Libri di Vincenzo Marinelli
Socialitude. Comunicazione come prossimità
Vincenzo Marinelli
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2018
pagine: 146
Il saggio, attraverso un approccio transdisciplinare, si interroga sulle finalità autentiche della comunicazione umana ed esplora le teorie e le prassi relazionali che l’hanno caratterizzata fino all’attuale contesto digitale. A seguito di questa analisi, lo studio propone un nuovo paradigma socio-culturale tipico della cultura contemporanea, definito Socialitude (correlazione tra le dimensioni della socialità e della solitudine) con il quale è possibile (ri)leggere gli spazi primari di relazione che strutturano la nostra vita quotidiana: famiglia, scuola, amicizia e intimità.
Ermeneutica giudiziaria. Modelli e fondamenti
Vincenzo Marinelli
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1996
pagine: X-332
Dire il diritto. La formazione del giudizio
Vincenzo Marinelli
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2002
pagine: XVIII-372
Il dilemma. Contributo alla logica giuridica
Vincenzo Marinelli
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: XVII-196
In viaggio... Percorso di Avvento e Natale sulle orme dei Magi
Antonio Bergamo, Vincenzo Marinelli
Libro: Opuscolo
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 32
Il tempo di Avvento e il Natale come percorso sulla scia dei Magi da proporre ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni dei gruppi ministranti e non solo. Ogni tappa propone un'attività e un atteggiamento per scoprire la vita come viaggio nell'amicizia con Dio. Eetà di lettura: da 11 anni.
Beati gli invitati. Riscoprire la gioia di stare a cena con il Signore! Sussidio per il gruppo dei ministranti
Vincenzo Marinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 32
Riscoprire la gioia di accogliere l'invito a stare a cena con il Signore. Chi rifiuterebbe un invito a cena? Forse qualcuno potrebbe avere valide alternative per la serata, ma se questo invito avesse qualcosa di eccezionale? Se "il padrone di casa" fosse speciale, tanto che stargli vicino sarebbe un grande onore? Dietro un invito, c'è tanto da scoprire! Vogliamo approfondire proprio il senso e la beatitudine che si nasconde dietro questa grande affermazione: "Beati gli invitati alla cena del Signore!". Hai mai pensato che a messa è Dio stesso ad invitarti? Come rispondi generalmente a questo invito? Con quale frequenza e con quali sentimenti? Come vivi la messa, come un invito o un obbligo? Perché, per quale motivazione? Cosa ti farebbe pensare ad un invito? Come cambieresti i tuoi atteggiamenti avendo compreso questo?
Happy Christmas. 9 giorni a Natale
Vincenzo Marinelli
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2016
pagine: 48
Un sussidio per riflettere sugli atteggiamenti più giusti da assumere per vivere un “Happy Christmas”: happy come “felice”, naturalmente, ma anche come… “app”. I ragazzi saranno guidati dalla Parola di Dio che da sempre, attraverso la narrazione delle vicende umane, ci illumina sui passi da compiere per riconoscere il Signore che viene incontro a ogni uomo. I protagonisti di questo itinerario saranno i Magi. Nella loro esperienza di sincera ricerca di Dio, rintracceremo molti dei comportamenti che oggi viviamo attraverso le app e ne coglieremo vantaggi e limiti, ricavando, dal percorso di fede che li ha condotti all’incontro con il bambino Gesù avvolto in fasce, le “app” necessarie per lo “smartphone” del cuore. Età di lettura: da 12 anni.
In alto i nostri cuori. Riscoprire la bellezza di partecipare con il corpo alla liturgia eucaristica. Sussidio per il gruppo dei ministranti
Vincenzo Marinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 32
Sei cosciente dei gesti che compi? Quando sei distratto e superficiale negli atteggiamenti e nelle parole che usi, rischi di banalizzare momenti importanti della vita e di sminuire i significati profondi della realtà che ti circonda. Spesso la difficoltà nel partecipare attivamente alla celebrazione liturgica è causata dal riporre poca attenzione non solo al significato dei diversi momenti da cui è costituita, ma innanzitutto da una scarsa consapevolezza degli atteggiamenti con cui noi stessi agiamo in essa. Allora si tratta di non banalizzare se stessi, quello che si dice e come ci si comporta, soprattutto al cospetto di Dio e dei fratelli nella liturgia.
Ti do la mia parola. Riscoprire il valore di comunicare con Dio nella liturgia. Sussidio per il gruppo dei ministranti
Vincenzo Marinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 32
Come sarebbero le tue amicizie se non potessi comunicare? La comunicazione accompagna tutti i gesti che compiamo ogni giorno e dà forma alle nostre relazioni. Quando non puoi comunicare, o non lo fai bene, anche la sintonia con gli altri diminuisce o si spezza. Per creare una comunione con te, anche Dio ti dà la sua parola perché senza dialogo non si può costruire nessuna amicizia. Ed è proprio la liturgia il luogo privilegiato in cui Dio dà appuntamento ai suoi amici, ama stare insieme con loro, parlare, farsi conoscere e ascoltarli. E tu sai comunicare bene con Dio nella liturgia?
Questo è il mio corpo. La fede al tempo dei social. Sussidio per il gruppo dei ministranti
Vincenzo Marinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 32
Quanti like ricevi o dai ogni giorno? Sei sempre consapevole del contenuto o dell’autore a cui dai la tua preferenza? Nella nostra giornata compiamo tante azioni abitualmente, senza rendercene conto. Nell’esperienza di fede come nelle relazioni quotidiane in cui usiamo la tecnologia ricorrono le stesse dinamiche, che descriviamo con gli stessi termini, ma qual è il loro rispettivo valore? Cosa le accomuna e in che cosa sono diverse? La liturgia è la fonte e il culmine da cui si nutre e a cui giunge la nostra fede. Può aiutarci a vivere meglio anche le dinamiche proprie del tempo dei social?
La buona novella. Riflessioni per l'Avvento e il Natale
Vincenzo Marinelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 116
È un'iniziativa che nasce per tutti coloro che desiderano vivere un contatto giornaliero con la Parola di Dio e trovare il benessere interiore. Quotidianamente offre una riflessione del Vangelo breve ed essenziale, che parli al cuore. Un strumento per tutti coloro che nonostante la frenesia e gli impegni quotidiani non vogliono rinunciare a meditare quanto il Signore comunica attraverso la Sua Parola. Già presente dal 2014 su diversi canali social, adesso è disponibile anche in forma cartacea e digitale in questa raccolta di riflessioni per l'Avvento e il Natale.
Questa è la tua casa. Percorso di fede per ragazzi a partire dagli spazi liturgici
Vincenzo Marinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 32
Sei mai andato a trovare un amico a casa sua? Forse la prima volta che ci sei entrato ti sei sentito un po' a disagio, non conoscendo le diverse stanze, ma poi, se ci sei ritornato, quel luogo ti è diventato poco a poco familiare, perché hai imparato a muoverti con maggiore confidenza, ma soprattutto perché hai vissuto tanti momenti che ti hanno lasciato molti ricordi. Anche la tua chiesa non è come tutte le altre, anche se è strutturata dagli stessi spazi liturgici. È il tuo vissuto di fede che la rende unica e familiare. Tu hai familiarità con la tua chiesa di appartenenza? Sai come ogni spazio liturgico può aiutarti a vivere la tua fede? 1. La tua casa 2. Il fonte battesimale 3. L'altare 4. Il tabernacolo 5. Il confessionale 6. Il portale/L'oratorio.