Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Ceni

Il grande Gatsby

Il grande Gatsby

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2021

pagine: 224

Sin dall'inizio del romanzo, quando si apre lo scenario sulle splendide feste nella lussuosissima dimora di Gatsby, su di lui circolano voci tutt'altro che gentili: ha ucciso un uomo... nasconde la sua identità di figlio di un tedesco con losco passato... sicuramente gestisce attività illecite. Praticamente tutti gli ospiti che accorrono alle sue danze pensano, e dicono, male di lui. Una vera folla di ospiti, in gran parte sconosciuti al proprietario... Subito abbiamo il quadro del mondo che Fitzgerald rappresenta: un mondo senza midollo, senza valori, senza moralità. Introduzione Roberto Mussapi.
7,50

Il circolo Pickwick

Il circolo Pickwick

Charles Dickens

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2016

pagine: 977

Pubblicato originariamente in venti puntate mensili, tra il 1836 e il 1837, il romanzo incontrò già all'epoca un grande successo popolare, soprattutto a partire dalla comparsa di Sam Weller (nel quinto capitolo) che portò le vendite a oltre quarantamila copie per numero. Oreste Del Buono diceva che la pubblicazione dei fascicoli rappresentava una sorta di evento: li leggevano nei cortili ad alta voce a tutta la famiglia. "Il Circolo Pickwick" è un libro modellato sull'impianto del romanzo picaresco, sulla scorta di quanto già avevano fatto in Inghilterra Defoe, Fielding e Smollett, in cui la trama - il resoconto dei viaggi che Samuel Pickwick compie nel 1827 assieme ai suoi migliori amici - diventa pretesto per raccontare una serie di personaggi e situazioni tra le più varie, per lo più improntate a un tono umoristico. I personaggi sono spesso furfanti, ciarlatani o eccentrici e a buon titolo si può dire che questo romanzo rappresenta "l'immagine idealizzata e nostalgica di un'Inghilterra eccentrica e cordiale, estrosa e ricca di umanità".
15,00

Il grande Gatsby

Il grande Gatsby

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Copertina morbida

editore: Demetra

anno edizione: 2016

pagine: 224

Sin dall'inizio del romanzo, quando si apre lo scenario sulle splendide feste nella lussuosissima dimora di Gatsby, su di lui circolano voci tutt'altro che gentili: ha ucciso un uomo... nasconde la sua identità di figlio di un tedesco con losco passato... sicuramente gestisce attività illecite. Praticamente tutti gli ospiti che accorrono alle sue danze pensano, e dicono, male di lui. Una vera folla di ospiti, in gran parte sconosciuti al proprietario... Subito abbiamo il quadro del mondo che Fitzgerald rappresenta: un mondo senza midollo, senza valori, senza moralità. Introduzione di Roberto Mussapi.
5,90

Xingu

Xingu

Edith Wharton

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2001

pagine: 61

Nel quadro dei ricevimenti organizzati dal loro esclusivissimo "club", alcune signore della migliore società americana hanno invitato il romanziere Osric Dane, quello, cioè, che bisogna assolutamente aver letto. Preziose e ridicole, queste signore circondano il romanziere con le loro attenzioni e con i loro commenti insipidi, tanto che lo scrittore non si perita di punzecchiarle. Ma, in maniera del tutto inaspettata, ecco che una di esse rovescia la situazione e mette a mal partito il celebre romanziere domandandogli cosa pensa di Xingu. Chi è dunque questo Xingu che tutti sembrano conoscere?
7,50

Biglietti, prego. Cinque racconti di donne

Biglietti, prego. Cinque racconti di donne

D. H. Lawrence

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2003

pagine: 122

"Il turno di lei", "Una volta", "Biglietti, prego", "Sole", "Sorriso": questi i titoli dei cinque racconti che compongono questa raccolta. Racconti a "tema", legati cioè in modo particolare ad uno dei temi fondamentali dell'arte di Lawrence: la relazione fra uomo e donna, dove a quest'ultima tocca la parte del vero protagonista, perché, anche quando vittima e anche nella apparente sconfitta, è pur sempre la donna l'eroe di questi racconti, in quanto è a lei che spetta di rivendicare il senso della propria esistenza e di testimoniare della latitanza, a volte assoulta, della sua controparte maschile.
7,50

Oscenità e pornografia

Oscenità e pornografia

D. H. Lawrence

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2004

pagine: 55

Scritto nel 1929, all'indomani dello scandalo e delle polemiche suscitate da una mostra di pittura dello stesso Lawrence alle Warren Galleries di Londra scandalo e polemiche che da sempre accompagnavano l'opera letteraria dell'autore, e che rinnovavano in quel caso, ad un solo anno di distanza, quelle succedutesi alla pubblicazione de "L'amante di Lady Chatterley" - il breve saggio "Oscenità e pornografia" costituisce non soltanto il documento di un'epoca per certi aspetti già lontana dalla nostra, ma anche un'appassionata messa a punto delle idee di Lawrence sul sesso, sui suoi rapporti con il mondo dell'economia e della legge, sulla mentalità puritana, sulla censura e soprattutto, la lotta dello scrittore per rivendicare l'uomo all'uomo.
7,50

Moby Dick

Moby Dick

Herman Melville

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 720

"Moby Dick", pubblicato nel 1851, è considerato il capolavoro di Melville e uno dei più noti libri della letteratura americana e mondiale. Vi narra in prima persona la sua avventura Ismaele, che si imbarca come marinaio assieme a un ramponiere indiano sulla baleniera Pequod. Il capitano della nave, Achab, un personaggio cupo che incute rispetto e timore nei suoi uomini, ha perso una gamba per colpa della balena bianca Moby Dick e ora vuole vendicarsene, a qualunque costo. Inizia così una lunga caccia. La snervante attesa dell'incontro con il cetaceo che sfugge al capitano offrirà al narratore l'occasione di meditazioni scientifiche, religiose, filosofiche e artistiche, all'interno della struttura del romanzo d'avventura per mare. Intanto l'immenso oceano, con i suoi mostri e le sue profondità, si erge in tutta la propria potenza e imperscrutabilità dinanzi all'uomo, che gli può contrapporre solo una fragile esistenza, oscillante tra il bene e il male. Fino a che sopraggiunge la catastrofe finale, fatalmente presentita, quando Moby Dick distruggerà la baleniera e tutto l'equipaggio trascinando con sé Achab e il suo arpione. Solo Ismaele si salverà e potrà così raccontare la loro folle, ambiziosa quanto disperata, impresa.
14,00

La ballata del vecchio marinaio-Kubla Khan. Testo originale a fronte

La ballata del vecchio marinaio-Kubla Khan. Testo originale a fronte

Samuel Taylor Coleridge

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2008

pagine: 61

La Ballata nacque nell'anno della straordinaria simbiosi poetica di Coleridge con Wordsworth. Con questo capolavoro del Romanticismo il viaggio per mare diviene la ricerca estrema del Senso, l'avventura capace di restituire pienezza alla vita dell'uomo. Nei due anni successivi Coleridge scrisse le sue migliori poesie: la Ballata, Kubla Khan, Christabel. Kubla Khan in particolare palesa le immense potenzialità dell'immaginazione, suprema facoltà intellettiva e visionaria e il grande esito artistico che ne fece Coleridge. La traduzione con testo a fronte, è del poeta e pittore Alessandro Ceni; l'introduzione è di Ettore Canepa.
5,00

Wieland o la trasformazione

Wieland o la trasformazione

Charles Brockden Brown

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1999

pagine: 274

13,94

Lord Jim

Lord Jim

Joseph Conrad

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2002

pagine: 354

Il romanzo si apre con il viaggio del giovane ufficiale in seconda Jim su un vascello, il Patna. Lo scontro con un relitto fa credere che la nave sia in procinto di affondare e Jim la abbandona con sopra i passeggeri. Jim, che nel fondo è un idealista, si pente subito del gesto vile, frutto di un atto impulsivo dettato dall'orrore del momento, ma anche un'inchiesta sancirà la sua colpa. Nel tentativo di rifarsi una vita, va in giro per il mondo, sfuggendo a se stesso, cercando l'anonimato. Raggiunge infine l'isola di Patusan, nell'arcipelago malese, dove con la forza del suo carattere e le sue qualità carismatiche riesce a stabilire l'ordine e a passare per un semidio.
9,50

Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie-Al di là dello specchio

Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie-Al di là dello specchio

Lewis Carroll

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 238

Alice è una bambina che, per seguire un coniglio bianco, cade in un pozzo profondissimo sul fondo del quale si aprono le porte di un mondo fantastico. Personaggi irreali e avventure incredibili le fanno trascorrere momenti felici fino all'immancabile risveglio. Il volume contiene, oltre alla più nota "Alice nel paese delle Meraviglie", anche "Al di là dello specchio". Il classico di Carroll è qui proposto in una nuova traduzione di Alessandro Ceni, con un saggio critico di W. H. Auden e introduzione di Stafano Bartezzaghi. Completano il libro una Cronologia della vita e delle opere e una Bibliografia.
9,50

Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie-Al di là dello specchio
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.