Libri di Winston Churchill
Privata e confidenziale. La vita attraverso le lettere ad amici e familiari
Winston Churchill
Libro: Libro in brossura
editore: UTET
anno edizione: 2024
pagine: 288
Nel 1935 Winston Churchill ha sessant'anni. Dalla casa di campagna di famiglia, scrive all'amata moglie Clementine e le racconta di come stia sperimentando un nuovo modo di parlare in pubblico, più rilassato e colloquiale, che sembra deliziare tutti in parlamento. Nella stessa lettera si lamenta di quanto stia male la barba al figlio, si duole per la loro capra bruna morta accidentalmente, gioisce per quella bianca che invece aspetta dei capretti e, tra una cosa e l'altra, riferisce di come, a quanto pare, la Germania sia velocemente diventata la più grande potenza armata d'Europa. È così, bilanciando le grandi svolte della storia mondiale con i dettagli della vita familiare, che questo libro traccia una minuziosa e sorprendente biografia di Churchill attraverso la corrispondenza più intima che spedì nel corso della sua vita. Come un controcanto alle biografie ufficiali, lo vediamo fuori dal parlamento, lontano dai palcoscenici e dalle vibranti dirette radiofoniche, quando si sedeva al tavolo, in vestaglia da camera, e scriveva ai familiari e agli amici – che, certo, spesso erano del calibro del primo ministro Asquith, del presidente americano Roosevelt, dell'indipendentista irlandese Éamon de Valera o del presidente francese Charles de Gaulle. Ma non solo: troviamo le lettere di un Winston bambino che implora la madre di essere portato al circo, o di un Churchill adolescente che mostra già la sua vena polemica lamentandosi dello stato in cui versano le aule in cui studia. E scopriamo, leggendolo coi nostri occhi, il primo affacciarsi di un pensiero, quello di fare politica: quando il futuro primo ministro ha vent'anni, e scrive che forse più della carriera militare è la politica la sua strada, «un bel gioco da giocare, per cui vale davvero la pena aspettare una buona mano». Attraverso il dramma, l'immediatezza, le tempeste, le depressioni, le passioni e le sfide della sua straordinaria carriera, queste lettere ci portano nella storia del Novecento attraverso la vita di un uomo sì esemplare, ma anche e soprattutto un essere umano con le sue emozioni, le sue fragilità e un ego gigantesco.
Anni memorabili
Winston Churchill
Libro: Libro in brossura
editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
anno edizione: 2022
pagine: 171
Nessun uomo politico ha occupato posizioni di governo nel corso di entrambe le guerre mondiali del secolo scorso. Nessuno a parte Winston Churchill, un testimone del Novecento fuori dal comune anche per la personalissima maestria con le parole, agevolata da un ingegno fulmineo, da una lingua affilata e da un inesauribile vocabolario. La sua produzione letteraria – cinquantuno libri (di cui undici postumi) raccolti in ottanta volumi, accompagnati da centinaia e centinaia di articoli scritti come corrispondente di guerra in India, Sudan e Sudafrica per permettersi l’acquisto delle scorte di Pol Roger con cui innaffiava immancabilmente i suoi pasti – ammonta a più di quanto scrissero Charles Dickens e William Shakespeare messi insieme, il che fa del Premio Nobel per la Letteratura che gli venne conferito nel 1953 un riconoscimento tutt’altro che onorario. Churchill fu anche un instancabile oratore, e altrettanto abbondante è il numero di discorsi che tenne nel corso della sua vita. Dotato di una notevole memoria, che gli aveva guadagnato un premio scolastico per l’abilità di recitare a braccio lunghissimi poemi, non mancava però mai di provare i suoi discorsi, di cui scriveva numerose versioni, ripetendone ad alta voce i passaggi cruciali – e segnando pause e sottolineature retoriche – mentre misurava a grandi passi la stanza. Fu così che riuscì a trasformare persino la sua pronuncia blesa e la lieve balbuzie in uno strumento di efficace retorica. Immaginandolo arringare i colleghi a Westminster o le folle che ne amavano la capacità di leadership, è meno noto che alcuni fra i suoi più celebri e intensi discorsi Churchill in verità li tenne nelle università e nelle scuole. La selezione che proponiamo riunisce cinque prolusioni tenute negli anni fra il 1941 e il 1949 nelle università di Harvard, Zurigo e al Massachusetts Institute of Technology (MIT) e nelle public schools di Harrow e Westminster. Fu davanti a un uditorio composto da docenti e studenti, dunque, che Churchill intonò per la prima volta il suo storico incitamento a non arrendersi mai (‘Never give in’), impiegò per la prima volta la locuzione di suo conio ‘cortina di ferro’ e auspicò la creazione degli Stati Uniti d’Europa, fino ad alludere con stile visionario alla sfida mondiale di tenere insieme la pace fra i popoli e lo sviluppo tecnico-scientifico.
La seconda guerra mondiale
Winston Churchill
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 1332
Primo ministro britannico dal 1940 al 1945, Winston Churchill è stato il capo politico più autorevole e carismatico all'epoca della seconda guerra mondiale e la voce più eloquente che si alzava a sfidare la tirannia nazista. «Letterato d'azione», come lo ha definito Sergio Romano, che è stato addetto all'Ambasciata di Londra tra gli anni Cinquanta e Sessanta, ha riversato nei sei volumi della monumentale storia del secondo conflitto mondiale pubblicati tra il 1948 e il 1953 tutto «il coraggio, l'audacia, il gusto della parola che riscalda il cuore» con cui aveva guidato il Paese nella sua ora più buia. Questa edizione ridotta distilla l'opera in un unico tomo, senza perdere nulla della sua prosa brillante e incisiva, della ricchezza di dettagli di prima mano, della straordinaria lucidità di analisi. Capolavoro di completezza storiografica e valore letterario, "La seconda guerra mondiale" coniuga il rigore e l'imparzialità dello studioso con la passione e il senso di coinvolgimento personale di un protagonista assoluto dei fatti narrati, per offrire un inestimabile punto di vista sugli eventi nodali del Ventesimo secolo.
Lacrime, sudore e sangue. I più bei discorsi sulla forza di resistere
Winston Churchill
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2021
pagine: 112
Questo volume raccoglie i discorsi più celebri e toccanti pronunciati da Winston Churchill, protagonista eccezionale e decisivo delle ore più buie della storia d’Europa. Con la potenza delle sue parole ha sferzato la Camera dei Comuni commentando la dichiarazione di guerra alla Germania nazista; ha rivolto un travolgente appello ai cittadini britannici subito dopo la miracolosa evacuazione di Dunkerque; ha pagato un tributo immortale alle tante giovani vite spezzate in battaglia; ha esortato a resistere e combattere, fino alla fine, in nome della libertà e contro ogni dittatura. Coinvolgenti e appassionanti, questi discorsi restano ancora oggi una fonte di ispirazione per credere sempre, quali che siano le avversità che ci troviamo ad afrontare, nella forza delle proprie idee, nel potere della tenacia e nella possibilità della vittoria.
The second world war. The battle of Cassino
Winston Churchill
Libro
editore: Garigliano
anno edizione: 1981
pagine: 48
Savrola
Winston Churchill
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Bros
anno edizione: 2022
pagine: 224
La Laurania è sull’orlo della guerra civile. Il dittatore non ha intenzione di concedere nulla al popolo che chiede riforme, libertà e giustizia. Savrola, l'eroico capo dell'opposizione, aspetta solo il momento giusto per innescare la rivoluzione. Ma neppure lui riesce a sfuggire alle regole del potere... "Savrola", l’unico romanzo del Premio Nobel per la letteratura Winston Churchill, offre una rappresentazione vivida dei meccanismi di potere e del difficile compromesso tra nobili ideali e realismo politico. Una lezione più che mai attuale. Età di lettura: da 13 anni.
Dall'Avana a Durban. Viaggi e avventure di gioventù
Winston Churchill
Libro
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2005
pagine: 240
Nell'affidare alle stampe le sue memorie di gioventù, Winston Churchill, già quasi sessantenne, scriveva: "Avrei preferito fare l'apprendista muratore o il fattorino, oppure aiutare mio padre a installare la vetrina di una drogheria. Sarebbe stata vera vita...". Invece, figlio di un lord e destinato alla carriera militare, gli toccò un'esistenza quasi irreale, tanto rocambolesche furono le avventure che lo condussero attorno al mondo. Questo libro raccoglie le pagine nelle quali il maturo statista rievoca con humour e freschezza gli anni spericolati della sua giovinezza.
Storia dei popoli di lingua inglese. Volume 3
Winston Churchill
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 377
Dall'avvento sul trono d'Inghilterra, di Scozia e di Irlanda di Guglielmo d'Orange alla battaglia di Waterloo che pose fine al sogno napoleonico di un'Europa unita capace di sfidare la potenza mondiale e marittima della Gran Bretagna. Un libro denso d'avvenimenti, fatti, ritratti di grandi personaggi e di titani della storia scritto da uno dei protagonisti del XX secolo.
La seconda guerra mondiale
Winston Churchill
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 1322
"Churchill fu un letterato d'azione, concepì la politica come un'autobiografia in fieri, visse per fornire materia alla propria scrittura e tramandare ai posteri il ricordo della sua gloria. Il lettore troverà in questo libro la descrizione dell'incontro, il 10 maggio 1940, nel corso del quale Chamberlain annunciò a Churchill che avrebbe proposto al re di assegnargli la guida del governo. Comincia da quel momento la stagione più bella della grande vita di Winston Churchill." (Dall'Introduzione di Sergio Romano).