Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Oliva

Le fiabe di Anderson. I Jethro Tull tra concept, parodia e prog

Le fiabe di Anderson. I Jethro Tull tra concept, parodia e prog

Vincenzo Oliva, Ruggero Menin

Libro: Libro in brossura

editore: Tempesta Editore

anno edizione: 2025

pagine: 346

Una carriera che ha da tempo superato il mezzo secolo, oltre cinquanta album tra studio, live e raccolte; più di ottanta milioni di dischi venduti, 10 dischi d’oro e 5 di platino. Non male per una band nata come un ibrido tra Folk e Blues che poi ha spaziato nel Prog, nel Pop, nel Jazz e nell’Elettronica, con uno sguardo sempre vigile sulla Musica Classica. Già, il Prog. Questo volume è una riflessione attraverso l’intera carriera della band, dalla nascita ai giorni nostri, con una carrellata su quell’intero panorama che fu specchio fedele di un’epoca e che, per brevità, venne battezzato “Prog”: la “Musica Progressiva”, che scombussolò il Rock dalla fine degli Anni Sessanta per almeno un decennio. Ma soprattutto in queste pagine c’è un approfondimento, dal punto di vista delle liriche, sulle cosiddette “Fiabe di Anderson”: la traduzione, la storia e l’interpretazione dei testi più significativi della discografia dei Jethro Tull, tutti opera di Ian Anderson, con un occhio particolare ai tre dischi più amati, cioè Aqualung (1971), Thick as a Brick (1972), A Passion Play (1973).
22,00

Girl. L’universo femminile nella vita e nelle canzoni dei Beatles

Girl. L’universo femminile nella vita e nelle canzoni dei Beatles

Vincenzo Oliva

Libro: Libro in brossura

editore: Tempesta Editore

anno edizione: 2022

pagine: 384

For the other half of the sky - per l’altra metà del cielo: con queste parole John Lennon apre Woman, la sua dedica definitiva alla donna con cui raggiungere la perfetta armonia e completare un universo altrimenti pieno solo a metà. Anche questo libro è per l’altra metà del cielo, imperniato sulle figure femminili più importanti della vita dei Beatles che si intrecciano con quelle delle loro canzoni, a cominciare da Girl e Eleanor Rigby, in un mix tra realtà e fantasia. In queste pagine ci sono Cynthia e Yoko, Jane e Linda, Michelle e Lucy in the Sky, Pattie e Olivia, Dear Prudence, Maureen e Barbara Bach, ma anche Astrid, May Pang, Nancy Andrews, Francie Schwartz, Heather Mills e Polythene Pam, Julia Stanley e Mary McCartney e tante altre, fino a Nancy Shevell, attuale moglie di Paul. E le groupies, la fan che entra dalla finestra del bagno e la Pretty Nurse crocerossina di Penny Lane. Non mancano Freda, la “segretaria dei Beatles” e Mimi, la “zia dei Beatles”, la zia più famosa del rock. Ce n’è per tutti i gusti, insomma. Purché siano donne.
23,00

John Lennon. Canzoni, storia e traduzioni

John Lennon. Canzoni, storia e traduzioni

Vincenzo Oliva, Riccardo Russino

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2020

pagine: 390

Leggere i testi di John Lennon è, forse, il modo migliore di avvicinarsi sia all'artista che all'uomo protagonista di una delle rivoluzioni musicali del Novecento: disco dopo disco, il ragazzo di Liverpool si è raccontato senza paura di mostrarsi debole, insicuro, geloso o rancoroso. Emerge così un uomo contraddittorio, sfaccettato, mai in pace con se stesso e spesso incerto, ma sempre in grado di stravolgere i canoni acquisiti della musica e della cultura pop. Questo libro, attraverso l'analisi dei testi, la ricostruzione del contesto in cui le canzoni sono state scritte e il racconto delle vicende meno conosciute della carriera, ci accompagna nella vita di John Lennon, nei suoi angoli più intimi e nella sua avventura con i Beatles, celebrando la parabola artistica di uno dei più grandi interpreti della musica mondiale.
19,00

The Beatles Collaborations. John, Paul, George & Ringo Supporting Players (1961-2019). Ediz. italiana e inglese

The Beatles Collaborations. John, Paul, George & Ringo Supporting Players (1961-2019). Ediz. italiana e inglese

Fabio Dolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2019

pagine: 192

Sia durante i fasti della Beatlemania, sia dopo lo scioglimento, i membri dei Beatles si sono dedicati a numerose collaborazioni con altri artisti. Il volume, concepito come un catalogo, raggruppa tutti gli album pubblicati dagli anni Sessanta in poi dove John, Paul, George o Ringo sono accreditati come “sidemen”, con le indicazioni dei ruoli e degli strumenti utilizzati, oltre a notizie sugli altri partecipanti alle sessioni di registrazione. Un libro diretto a fan, studiosi e appassionati di qualunque livello di preparazione, un tributo alla grande ecletticità e versatilità che ha contraddistinto la carriera di quattro tra i più famosi musicisti di sempre. Introduzione di Vincenzo Oliva, prefazione di Gavino Murgia.
25,00

The Beatles. Let It Be. Il concerto sul tetto e le sessioni della discordia

The Beatles. Let It Be. Il concerto sul tetto e le sessioni della discordia

Vincenzo Oliva

Libro: Copertina morbida

editore: Tempesta Editore

anno edizione: 2018

pagine: 302

In questo decennio si celebrano i cinquantesimi delle tappe fondamentali della carriera dei Beatles: è da poco svanita l'eco della ricorrenza in pompa magna dell'album "Sgt.Pepper" che già si è in fibrillazione per le altre che restano. L'ultima sarà quella di Let It Be, ultimo album della discografia, ma inciso mesi prima di Abbey Road. La storia di quest'album è particolarmente movimentata, essendo legata ad un concerto, l'ultimo dei Beatles, a un film, a un libro e, soprattutto, allo scioglimento del gruppo...
20,00

Help! Tutte le canzoni e gli album che i Beatles hanno realizzato con altri musicisti. 1961-2011

Help! Tutte le canzoni e gli album che i Beatles hanno realizzato con altri musicisti. 1961-2011

Vincenzo Oliva

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2011

pagine: 350

Nel 2012 si festeggiano i cinquant'anni dalla pubblicazione di "Love Me Do", il primo 45 giri dei Beatles, ma ancora oggi la loro storia nasconde curiosità e aspetti poco noti. Cosa hanno a che fare con i Beatles Bob Dylan, Harry Nilsson, David Bowie, Elton John, Rod Stewart, Eric Clapton? La celebre rivalità tra Beatles e Rolling Stones era vera o solo presunta? Come ebbe inizio la carriera di James Taylor e in quali dischi usciti per la Apple ha suonato uno o più Beatles? Help! non è l'ennesimo libro sui Fab Four, ma la prima e più completa ricerca, frutto di un lavoro durato oltre vent'anni, sulle loro collaborazioni con altri musicisti: insieme o da soli, John, Paul, George e Ringo, infatti, sono stati spesso ospiti in dischi di altri artisti in qualità di autori, musicisti, cantanti, arrangiatori o produttori. Queste collaborazioni sono un valore aggiunto alla loro arte, un'occasione ghiotta per i fan più esigenti e una novità imperdibile per i nuovi adepti. Il libro ripercorre cinquant'anni di collaborazioni, dal 1961 a oggi: il racconto non si ferma agli anni Sessanta o Settanta, si incontrano nomi attuali e imprevedibili, dal semisconosciuto gruppo indie dei Rubyhorse alle superstar di oggi come gli Oasis, dal supergruppo dei Traveling Wilburys fino a personaggi inaspettati quali gli attori Eddie Murphy e Steve Martin, per un totale di oltre 300 artisti coinvolti. A corredo, un ricco apparato che comprende l'elenco dettagliato di tutti i dischi, in vinile e cd.
18,00

John Lennon. You may say I'm a dreamer. Testi commentati

John Lennon. You may say I'm a dreamer. Testi commentati

Riccardo Russino, Vincenzo Oliva

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2014

pagine: 383

Un giorno John Lennon definì le proprie canzoni "come un diario privato reso pubblico". Un'affermazione che descrive perfettamente come il geniale artista si sia sempre raccontato in musica e parole, senza avere timore di mostrarsi debole, insicuro, geloso o dipendente dall'amore di Yoko Ono. Se il John Lennon più noto è quello impegnato nelle campagne pacifiste, quello di "Give Peace A Chance" o quello sognatore di "Imagine", il più affascinante è forse proprio quello che racconta la propria vita senza remore, e partendo dalla propria esperienza descrive i difficili rapporti con i genitori, i problemi della vita di coppia e il dramma della droga. Ne emerge un uomo contraddittorio, mai in pace con se stesso e spesso insicuro del proprio talento nonostante l'incredibile successo planetario. Questo libro, che è la versione riveduta e aggiornata di John Lennon - traduzione e commento dei testi (Editori Riuniti, 2000), analizza tutte le canzoni realizzate da John Lennon senza i Beatles, affiancando alla traduzione e all'analisi dei testi la ricostruzione del contesto in cui questi brani sono stati scritti, giungendo fino a quelle canzoni alle quali Lennon stava lavorando prima di essere assassinato, come "Free As A Bird" e "Real Love", che nel 1994 vennero poi scelte da Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr per realizzare due "nuovi" singoli dei Beatles. Ogni capitolo è completato da un apparato iconografico, un'antologia critica e una sezione dedicata all'Italia.
23,50

Paul McCartney (1970-2003). Dischi e misteri dopo i Beatles

Paul McCartney (1970-2003). Dischi e misteri dopo i Beatles

Riccardo Russino, Luca Guffanti, Vincenzo Oliva

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 360

Il volume affronta con dovizia di particolari gli anni da solista di Paul McCartney. Dopo lo scioglimento del quartetto, il bassista ha intrapreso una carriera di successo che ha continuato l'essenza dell'opera dei Beatles. Infatti dal 1970 al 2003 Macca, come lo chiamano affettuosamente i fan, ha pubblicato trentadue dischi. Questo libro analizza dettagliatamente tutti gli album post Beatles di Paul McCartney, ricostruendo il contesto storico in cui sono nati, riportando testimonianze dell'epoca, traducendo i testi più significativi e fornendo un giudizio critico utile per avventurarsi alla loro scoperta (o riscoperta). Concludono il volume la discografia, la videografia e l'elenco dei dischi in cui McCartney appare come ospite.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.