Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Xavier Thévenot

Contare su Dio. Studi di teologia morale

Contare su Dio. Studi di teologia morale

Xavier Thévenot

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2024

pagine: 272

«La vita morale è un viaggio spesso gioioso, a volte doloroso, sempre più o meno tumultuoso, durante il quale l’uomo è condotto a prendere atto della sua irriducibile solitudine. Una solitudine che non è isolamento, ma un’esperienza spesso sconvolgente dell’umile compagnia di un Salvatore che cammina con il suo popolo». Il volume raccoglie una serie di articoli scritti tra il 1983 e il 1991 e pubblicati per la prima volta in francese nel 1992, riguardanti questioni di morale fondamentale, riflessioni sull’etica della pratica educativa e, infine, orientamenti etici in alcuni campi della vita spirituale. «L’esistenza morale è, di fatto, un combattimento spesso aspro con l’assurdo e il peccato. Tanto che l’uomo peccatore a volte ha il sentimento che Dio si batta con lui, cioè contro di lui. Se invece accetta di lasciarsi condurre a poco a poco dallo Spirito, cioè di combattere la buona battaglia, scoprirà velocemente che in realtà Dio è dalla sua parte, che lotta con lui nella e con la fede, la speranza e l’amore, contro tutte le potenze che lo opprimono».
23,00

Breve introduzione alla bioetica. Quando la vita comincia e quando finisce

Breve introduzione alla bioetica. Quando la vita comincia e quando finisce

Xavier Thévenot

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2015

pagine: 232

Questo saggio costituisce una vera e propria introduzione allo studio della bioetica, una disciplina che, per l'assoluta novità delle questioni che affronta ogni giorno di più, esige di essere accostata secondo una prospettiva molto attenta, cogliendovi le numerose e complesse implicazioni di ordine sia scientifico, sia antropologico, sia etico. Thévenot riesce nell'impresa, svolgendo il pensiero con grande rigore, ma soprattutto concentrandosi su un intento di tipo metodologico.
18,00

Ha senso la sofferenza?

Ha senso la sofferenza?

Xavier Thévenot

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2009

pagine: 116

7,00

Le ali e la brezza. Etica e vita spirituale

Le ali e la brezza. Etica e vita spirituale

Xavier Thévenot

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2002

pagine: 192

Come si può vivere, e vivere bene, aderendo nel contempo alla dinamica del Vangelo? Come si può agire al diffuso utilitarismo mentre ci si apre alla gratuità del Dio di Gesù Cristo? Tali sono le sfide che il mondo di oggi lancia ai cristiani attraverso le domande che pone o con situazioni inedite. Queste pagine offrono al lettore un sapiente aiuto per comprendere che lo Spirito - anima di ogni autentica vita morale - non spinge a fuggire il mondo ma invita ogni uomo ad assumere pienamente la propria condizione di "essere fatto di terra" e a correre in avanti verso una vita piena, conforme al desiderio di Dio.
13,00

Sempre mio figlio. Omosessualità in famiglia

Sempre mio figlio. Omosessualità in famiglia

Xavier Thévenot

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

pagine: 144

Il volume, comprendente tre capitoli, è strutturato a intervista: domande della giornalista e madre di famiglia, Marie-Claude Fragnièr, a cui X. Thévenot risponde con serenità, con competenza di studioso di antropologia, teologia ed etica e soprattutto con tanta umanità. Attraverso questo procedere dialogico percorriamo un cammino "piano" ma scientificamente serio, sulla omosessualità maschile. L'Autore, intenzionalmente ha limitato il campo di interesse alla omosessualità maschile perché è in questa direzione che ha orientato il suo grande lavoro di ricerca. Le riflessioni, però, possono chiarire anche la situazione delle donne omosessuali e di tutte quelle persone che trovano difficoltà nel campo della sessualità. Ciò che sta a cuore a Thévenot è l'approccio con quei genitori che a un certo punto devono affrontare una realtà che li turba: il loro figlio è omosessuale. Dopo un periodo che l'autore chiama di "folgorazione" arriva la crisi, lo sgomento e le domande sul perché, sulle responsabilità, sul come affrontare e accompagnare il figlio. Ai genitori disorientati il volume fornisce non solo informazioni utili sull'argomento, ma offre indicazioni concrete per aiutarli a reagire sempre positivamente e con amore, in modo da poter aiutare il figlio nel processo della sua maturazione sessuale e affettiva.
7,20

Avanza su acque profonde!

Avanza su acque profonde!

Xavier Thévenot

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2001

pagine: 180

La vita, la morte, la malattia, il male che ci abita, il mistero dell'altro: sono queste le profondità verso cui ci spinge ogni giorno la Parola di Dio. Sono questi anche i temi affrontati negli agili e al contempo profondi capitoli di quest'opera, frutto della sapienza di uno dei più autorevoli teologi del nostro tempo. Un invito a comprendere che Dio è amore e che nell'ascolto di un simile Dio può crescere l'amicizia con se stessi e con gli altri.
13,00

I miracoli. Fatti storici o genere letterario?

I miracoli. Fatti storici o genere letterario?

Charles Perrot, Jean-Louis Souletie, Xavier Thévenot

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 176

Il volume, scritto da esperti riconosciuti nel mondo dell'esegesi biblica e della teologia morale, si propone di affrontare i diversi aspetti legati alla questione dei miracoli: ne analizza i presupposti storici e culturali, il ruolo che i miracoli assumono nei testi biblici, il linguaggio che essi adottano, l'insegnamento della Chiesa. Una prima introduzione alla questione dei miracoli; leggibile da tutti, in particolare da catechisti, animatori di gruppi giovanili.
11,36

La bioetica. Quando la vita comincia e finisce

La bioetica. Quando la vita comincia e finisce

Xavier Thévenot

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1990

pagine: 136

Il tema è affrontato e indagato nei suoi aspetti essenziali, fornendo un quadro conoscitivo sufficientemente completo e linee di interpretazione. L'obiettivo è al tempo stesso divulgativo e formativo. La lettura personale permette, anche nella scuola, di integrare temi in diverse discipline, in particolare nell'insegnamento della religione, della storia e della filosofia.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.