Libri di Vincenzo Pirro
Filosofia e politica in Giovanni Gentile
Vincenzo Pirro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 328
Filosofia e politica in Giovanni Gentile costituisce il punto di arrivo della riflessione di Vincenzo Pirro, formatosi all'interno della scuola attualista attraverso il pensiero di Ugo Spirito. Il volume affronta alcuni aspetti essenziali della speculazione gentiliana (la religione, l'educazione civile, il rapporto individuo-cosmo, l'idea di nazione, l'apertura attualista al mondo orientale, ecc.), arrivando a un'interpretazione di interesse teoretico. Sotto questo profilo, il testo non solo è un'accurata disamina storica, un esempio di storiografia filosofica, ma ripresenta nel secolo appena iniziato tematiche ancor vive e tuttora nutrimento del pensiero.
Dopo Gentile. Dove va la scuola italiana
Vincenzo Pirro
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2014
pagine: 138
Completato nel febbraio del 1982 e mai pubblicato, "Dopo Gentile dove va la scuola italiana" è una lettura lucida della trasformazione della scuola italiana dalla riforma Gentile ai primi anni '80, in cui l'autore coglie assai bene il mutamento all'interno della politica scolastica italiana, in cui l'aspetto estrinsecamente metodologico tende a prevalere su quello effettivamente educativo. Il tutto nella tensione verso un'astratta oggettività scientifica che non risolve il dualismo istruzione-educazione, ma di fatto annulla ambedue i termini in un didatticismo fine a se stesso e nella trasformazione della pedagogia in scienze dell'educazione.
Scritti sul Risorgimento
Vincenzo Pirro
Libro: Libro rilegato
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 136
Vincenzo Pirro (San Severo 1938 - Terni 2009). Allievo di Ugo Spirito, docente di Storia e Filosofia presso le Università e i Licei, dedica tutta la sua esistenza alla ricerca scientifica, alla cultura, e ai suoi studenti.Scrive su pubblicazioni specializzate come: Il Giornale Critico della Filosofia Italiana, Nuovi Studi Politici e I Problemi della Pedagogia. Imponente la mole di pubblicazioni realizzate che coprono una finestra di più di quarant'anni; tra le sue opere nel campo filosofico degli anni '70 citiamo: Filosofia e politica in Giovanni Gentile (1970), Filosofia e politica in Benedetto Croce (1976), Cultura e politica in Benedetto Croce (1976), Filosofia e politica nel problematicismo di Ugo Spirito (1976) e Corpo e cosmo nell'attualismo di Giovanni Gentile (1977). A partire dagli anni '80, si dedica anche agli studi di storia, con particolare passione per il Risorgimento, diviene presidente del Comitato Provinciale di Terni dell'Istituto di Storia del Risorgimento. Scrive alcune monografie, tra le principali citiamo: Terni durante l'Età rivoluzionaria e Napoleonica (1989), Terni e la sua Provincia durante la Repubblica Sociale (1990), Gli Arabi e Noi (1991), [...]
Regnum hominis. L'umanesimo di Giovanni Gentile
Vincenzo Pirro
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2011
pagine: 288
Vincenzo Pirro (San Severo 1938 - Terni 2009). Allievo di Ugo Spirito, docente di Storia e Filosofia presso le Università e i Licei, dedica tutta la sua esistenza alla ricerca scientifica, alla cultura, e ai suoi studenti. Scrive su pubblicazioni specializzate come: Il Giornale Critico della Filosofia Italiana, Nuovi Studi Politici e I Problemi della Pedagogia. Imponente la mole di pubblicazioni realizzate che coprono una finestra di più di quarant'anni; tra le sue opere nel campo filosofico degli anni '70 citiamo: "Filosofia e politica in Giovanni Gentile" (1970), "Filosofia e politica in Benedetto Croce" (1976), "Cultura e politica in Benedetto Croce" (1976), "Filosofia e politica nel problematicismo di Ugo Spirito" (1976) e "Corpo e cosmo nell'attualismo di Giovanni Gentile" (1977). A partire dagli anni '80, si dedica anche agli studi di storia, con particolare passione per il Risorgimento, diviene presidente del Comitato Provinciale di Terni dell'Istituto di Storia del Risorgimento.