Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Pepe

Dinamiche delle forme di governo e sistemi elettorali (Atti della giornate di studio della Scuola DPCE e della Fondazione Giambattista Vico Vatola (SA), 29-30 aprile 2023)

Dinamiche delle forme di governo e sistemi elettorali (Atti della giornate di studio della Scuola DPCE e della Fondazione Giambattista Vico Vatola (SA), 29-30 aprile 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 414

Gli atti pubblicati in questo volume rappresentano il risultato delle riflessioni dei docenti e dei giovani studiosi che hanno partecipato alla Spring School, organizzata dalla Scuola DPCE e dalla Fondazione G.B. Vico presso il castello Vichiano di Vatolla (SA) il 29 e 30 aprile 2023. I temi affrontati nella Spring School si sono concentrati sulle “Dinamiche delle forme di governo e dei sistemi elettorali” e sono stati approfonditi con metodologia comparatistica.
40,00

Fare ambiente. Teorie e modelli giuridici di sviluppo sostenibile

Fare ambiente. Teorie e modelli giuridici di sviluppo sostenibile

Vincenzo Pepe

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 192

È il 1992: a Rio de Janeiro si apre l'Earth Summit, la seconda Conferenza sull'ambiente organizzata dall'ONU, e nel vocabolario mondiale entra in scena un concetto chiave, sviluppo sostenibile, con il quale si intendono essenzialmente due cose: una crescita demografica sopportabile in termini economici e una crescita economica sopportabile in termini ambientali. Lo sviluppo sostenibile deve essere considerato come un modello di sviluppo economico e sociale ed indica non solo la necessità di una produzione sostenibile rispetto alle risorse naturali disponibili ma la sostenibilità nel tempo del benessere individuale e sociale. La sostenibilità deve diventare cultura diffusa e stile di vita dei popoli, al pari di altri principi come la democrazia e la libertà. In tal senso, la pace, lo sviluppo e la protezione dell'ambiente sono interdipendenti e indivisibili. Nonostante i numerosi tentativi volti a richiamare la portata del concetto di sviluppo sostenibile si deve ritenere che ancora non esiste una esaustiva definizione giuridica di sviluppo sostenibile, come del resto è complicato e difficile definire la democrazia e la libertà.
24,50

La notte di Mustang

La notte di Mustang

Vincenzo Pepe

Libro: Copertina morbida

editore: Print Art

anno edizione: 2018

pagine: 120

"Mistero e suspence: un lungo viaggio nella notte newyorkese, tra il buio delle ombre e lo scintillio delle insegne luminose; un lungo viaggio tra persone con sogni e progetti soffocati nella precarietà. Nello spazio di una sola notte Jimmy Tarantino, detto Mustang - dal nome della sua Ford del '67 - decide di fare il suo gran rientro nelle strade della 'Grande Mela'. Ha molti conti in sospeso con la città e con alcuni dei suoi abitanti in particolare. In quella 'Mustang' del '67 si specchia l'appannamento del sogno americano, ma Jimmy Tarantino sembra non volersi rassegnare alla caduta degli ideali. Perciò egli è ritornato in città all'insaputa di tutti; non solo dei suoi nemici ma anche delle persone a cui tiene: è ritornato dopo un lungo tempo, che egli dice di aver trascorso, solo con se stesso, disposto a giocarsi tutto in una notte per saldare i conti del passato." (Rosario Pinto)
12,00

Cava e il suo paesaggio negli anni del Grand Tour. Testimonianze di artisti e letterati inglesi e americani

Cava e il suo paesaggio negli anni del Grand Tour. Testimonianze di artisti e letterati inglesi e americani

Vincenzo Pepe

Libro: Libro in brossura

editore: Marlin (Cava de' Tirreni)

anno edizione: 2017

pagine: 120

Utilizzando fonti e documenti per lo più inediti, l'autore indaga le diverse modalità con le quali scrittori, poeti e pittori inglesi e americani del Grand Tour (tra i più famosi: Walter Scott, Thomas Uwins, Edward Lear, Robert Browning) videro e rappresentarono l'antica città della Cava e il suo circondario, facendone ora il soggetto di rappresentazione pittorica, ora il tema di evocazione letteraria, ora il catalizzatore di "conversioni" religiose ed estetiche. I capitoli che compongono il libro conducono alla conoscenza di una splendida città meridionale e del suo territorio tra Settecento e primo Novecento, e per gli studiosi di letteratura del viaggio in generale.
12,00

La democrazia di prossimità nella comparazione giuridica

La democrazia di prossimità nella comparazione giuridica

Vincenzo Pepe

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2015

pagine: 192

26,00

Non nel mio giardino

Non nel mio giardino

Vincenzo Pepe

Libro

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2013

pagine: 352

Narrando delle sue esperienze umane e professionali, l'autore propone un ambientalismo che guarda alla scienza, alla ricerca, alle tecnologie come origine e fondamento della qualità della vita. Che sappia valorizzare un'idea nuova di ambientalismo per il nostro paese che ha assistito per molto tempo all'imporsi di una concezione ideologica della salvaguardia dell'ambiente, incapace di trovare soluzioni ai problemi.
19,90

Saggi vichiani. Riflessioni sul programma di un «corso di legislazione comparata» di Vincenzo Cuoco

Saggi vichiani. Riflessioni sul programma di un «corso di legislazione comparata» di Vincenzo Cuoco

Vincenzo Pepe

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2010

pagine: 89

"Nella storia dei popoli, pur distinti e lontani, si cela un comune quesito, che ha la forma esterna della comparazione e il nucleo duro di una domanda di teoresi filosofica. Come accade che in popolazioni antichissime e lontane fra loro siano nate usanze forti comuni? Come accade che negli antichi templi del Vicino Oriente possano scorgersi le medesime matrici geometriche che si colgono in alcuni edifici di culto precolombiani? Come accade che in tutti i popoli del mondo, pur distinti e lontani, si siano sviluppati fenomeni sociali comuni come la sepoltura dei morti, i riti nuziali, le cerimonie che accompagnano i passaggi fondamentali di vita e di età?" (G. Limone)
10,00

Governo del territorio e valori costituzionali. La protezione civile in Italia e Francia

Governo del territorio e valori costituzionali. La protezione civile in Italia e Francia

Vincenzo Pepe

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

pagine: XIV-268

L'Opera vuole approfondire l'Istituto della protezione civile in base alla sua collocazione recente nell'ambito della tutela dell'ambiente e della gestione del territorio
21,00

Quasi un autoritratto del professore da giovane

Quasi un autoritratto del professore da giovane

Vincenzo Pepe

Libro

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 72

10,00

Civic engagement in contemporary Italy

Civic engagement in contemporary Italy

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 216

14,00

Il processo di istituzionalizzazione delle autorità indipendenti: l'antitrust

Il processo di istituzionalizzazione delle autorità indipendenti: l'antitrust

Vincenzo Pepe

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 304

Introdotte in Italia per lo più a partire dall'inizio degli anni novanta, alcune delle Autorità Indipendenti si sono imposte quali soggetti rilevanti nei complessivi processi di regolazione. Dopo un inquadramento generale delle problematiche del governo della regolazione, il volume analizza il processo di istituzionalizzazione dell'Autorità per la garanzia della concorrenza e del mercato (Agcm), da molti considerata la più importante, per prestigio e indipendenza conquistati, per poteri e funzioni ad essa affidati.
23,50

Paesaggio agrario e assetti colturali in Basilicata tra Otto e Novecento

Paesaggio agrario e assetti colturali in Basilicata tra Otto e Novecento

Vincenzo Pepe

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2005

pagine: 32

7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.