Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vanni Bianconi

Tarmacadam. Ventuno incantesimi

Tarmacadam. Ventuno incantesimi

Vanni Bianconi

Libro: Copertina morbida

editore: Nottetempo

anno edizione: 2021

pagine: 240

Scrittore, poeta e traduttore, Vanni Bianconi va alla ricerca di parole ed espressioni inerenti a segreti o quisquilie del paesaggio fisico, linguistico e interiore, le interroga, le traspone da una lingua a un'altra lingua, e scrive negli scarti tra queste. Nasce così questa raccolta di storie in prima, seconda e terza persona che partono da un luogo e da una parola ricchi di esperienza e significato per indagare gli intricati rapporti tra vita e simbolo, casa e viaggio, appartenenza e spaesamento, lingua madre e traduzione. Perché "una voce", scrive Bianconi, "non è mai univoca ma è plurale, è voce se è abitata da altre voci". Pronunciati in forma di racconto, i ventuno incantesimi che prendono vita in Tarmacadam riescono a trasformare l'esperienza quotidiana, la parola e il corpo in occasioni di magia e scoperta.
16,00

Bellinzona grand tour. Ediz. italiana, tedesca e francese

Bellinzona grand tour. Ediz. italiana, tedesca e francese

Daniele Bernardi, Vanni Bianconi, Anna Ruchat, Matteo Terzaghi

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2018

pagine: 257

Negli anni Bellinzona è stata roccaforte e crocevia, città diffusa e laboratorio per la moderna architettura ticinese. Percorrendola nello spazio, nel tempo, nel ricordo, i racconti di questo libro trilingue ne tratteggiano un profilo frastagliato e vario; a fare loro eco, l'intervento di un architetto e le mappe di quattro itinerari attraverso la città.
25,00

Lucifer over London. Guida alla città adottiva

Lucifer over London. Guida alla città adottiva

Libro

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2018

pagine: 152

È l’unica cosa fissa, Lucifero sopra Londra. Tutto il resto è continua transizione, transazione, traduzione. In nove racconti cinematici, architettonici e fotografici, scritti in un inglese dalle inflessioni cinesi e arabe, russe e italiane, Lucifero assume connotazioni diverse: neoliberismo o impero, Fante di Quadri o cocktail, Greta Garbo o un altro angelo, il condominio Loveless o il Meridiano zero. Quel che gli sta sotto è Londra, vista dagli stranieri delle ultime migrazioni, delle prossime deportazioni, forzate o volontarie, quelli che compongono la Londra di oggi quanto la contraddicono. Perché Londra è transito e tremore, Londra è un numero di realtà contigue, alcune che si toccano, molte che si negano, è la lingua apolide e la città afasica, è la madre di tutte le lingue. Londra, la quinta città italiana, forse non esiste ma è dove vivremo questo nostro secolo.
15,00

Sono due le parole che rimano in ore

Sono due le parole che rimano in ore

Vanni Bianconi

Libro: Copertina morbida

editore: Casagrande

anno edizione: 2017

pagine: 73

Quattro quartetti di poesie, ognuno dedicato a una forma d'amore: amore per i luoghi e gli amici, erotico e di coppia, e le sue intermittenze, le incandescenze, le promesse, le perdite. E poi una quinta parte che esplora il fallimento e insieme il bisogno d'amore che si rinnova, Ore del giorno, un testo in endecasillabi ispirato al "Giorno" del Parini per come cataloga oggetti, maniere e manie della vita quotidiana, ma anche a Harrison, Brodskij, Walcott, i poeti che negli ultimi decenni hanno combinato versificazione regolare e tensione narrativa. Ore del giorno segue le fasi di una giornata, il 7 gennaio 2015, in cui una coppia si separa: apre il Mattino con un movimento intimo; segue il Mezzogiorno, con l'attentato a "Charlie Hebdo" e le sue vittime, persone qualsiasi che qui prendono i nomi dei primi caduti dell'Iliade; il Pomeriggio, più astratto, in cui emerge il paesaggio urbano di Londra; la Sera delle allucinazioni e dei rimpianti e infine la Notte, solitaria e nuda, e tuttavia segnata da un gesto che è forse, ancora, un gesto d'amore.
16,00

Il passo dell'uomo

Il passo dell'uomo

Vanni Bianconi

Libro

editore: Casagrande

anno edizione: 2013

pagine: 64

12,50

Honolulu e altri racconti

Honolulu e altri racconti

W. Somerset Maugham

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2010

pagine: 237

È impossibile, leggendo i 'racconti orientali' qui raccolti, non finire irretiti negli scabri avamposti di un Impero britannico ormai presago della fine. Un mondo nostalgico e artificiale, in perenne contrappunto con una giungla evocata da rapidi tocchi eppure incombente e foriera di sciagura; un mondo che penetriamo con l'occhio disincantato ma insaziabilmente curioso di Maugham, sospinti ogni volta verso un inesorabile finale - spesso tragico, ma quasi mai catartico. E nel frattempo avremo visto andare in pezzi le identità apparenti dei protagonisti, intrappolati in lividi e rovinosi rapporti gerarchici, furenti ricatti incrociati, colpevoli idilli lavati col sangue. Ancora una volta i sapienti congegni narrativi di Maugham, qui celati nell'evocativo scenario della Malesia, del Borneo o delle Hawaii, compongono intrecci perfetti e storie crudeli - che ci consentono di attraversare, rimanendo indenni, le passioni umane più fosche.
18,00

London as a second language

London as a second language

Vanni Bianconi

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2016

pagine: 32

5,00

Ora prima. Sei poesie lunghe

Ora prima. Sei poesie lunghe

Vanni Bianconi

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2008

pagine: 57

"A distanza di pochi anni Vanni Bianconi conferma le premesse di "Faura dei morti" scavando nelle assenze, fiutando l'abbandono dei corpi, disseminando lo spazio di visi e nomi. I molti luoghi, da Patmos a Roma, da Città del Messico a Milano fino alla "rossa" Svizzera, non sono sfondi, ma schegge che s'incuneano nella pelle del testo. Al lago che insegna coraggio e "pudore" si affiancano visioni che scompongono e disconnettono la prospettiva, relazioni scoscese, ma anche felicità trattenute come in "Spalancato e scuro". Con un tono quieto, a volte haggadico, il libro incide ritratti indimenticabili, biografie attraverso cui scroscia la storia ma disegna anche tregue di paesaggi e cose. Acque, foschia, briciole nei piatti, brani di conversazioni sono i materiali di una poesia che unisce rigore a compassione".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.