Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vania Tradori

Lineamenti di ragioneria e public accounting

Lineamenti di ragioneria e public accounting

Luigi Puddu, Massimo Pollifroni, Christian Rainero, Vania Tradori, Alessandro Migliavacca

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 264

La presente pubblicazione nasce da esigenze di ricerca e di didattica legate all’evoluzione che ha interessato, negli ultimi anni, gli studi aziendali e, in particolar modo, quelli ragionieristici. La ricerca è stata condotta seguendo il motto della Ragioneria “Misurare per conoscere, Conoscere per decidere”, con l’obiettivo di contribuire a rivedere, attraverso la Ragioneria, i principi di governo delle aziende. Ciascuna tipologia aziendale, a sua volta, si può identificare e sintetizzare con un motto: – “Serviam” (Servizio), per le Aziende del Terzo settore; – “Do ut des” (Dare/Avere), per le Imprese; – “Whatever it takes… And believe me, it will be enough!” (Tutto quello che serve… e credetemi, ce ne sarà a sufficienza!), per le Aziende Pubbliche (o di comando). La pubblicazione dimostra come la dottrina economico-aziendale e quella ragionieristica, fondate su una visione scientifica dell’economia e della gestione delle aziende, siano in grado di affrontare, con i propri strumenti metodologici e teorici, i tempi mutevoli che stanno caratterizzando e influenzeranno gli eventi del XXI secolo. Lo studio si propone di essere un utile strumento di aggiornamento della dottrina economico-aziendale e costituisce un approfondimento, calato nell’attualità, per coloro che necessitino di una preparazione sui principi generali della Ragioneria e del Public Accounting.
25,00

Ragioneria

Ragioneria

Luigi Puddu, Christian Rainero, Vania Tradori, Alessandro Migliavacca

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 272

La Collana referata "Business Administration and Accounting Studies" si propone di contribuire allo sviluppo delle conoscenze nel campo aziendale attraverso la pubblicazione di lavori monografici nelle discipline dell'Economia aziendale delle imprese private e delle aziende pubbliche, nella contabilità e nel bilancio (financial e non financial reporting), nel controllo di gestione e nell'auditing e più in generale nelle discipline che appartengono all'Area 13/B1. La Collana è dedicata a contributi sviluppati con differenti metodologie e metodi di ricerca, dall'analisi teorica, agli studi empirici all'analisi di "case studies", purché sviluppati con originalità e rigore tali da contribuire ad un avanzamento delle conoscenze nelle aree sopra definite. Le pubblicazioni possono essere presentate da studiosi sia in italiano sia in inglese e sono sottoposte ad un doppio referaggio anonimo, sotto il controllo di un Chief editor e di un Comitato Scientifico che realizzano le indicazioni di un apposito. Advisory Board.
30,00

Sistemi di auditing e controllo nelle organizzazioni sanitarie
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.