Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Teresa Aliprandi

Ripigliati! Il blocco emotivo nei giovani. Proposta-intervento di Area G

Ripigliati! Il blocco emotivo nei giovani. Proposta-intervento di Area G

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 325

Dal 2009 la curatrice collabora con i colleghi che formano Area G, sede di Torino, e dal 2011 con Area G Volontari, di cui è Presidente. Insieme condividono l’esperienza di aver creato un dispositivo di ascolto terapeutico che, dopo un iniziale periodo come progetto pilota, ha trovato spazi di realizzazione importanti nella realtà piemontese. Con il Progetto Incidenti_I giovani sostengono i giovani, offrono uno spazio di ascolto a ragazzi che sono portatori di una domanda urgente di aiuto, causata da una sofferenza psichica acuta non grave o da recenti eventi traumatici ed esperienze che generano in loro un blocco emotivo nel percorso di crescita. "Ripigliati! Il blocco emotivo nei giovani" è un volume sulla specificità di tale problematica e sulla rilevanza dell’affiancamento psicologico, al fine di ridurre il rischio di circoli viziosi troppo costosi in un periodo di sviluppo tanto delicato e importante. Prefazione di Maria Teresa Aliprandi e postfazione di Vittorio Lingiardi e Annalisa Tanzilli.
23,00

L'immaginario infantile nel Rorschach

L'immaginario infantile nel Rorschach

Maria Teresa Aliprandi, Anna M. Rosso

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 240

31,00

Psicoterapia breve d'individuazione. La metodologia di Tommaso Senise nella consultazione con l'adolescente

Psicoterapia breve d'individuazione. La metodologia di Tommaso Senise nella consultazione con l'adolescente

Maria Teresa Aliprandi, Eugenia Pelanda, Tommaso Senise

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2014

pagine: 505

Tommaso Senise, psicoanalista, membro ordinario della SPI, è uno dei principali esponenti della cultura psicoanalitica italiana dell'adolescenza. Il suo pensiero ha dato un contributo decisamente innovativo e articolato alla comprensione del processo adolescenziale, della sofferenza mentale in questo periodo evolutivo e della complessità insita nella relazione adulto-adolescente. Nell'oramai amplissimo e ricchissimo bagaglio dei contributi teorici e clinici italiani relativi all'adolescenza, il pensiero di Senise è spesso presente, ma mai in modo dogmatico; è riconosciuto come un pensiero "vivificante" che, arricchito dei recenti contributi e coniugato con le caratteristiche sociali/politiche/culturali della realtà attuale, sostiene una posizione aperta, risultato dell'articolazione creativa tra il patrimonio ereditato e la dinamicità della realtà in trasformazione. Senise, attraverso la sua modalità di esprimersi e attraverso la sua ampia attività di formatore, è riuscito a trasmettere il messaggio per lui più importante: il suo profondo amore per l'autenticità e spontaneità dell'essere umano, per la libertà di pensiero che non può mai essere disgiunta dalla consapevolezza di chi si è. La presente edizione di "Psicoterapia breve di individuazione", ampliata rispetto alle precedenti, offre alla nuova generazione di psicologi, psicoterapeuti, operatori la possibilità di avvicinarsi direttamente al contributo di uno psicoanalista così impegnato.
28,00

Psicoterapia breve di individuazione. La metodologia di Tommaso Senise nella consultazione con l'adolescente

Psicoterapia breve di individuazione. La metodologia di Tommaso Senise nella consultazione con l'adolescente

Maria Teresa Aliprandi, Eugenia Pelanda, Tommaso Senise

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2004

pagine: 462

L'adolescenza è sinonimo di tutte le contrapposizioni, le contraddizioni, le conflittualità che caratterizzano un momento di incompiutezza e transizione verso una specifica identità. Gli autori presentano una modalità di approccio finalizzata all'analisi dei processi di separazione-individuazione. Il volume è il risultato di un lavoro di ricerca e di riflessione, guidato dal quadro teorico individuato da Senise, su materiale clinico raccolto in molti anni di attività terapeutica con gli adolescenti. Il libro costituisce un valido strumento per comprendere gli interrogativi che l'adolescente si pone e offre un ricco materiale sul quale riflettere per impostare con lui una comunicazione fondata sul rispetto della sua libertà.
12,00

Psicoterapia breve di individuazione. La metodologia di Tommaso Senise nella consultazione con l'adolescente

Psicoterapia breve di individuazione. La metodologia di Tommaso Senise nella consultazione con l'adolescente

Maria Teresa Aliprandi, Eugenia Pelanda, Tommaso Senise

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1999

pagine: 448

L'adolescenza è sinonimo di tutte le contrapposizioni, le contraddizioni, le conflittualità che caratterizzano un momento di incompiutezza e transizione verso una specifica identità. Gli autori presentano una modalità di approccio finalizzata all'analisi dei processi di separazione-individuazione. Il volume è il risultato di un lavoro di ricerca e di riflessione, guidato dal quadro teorico individuato da Senise, su materiale clinico raccolto in molti anni di attività terapeutica con gli adolescenti. Il libro costituisce un valido strumento per comprendere gli interrogativi che l'adolescente si pone e offre un ricco materiale sul quale riflettere per impostare con lui una comunicazione fondata sul rispetto della sua libertà.
25,82

L'alba della psicoanalisi infantile

L'alba della psicoanalisi infantile

Maria Teresa Aliprandi, Anna M. Pati

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1999

pagine: 320

Nel centenario della nascita della psicoanalisi - fissata convenzionalmente nel 1899, anno di pubblicazione di "Interpretazione dei sogni" - le autrici propongono una ricerca storica corredata di documenti originali e inediti sulla vita e il pensiero di tre donne, pioniere con Freud nell'"invenzione" dell'idea moderna di infanzia.
23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.