modalità di approccio finalizzata all'analisi dei processi di separazione-individuazione. Il volume è il risultato di un lavoro di ricerca e di riflessione, guidato dal quadro teorico individuato da Senise, su materiale clinico raccolto in molti anni di attività terapeutica con gli adolescenti. Il libro costituisce un valido strumento per comprendere gli interrogativi che l'adolescente si pone e offre un ricco materiale sul quale riflettere per impostare con lui una comunicazione fondata sul rispetto della sua libertà.