Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di William James

La volontà  di credere e altri saggi

La volontà  di credere e altri saggi

William James

Libro: Libro in brossura

editore: Iduna

anno edizione: 2025

pagine: 150

Dedicato a C. S. Pierce, il saggio che dà il titolo a questa raccolta, sostiene l’ipotesi che la ragione non è l’unica né la più importante fonte delle nostre credenze, influenzate anche dalla parte non intellettiva della natura umana.
14,00

Saggi di empirismo radicale

Saggi di empirismo radicale

William James

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2008

pagine: 256

Questa raccolta di saggi di William James (1842-1910) fu pubblicata per la prima volta due anni dopo la morte dell'autore, e viene qui riproposta al lettore italiano in una nuova edizione integrale. Proprio in questi scritti presi nel loro insieme, il caposcuola del pragmatismo americano porta a compimento nel pieno della maturità, attraverso la dottrina dell'empirismo radicale, una ventennale indagine rivolta alla teoria della conoscenza. Si tratta di un risultato fondamentale, per cui l'empirismo radicale si delinea come fenomenismo critico, ovvero come momento ineliminabile di elaborazione dell'eredità kantiana e quindi come terza direttrice di sviluppo della filosofia della conoscenza del Novecento accanto alla filosofia analitica e alla fenomenologia. Il testo dei dodici saggi presentato secondo l'edizione postuma originale curata nel 1912 da R. B. Perry, e corredato da un sostanzioso apparato di note, è integrato da una serie di altri scritti inediti tesi a mostrare la genesi e l'articolazione della teoria della conoscenza jamesiana, secondo un percorso che costituisce il tramite tra gli iniziali studi di psicologia dei Principles e la tarda formulazione di Pragmatism.
27,00

Saggi pragmatisti

Saggi pragmatisti

William James

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2008

pagine: 126

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Con prefazione e bibliografia a cura di G. Papini. «In questo volume si trovano raccolti quattro saggi (Il metodo pragmatista La concezione della coscienza - L'energia degli uomini - L'immortalità umana) tutti importanti per la conoscenza del pensiero del gran filosofo americano». (G. Papini)
25,00

Saggi di empirismo radicale

Saggi di empirismo radicale

William James

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 100

14,00

The varieties of religious experience

The varieties of religious experience

William James

Libro: Copertina morbida

editore: Oxford University Press

anno edizione: 2012

pagine: 464

15,00

Saggi sull'empirismo radicale

Saggi sull'empirismo radicale

William James

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 206

I "Saggi sull’empirismo radicale" rappresentano la fase più matura e originale della riflessione filosofica di William James. I testi che compongono questa raccolta, apparsa postuma nel 1912, furono originariamente pubblicati su riviste fra il 1904 e il 1905. Riuniti due anni dopo la morte di James, essi costituiscono l’entrata privilegiata alla sua filosofia dell’esperienza, un luogo classico in cui pensatori di ieri e di oggi si confrontano con i problemi sollevati dal filosofo e psicologo statunitense. Questi saggi hanno avuto un’influenza duratura; possiamo ritrovarne un segno nella riflessione di coloro che con essi si sono misurati: Bergson, Whitehead e Russell, ma anche Deleuze e Putnam. Lo stile di James è chiaro e tagliente e il suo procedere argomentativo è accompagnato dal rigore che contraddistingue il suo pensiero.
16,00

I miei fantasmi. La ricerca psichica sul paranormale

I miei fantasmi. La ricerca psichica sul paranormale

William James

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 159

Durante l’età vittoriana moltissimi intellettuali, scienziati e filosofi si interessarono alla “ricerca psichica”, ovvero allo studio di fenomeni paranormali come la telepatia, la telecinesi, lo spiritismo e la chiaroveggenza. Il presente volume raccoglie e traduce una selezione di articoli che William James dedicò a questo affascinante e controverso ambito di ricerca. Questi saggi, di importanza storica, ci introducono in una dimensione dell’opera di James in cui l’ansia di una prova scientifica della vita oltre la morte si intreccia con toccanti vicende personali e ci permettono di gettare uno sguardo inedito sulla nascita della psicologia e sull’evoluzione del pragmatismo filosofico.
15,00

Emozioni

Emozioni

William James

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 138

La teoria delle emozioni di William James ha conosciuto, soprattutto negli ultimi decenni, una fama inattesa. L’ipotesi che stati emotivi quali rabbia, amore, tristezza e paura seguano direttamente la percezione dell’oggetto eccitante e si identifichino pertanto con la sensazione dei fenomeni corporei e viscerali che li caratterizzano è stata oggetto di ammirazione e aspre critiche già al suo apparire negli anni ’80 dell’Ottocento. È tuttavia in epoche più recenti che tale proposta si è trovata al centro di un fitto dibattito internazionale, che ne ha saputo cogliere nuovi aspetti e problematicità ed è stata assunta come punto di partenza per la costruzione di nuovi modelli esplicativi delle emozioni. Il lettore italiano che volesse tuttavia approcciarsi allo studio delle emozioni in James si troverebbe a dover passare in rassegna svariate traduzioni o antologie tematiche al fine di visionare i tre scritti dello psicologo statunitense sull’argomento. Non esiste, infatti, a oggi, un testo che raccolga in edizione italiana l’articolo del 1884, What is an Emotion, il capitolo sulle emozioni contenuto nel secondo volume dei Principles of Psychology e lo scritto del 1894 The Physical Basis of Emotion. Il presente volume intende venire incontro a questa esigenza, corredando la traduzione di questi tre testi cardine del pensiero di James di un’introduzione, volta non solo a presentare criticamente e sinotticamente gli scritti, ma anche a offrire un resoconto del vivace dibattito sviluppatosi attorno a questa teoria comunemente nota come “teoria periferica dell’emozione”.
12,00

Esiste la «coscienza»?

Esiste la «coscienza»?

William James

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 94

Esiste la coscienza? Possiamo considerarla una realtà con caratteristiche proprie? O è una specie di mito filosofico? In questo saggio seminale James propende per la seconda ipotesi e apre la strada per la naturalizzazione degli studi che riguardano la coscienza. Secondo il filosofo, la coscienza è una funzione della materia, non una sostanza in senso cartesiano. Eppure, la proposta jamesiana non è solamente riduzionistica, ma coinvolge un'ipotesi sulla realtà come "esperienza pura" che ha stimolato la riflessione filosofica sino ai giorni nostri.
8,00

Le varie forme dell'esperienza religiosa. Uno studio sulla natura umana

Le varie forme dell'esperienza religiosa. Uno studio sulla natura umana

William James

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2022

pagine: 464

Riletto a più di un secolo di distanza dalla loro pubblicazione nel 1902, Le varie forme dell'esperienza religiosa di William James conserva il fascino dell'autore, della sua intelligenza, della sua capacità di sintonizzarsi con le esperienze più drammatiche per descriverle con lucidità ma con altrettanto simpatia: come per Terenzio, infatti, nulla di ciò che era umano gli era estraneo. Nel contempo, come per il corpo dei santi, dal testo promana una fragranza d'immortalità; anzi, al pari di certi santi, che non dovettero attendere la loro morte per assurgere alla nuova condizione di vita, anche il capolavoro del filosofo americano non dovette attendere la morte dell'autore per ottenere vasti consensi e riconoscimenti, non solo accademici ma anche di pubblico, come testimonia l'ininterrotta fortuna del testo inglese, ripetutamente riedito. Le ragioni di tale fortuna, che hanno invitato a una sua nuova traduzione, sono presto dette. Come ogni classico, il libro di James non ha perso nessuno dei motivi profondi della sua "contemporaneità": e questo, non solo e non tanto perché i problemi che egli aveva di fronte sono anche i nostri problemi, ma anche e soprattutto per l'intatta validità del suo modo di accostarsi e di interpretare la ricchezza della vita religiosa. (Giovanni Filoramo)
30,00

Gli ideali della vita. Discorsi ai giovani e discorsi ai maestri sulla psicologia

Gli ideali della vita. Discorsi ai giovani e discorsi ai maestri sulla psicologia

William James

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2022

Indice dei Contenuti Prefazione Prefazione dell’autore Parte Prima - Gli Ideali della Vita I. Il Vangelo dell’abbandono II. Di una curiosa cecità negli esseri umani III. Ciò che dà senso ad una vita Parte Seconda - Discorsi agli insegnanti sulla Psicologia Capitolo I. La psicologia e l’arte d’insegnare Capitolo II. La corrente della coscienza Capitolo III. Il bambino come un organismo educabile Capitolo IV. Educazione e contegno Capitolo V. La necessità delle reazioni Capitolo VI. Reazioni congenite e reazioni acquisite Capitolo VII. Quali sono le reazioni congenite Capitolo VIII Le leggi dell’abitudine Capitolo IX. L’associazione delle idee Capitolo X. Interesse Capitolo XI. Attenzione Capitolo XII. Memoria Capitolo XIII. L’acquisizione delle idee Capitolo XIV. Appercezione Capitolo XV. La volontà Note
14,99

Alcuni problemi di filosofia

Alcuni problemi di filosofia

William James

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 256

Pubblicato postumo, "Alcuni problemi di filosofia" rappresenta il tentativo di William James di far convergere i temi della propria riflessione in un sistema filosofico integrato. Adottando un approccio pragmatista, le grandi questioni metafisiche dell'essere, della realtà e dell'esperienza percettiva e quella più generale del pluralismo, si combinano in un mosaico il cui disegno complessivo ha i contorni di una filosofia pratica che comprende il piano dell'azione, la dimensione etica e quella esistenziale. Prefazione di Rocco Ronchi.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.