Libri di A. Montanari
Food policy and economic development in Mediterranean Countries: Portugal, Spain, Italy, Yugoslavia, Greece, Turkey and Israel
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1993
pagine: 174
Growth and perspectives of the agrarian sector in Portugal, Italy, Greece and Turkey
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1991
pagine: 302
Under and over the water: the economic and social effects of building bridges and tunnels
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1991
pagine: 288
Labour market structure and development in Portugal, Spain, Italy, Greece and Turkey
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1993
pagine: 252
Variety reduction program. Programma per la differenziazione dei prodotti e la riduzione dei costi della varietà
Akira Koudate, Toshio Suzue
Libro: Libro in brossura
editore: ISEDI
anno edizione: 2013
pagine: XIV-191
Rispetto a una domanda evoluta e a un ambito competitivo agguerrito, le imprese sono chiamate a un'offerta sempre più articolata per garantirsi la necessaria continuità dello sviluppo. La risposta d'innovazione spesso rischia di rendere complessa e costosa l'organizzazione interna. Il VRP (Variety Reduction Program) - nato in Giappone negli anni Settanta - non solo consente importanti riduzioni della componentistica e una netta semplificazione dei processi produttivi e amministrativi, ma è diventato il cuore del successo industriale giapponese perché favorisce il miglioramento della qualità, la riduzione dei costi di struttura e un servizio al cliente di livello elevato.
Food policy and economic development in Mediterranean Arab Countries
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1993
pagine: 160
La fine del sistema sovietico e i paesi baltici. Il caso dell'Estonia
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 192
Stereotipi vecchi e nuovi. L'immagine delle forze armate italiane
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 208
Proseguendo una serie di ricerche sul tema delle identità collettive, il volume definisce l'immagine delle Forze Armate italiane così come emergono dai mezzi di comunicazione. Attraverso l'analisi di articoli, telegiornali, talk show, fiction, la ricerca mette in evidenza il mutamento delle categorie e degli stereotipi con cui vengono raffigurate le Forze Armate, rappresentate non più in termini di guerra ma di pace. Ne emerge un'immagine positiva delle Forze Armate sui media nazionali.
Commento al Cantico dei Cantici
Guglielmo di Saint-Thierry
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 328
L'interesse degli scrittori spirituali per il Cantico dei Cantici - al quale si assiste nel XII secolo - non è certamente nuovo, ma si innesta in una tradizione interpretativa che vanta una lunga esperienza, a partire da Origene, fino a Beda. Nell'ambito cistercense tali commenti ebbero un vero sviluppo tanto che questo poema biblico è stato definito "il manuale del monaco-filosofo".Guglielmo sceglie una expositio tradizionale, svolgendo la sua interpretazione nelle linee di un "dramma spirituale". L'amore si esprime per immagini, attraverso le quali si deve necessariamente passare - pur con l'intento di andare oltre - per poter accedere al "mistero" in esse racchiuso. È l'opera della maturità, quando l'esperienza maturata nel corso degli anni, anche come formatore d'anime, gli aveva permesso di scoprire ciò che ancora gli mancava per una piena comprensione del sacro colloquio dello Sposo con la sposa. E vuole guidare il lettore sui sentieri di questa stessa esperienza, perché anch'egli possa giungere a gustare la dolcezza dell'unione con lo Sposo. Non è composta da una serie di sermoni, come il Commento di Bernardo. È strutturato in due parti, precedute da una ampia introduzione, ed è incompleto (si ferma al commento di Ct 3,2-4). Il suo messaggio più originale è la mistica trinitaria, di cui ha arricchito per sempre la teologia e insieme la tradizione spirituale.
Politica e mondo globale. L'internazionalizzazione della vita politica e sociale
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 289
Il libro, suddiviso in tre parti - le forme della globalizzazione, l'Europa della globalizzazione, le grandi questioni della globalizzazione -, affronta i molteplici aspetti della nuova società globale e le trasformazioni che interessano le diverse dimensioni della politica. Questo manuale vuole essere un tentativo di lettura sociologica dei grandi temi politici delle società contemporanee e dei processi avviati dalla globalizzazione.
I sensi spirituali. Tra corpo e spirito
Libro: Libro in brossura
editore: Glossa
anno edizione: 2012
pagine: 520
La tradizione cristiana ha a lungo riflettuto sui sensi spirituali che, come oggi appare chiaro, non vanno intesi in alternativa ai sensi corporei, ma costituiscono l'affinamento dei quegli stessi sensi, illuminati dalla luce dello Spirito. È noto che la tradizione cristiana occidentale e filosofica ha gradualmente manifestato anche una diffidenza nei confronti del sensibile, che ha portato all'inaridimento e all'estenuazione che l'egemonia della ragione ha imposto all'elemento sentimentale, affettivo ed emotivo dell'esperienza umana. Il volume presenta il risultato di una ricerca promossa dal Centro Studi di Spiritualità della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale (Milano), che ha inteso sviluppare un confronto interdisciplinare a tutto campo, con l'intento di offrire una percezione più completa dell'uomo concreto e della qualità spirituale della sua esperienza.