Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Umberto Broccoli

L'avventurosa storia della radio pubblica italiana

L'avventurosa storia della radio pubblica italiana

Massimo Emanuelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 1160

Prefazione di Umberto Broccoli.
59,00

Franco Battiato. L'uomo dell'isola dei giardini

Franco Battiato. L'uomo dell'isola dei giardini

Guido Guidi Guerrera

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2022

pagine: 304

Da Filippo Destrieri, storico tastierista, al giovane Giovanni Caccamo, da Antonio Ballista a Carlo Guaitoli. Tutti preziosi contributi che arricchiscono le pagine di questo libro dedicato al ricordo dell’artista siciliano: un Battiato colto con affettuosa attenzione nella sua quotidianità, raccontato sin dagli esordi della sua carriera e messo a fuoco da chi, come lo stesso autore, ha avuto la fortuna di frequentarlo. Al realizzarsi del suo successo hanno contribuito personaggi di grande spessore professionale che, dopo averlo accompagnato nelle sue esperienze degli esordi, si sono mostrati decisivi per la sua formazione artistica. Ognuna di queste importanti presenze rivela i segni di una magica intesa con Franco che ha un denominatore comune e il cui nome è Amore. Amore per il lavoro inteso come passione e amore condiviso con tutte quelle persone che si sono raccolte attorno a lui, quasi calamitate da un incanto inspiegabile. Condividere queste schegge di memoria con quanti lo hanno amato e continuano a farlo è allora per l’autore di questo libro, in cui non manca neppure una sezione dedicata al popolo dei social, un privilegio e un onore immenso.
20,00

Carosello. Genio e pubblicità all'italiana

Carosello. Genio e pubblicità all'italiana

Marco Melegaro

Libro: Libro in brossura

editore: Novecento Media

anno edizione: 2017

pagine: 244

I vent'anni che hanno cambiato la televisione e la pubblicità del nostro paese hanno plasmato un immaginario collettivo e condiviso fatto di tormentoni e personaggi che vengono ricordati ancora con viva nostalgia. Joe Condor, Pippo l'ippopotamo blu, Calimero, l'infallibile ispettore Rock e tanti altri sono infatti rimasti nel cuore di intere generazioni. Marco Melegaro traccia una cronologia dell'Italia dal 1957 al 1977 che va di pari passo ai caroselli, lente privilegiata per l'interpretazione di quegli anni: dal miracolo economico sino alla crisi petrolifera delle domeniche dell'austerity. Un libro che è un atto d'amore e un debito di riconoscenza proprio nell'anno in cui si celebrano i sessant'anni della prima puntata di Carosello.
16,00

Luoghi comuni. Da Catullo a Battisti il gioco eterno delle passioni

Luoghi comuni. Da Catullo a Battisti il gioco eterno delle passioni

Umberto Broccoli

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 414

"Non ci sono più le mezze stagioni." Questo è un classico luogo comune, di quelli che possiamo sentire al bar o in treno. E che ogni volta ci innervosiscono. Ma i luoghi comuni che ci svela Umberto Broccoli in questo viaggio entusiasmante alla scoperta di tutte le sfumature delle passioni, dall'odio all'amore, attraverso la gelosia, la nostalgia, l'amicizia e mille altre, non sono irritanti banalità. Sono invece la prova che i secoli passano, le civiltà sorgono e tramontano, la tecnologia si evolve vertiginosamente, ma la natura umana rimane nei millenni uguale a se stessa. Per cui ci innamoriamo, tradiamo, invidiamo o rincorriamo le illusioni, oggi come nell'antichità e nel Medioevo. E così che Broccoli riesce a individuare un eterno fil rouge delle emozioni che va da Properzio a Guccini, da Umberto Saba a Hermann Hesse. La maledizione di Didone, abbandonata da Enea, per voce di Virgilio ha la stessa disperazione dell'amante tradito raccontato da Baglioni in "Quanto ti voglio". Riguardo all'amicizia, invece, c'è un comune sentire in Ennio e in Cocciante, come in Seneca e Flaiano. La lettura di queste pagine è, insieme, un serio invito a riflettere su se stessi, una scorribanda luccicante tra classici e pop, entrambi immortali, e un dolcissimo farmaco dell'anima. La quale si consola e gioisce rispecchiandosi nelle anime di ogni tempo e di ogni luogo. Prefazione di Raffaele Morelli, Nota di Franco Battiato, Postfazione di Claudio Baglioni.
19,90

Questa è la storia. Cinquant'anni di storia italiana attraverso le canzoni

Questa è la storia. Cinquant'anni di storia italiana attraverso le canzoni

Umberto Broccoli

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2019

pagine: 848

Dalle canzoni trasmesse alla radio alla fine degli anni trenta, interpreti di un'Italia illusa e pericolosamente disposta a ballare sull'orlo dell'abisso, a quella del decennio ottanta, gli anni di «Sua Evanescenza», passando per l'ottimismo giovanilista e libertario degli anni sessanta, diffuso dall'innovatore programma «Bandiera gialla». Umberto Broccoli descrive e commenta gli snodi principali della storia d'Italia attraverso i ritmi e le parole che li hanno caratterizzati, diventando parte integrante, e spesso folgorante chiave di lettura, del nostro paesaggio sociale e culturale. Come Pier Luigi Vercesi osserva nell’Introduzione, “Broccoli ha inventato un nuovo modo di fare storia, che potremmo definire ‘passionale’, tant’è vero che dovrete tenere la vostra mente ben concentrata perché, a ogni passo, vi si risveglieranno ricordi e sensazioni che vi condurranno a costruirvi storie personali parallele”.
40,00

Spiedi. Cibo e servizi segreti

Spiedi. Cibo e servizi segreti

Umberto Broccoli

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Argos

anno edizione: 2015

pagine: 180

10,00

Voce del verso amare

Voce del verso amare

Umberto Broccoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rai Libri

anno edizione: 2003

pagine: 36

Archeologo medievista, autore e conduttore radiotelevisivo, autore di saggi e pubblicazioni varie, Umberto Broccoli realizza da venticinque anni in Rai programmi centrati sul recupero delle storie della storia. Qui è proposto un viaggio tra amori impossibili, sofferti, colorati e appassionati, raccontati da Catullo, Rufino, Properzio, Ibn Hazm, Shakespeare, e riletti con lo stile di "Con parole mie", il programmma di Radio 1 firmato da Broccoli con la collaborazione di Patrizia Cavalieri, da cui sono tratte le letture.
13,00

Telesogni dalla A alla Z

Telesogni dalla A alla Z

Umberto Broccoli, Claudio Ferretti

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 1999

pagine: 115

Dai due autori della trasmissione "Telesogni" di Rai Tre, un dizionario ironico e scanzonato sulla televisione, da non prendere troppo sul serio. Di tutto di più: da A, come "aiutino" a Z, come zoom; da C, come "complimenti per la trasmissione a V come "Vespa".
8,26

Luna Park. La zingara

Luna Park. La zingara

Bruno Broccoli, Umberto Broccoli

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 1996

pagine: 146

8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.