Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Colasanti

Le immagini della memoria. Ricordo delle celebrazioni centenarie del monumento ai caduti. Cineto Romano, 31 agosto 2020

Le immagini della memoria. Ricordo delle celebrazioni centenarie del monumento ai caduti. Cineto Romano, 31 agosto 2020

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 32

"Degno figlio di una stirpe prode e di una millenaria civiltà, resistette inflessibile nelle trincee più contese, prodigò il suo coraggio nelle più cruente battaglie e cadde combattendo senz'altro premio sperare che la vittoria e la grandezza della patria." Motivazione della medaglia d'oro al Milite Ignoto. Comune di Cineto Romano.
10,00

Caduti cinetesi di tutte le guerre. Con approfondimenti e documenti storici

Caduti cinetesi di tutte le guerre. Con approfondimenti e documenti storici

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 144

Il 31 agosto 1920, a meno di due anni dalla fine della Grande guerra, ha luogo, alla presenza del Sindaco Carlo Todini e del Generale Armando Diaz, la solenne inaugurazione del monumento ai caduti di Cineto Romano. Pur uscendo vittoriosa dal conflitto, l'Italia ha subíto gravi perdite di vite umane e anche i cinetesi hanno pagato il loro tributo di sangue. Il monumento, eretto all'ingresso del paese a perenne memoria di quanti hanno immolato la propria esistenza per la Patria, diviene parte essenziale dell'identità e compartecipazione civica nel profondo dolore per la perdita dei propri cari ed è ben presto destinato ad accogliere anche i nomi dei caduti della Seconda guerra mondiale, rinnovando il suo forte valore simbolico, storico ed affettivo. Nella ricorrenza del centenario dell'evento, questa pubblicazione, frutto di lunghe e meticolose ricerche storiche e d'archivio, rappresenta un doveroso e sentito contributo a tenere viva la memoria dei nostri concittadini militari e civili caduti, onorandone l'estremo sacrificio.
24,00

C'era una volta la bellezza

C'era una volta la bellezza

Lewis W. Hine

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Aguaplano

anno edizione: 2011

pagine: 96

L'opera di L.W. Hine rappresenta un autentico turning point nella storia della fotografia: questo autore è stato tra i primi a credere nelle potenzialità della macchina fotografica come strumento di sviluppo culturale, rendendosi protagonista della campagna di abolizione del lavoro minorile negli Stati Uniti. Consultando l'archivio del National Child Labor Committee, ci siamo persuasi del fatto che la potenza di questo reportage stia nella bellezza delle fotografie: quasi che la loro esperibilità sul piano estetico abbia costituito il volano per tematizzare, nell'America di inizio Novecento, il problema del lavoro minorile e del contributo dei bambini alla creazione della "società industriale". Questo libro, allora, non ha un intento soltanto celebrativo: costituisce un esercizio di pensiero sulla possibilità che la bellezza svolga un ruolo peculiarissimo di "tramite" nel conseguimento della consapevolezza, individuale e collettiva, di un grande cambiamento in atto nella società. La collana "a settant'anni", che celebra la memoria di un grande autore a settant'anni dalla sua morte, non poteva aprirsi in un modo migliore: una storia che comincia con "C'era una volta la bellezza".
30,00

Il Piccolo Principe (copertina bianca)

Il Piccolo Principe (copertina bianca)

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2015

pagine: 128

Un classico della letteratura per ragazzi tradotto da Arnaldo Colasanti e dedicato in particolare a chi, giovane adesso, ha il privilegio di guardare ancora il mondo alla ricerca di ciò che rende visibile l'invisibile. Una storia di viaggi e di incontri, di pianeti e teste matte, di abbandoni e tristezze, di dolci nostalgie e strani legami... Una storia di libertà. Età di lettura: da 8 anni.
7,50

L'oro invisivile. Il Cenacolo, Leonardo da Vinci. 12+1 opere preziose, Giulio Manfredi. Ediz. italiana e inglese

L'oro invisivile. Il Cenacolo, Leonardo da Vinci. 12+1 opere preziose, Giulio Manfredi. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2011

pagine: 246

Il Cenacolo di Leonardo è soprattutto un mistero. Cosa accade in quella casa, nella sera prima del Caivario. Forse un tradimento o un nuovo patto d'amore fra Dio e gli uomini. La Chiesa nasce sui dodici apostoli: ciascuno di loro esprime un carisma spirituale, il segno dell'anima nel tempo della storia. Per raccontare e farsi svelare il mistero delle "dodici chiese" nell'unità del Cristo, l'artista Giulio Manfredi, creativo e designer di fama internazionale, realizza 12 + 1 sculture in pietre preziose esponendole presso il Cenacolo Vinciano in Santa Maria delle Grazie e la Biblioteca Nazionale Braldense. È come recuperare i segreti alchemici dei gioielli e delle luci leonardesche.
65,00

Tutte le poesie

Tutte le poesie

Giovanni Pascoli

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 1257

Pascoli segna l'inizio della poesia del Novecento. Questo volume ne ripropone l'intera produzione, a partire dalle opere giovanili, quelle Myricae dominate dalla poetica delle "piccole cose", fino ai Carmina in latino (qui presentati con il testo a fronte); si attraversano così i Primi poemetti e i Canti di Castelvecchio, in cui la tranquillità della vita agreste viene turbata da inquietudini metafisiche e dalle riflessioni sul dolore e sulla morte, i Poemi conviviali, e poi Nuovi poemetti, Odi e inni, Poemi italici, Canzoni di re Enzio e Poemi del Risorgimento, in cui prevalgono temi civili e politici. La poesia pascoliana non è creazione letteraria, ma scoperta, intuizione di ciò che di positivo o di negativo già esiste nel reale, è la sensibilità spogliata di ogni sovrastruttura culturale, è immediatezza gioiosa o angosciosa. È ascoltare la voce delle cose e riconsegnarla al mondo nella sua purezza, è seguire e accompagnare il corso della memoria. A rappresentare la realtà nella maniera più fedele e autentica c'è un linguaggio nuovo, di una dirompente modernità, che apre le porte a ogni successiva innovazione stilistica e formale.
14,90

Tutte le poesie

Tutte le poesie

Giovanni Pascoli

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 1312

Pascoli segna l'inizio della poesia del Novecento. Questo volume ripropone l'intera produzione, a partire dalle opere giovanili, quelle "Myricae" dominate dalla poetica delle "piccole cose", fino ai "Carmina" in latino. La poesia di pascoliana non è creazione letteraria, ma scoperta, intuizione di ciò che di positivo o di negativo già esiste nel reale, è la sensibilità spogliata di ogni sovrastruttura culturale, è immediatezza gioiosa o angosciosa.
12,90

Il malato immaginario. Testo francese a fronte

Il malato immaginario. Testo francese a fronte

Molière

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2004

pagine: 240

Artefice e vittima della sua malattia immaginaria, Argan è un personaggio vivo e umanissimo che fingendosi morto riesce a smascherare coloro che danzano intorno al suo capezzale scoprendo i loro segreti. L'ultimo capolavoro di Molière ha conservato intatta nei secoli la sua comicità irresistibile e scoppiettante.
5,90

Carmen

Carmen

Prosper Mérimée

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 146

Figlio del Romanticismo, ma erede del Secolo dei Lumi, Mérimée ci racconta in questo libro la storia di don José, nobile basco diventato brigante e assassino per amore di Carmen, la bella zingara libera e volubile. Grazie alla sua arte raffinata, che coinvolge senza mai rinunciare al proprio distacco, l'autore dà vita davanti agli occhi del lettore a un personaggio a un ambiente a un'intera epoca affascinante e indimenticabile.
8,50

Il malato immaginario. Testo originale a fronte

Il malato immaginario. Testo originale a fronte

Molière

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 196

7,50

Pierre e Jean

Pierre e Jean

Guy de Maupassant

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1994

pagine: 158

8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.