Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Niero

Kaplia. Storia di una goccia

Kaplia. Storia di una goccia

Anastasija Kovalenkova

Libro: Copertina rigida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2022

pagine: 48

«C'era una volta una goccia d'acqua allegra e trasparente di nome Kaplia. Una mattina di primavera volava per il cielo insieme alle sue gocce sorelle...» Un libro dalla grande potenza grafica ed evocativa, che narra le avventure di una goccia d'acqua attraverso le sue molteplici trasformazioni. Età di lettura: da 3 anni.
16,50

Racconti

Racconti

Evgenij Zamjátin

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 324

Dal dirompente esordio nella Russia primonovecentesca e prerivoluzionaria di "Provincia" (1912), grottesco quadro del mondo rurale russo, cupo e bigotto, al teso e limpido "L'incontro" (1937), ambientato tra gli emigrati russi a Parigi dopo la rivoluzione d'ottobre: questo volume contiene tredici esempi di come si evolva nel tempo e di quanto sia ricco di sfaccettature l'universo letterario di Evgenij Zamjatin. Tra gli altri, "Isolani", basato sull'esperienza diretta dell'autore a Newcastle, dove nel 1916 e 1917 sovrintese alla costruzione di navi rompighiaccio: tra i testi più celebri dello scrittore, è una pungente satira della società britannica, e più in generale borghese. Ma soprattutto una denuncia delle conseguenze cui si giunge quando l'autorità, qualsivoglia autorità, tenta di disciplinare in modo dittatoriale la vita degli uomini: un tema che anticipa potentemente il capolavoro "Noi". I tredici esempi si aprono e si chiudono con due "pezzi" non propriamente narrativi, "Autobiografia" e "Dietro le quinte": quest'ultimo, in particolare, mostra come scrittura e riflessione sulla scrittura si siano sempre intrecciate nell'opera di Zamjatin con eccezionale coerenza e fa luce sulla sua feconda vocazione al narrare storie.
14,00

«Balcone» e altre poesie. Con un saggio di losif Brodskij
28,00

Il libro del cibo sano e appetitoso dell'orco

Il libro del cibo sano e appetitoso dell'orco

Grigorij Oster

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2007

pagine: 29

Ecco un vero ricettario da orco, un'opera terribile da non leggere assolutamente ai bambini prima di dormire! Non è vero che l'orco mangia solo le bambini e i bambini maleducati: quelli educati gli piacciono di più perché sono più saporiti. Scopriremo così come cucinare un ottimo "brodo di sbadati", uno "spiedino di monelli" o una "frittata di piccoli delinquenti"... Età di lettura: 7 anni.
8,00

Rovigo. Testo polacco a fronte

Rovigo. Testo polacco a fronte

Zbigniew Herbert

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ponte del Sale

anno edizione: 2008

pagine: 128

15,00

Trentatré testi

Trentatré testi

Dmitrij A. Prigov

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 120

Primo volume "italiano" di testi poetici di Dmitrij Prigov (1940-2007), una delle figure centrali dell'arte non-ufficiale e del cosiddetto concettualismo moscovita. In questa raccolta confluiscono componimenti in cui la lingua, apparentemente scalzando l'autore stesso, assume il ruolo di strampalata regina, capace di cannibalizzare pensieri, concetti e idee "frullandoli" e ridistribuendoli su coordinate semiserie, come un grafomane che tentasse di gestire gli involucri verbali di un'ideologia (qui nella sua variante sovietica) senza conoscerne o mal padroneggiandone i contenuti. Ma l'impressione è ingannevole: dietro le quinte, da regista sapiente e occulto, Prigov ci invita a guardare con sospetto la serietà (e talora l'atrocità) degli argomenti che i testi porgono al lettore. Di più: egli mette in crisi ogni nostra idea assodata di poesia, instillando il dubbio che essa possa davvero farsi latrice di pensieri e sentimenti.
15,00

Arduo è restituire la bellezza viva. Liriche

Arduo è restituire la bellezza viva. Liriche

Afanasij A. Fet

Libro

editore: Ariele

anno edizione: 2012

pagine: LII-202

18,00

Un'avventura in Siberia

Un'avventura in Siberia

Emilio Salgari

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2014

pagine: 164

La Russia, dalla Siberia agli Urali, con le sue distese, i ghiacci, le nevi. In questa "terra di frontiera" popolata di orsi bianchi, lupi, trichechi, la lotta tra l'uomo e la natura ha una vena di crudeltà primitiva che prende corpo in emozionanti avventure di caccia. Un racconto ambientato nei Balcani e una ventina di articoli giornalistici completano la movimentata visione che del mondo slavo offre un narratore d'eccezione.
9,00

Quando rasserena. Testo russo a fronte

Quando rasserena. Testo russo a fronte

Boris Pasternak

Libro: Copertina morbida

editore: Passigli

anno edizione: 2020

pagine: 128

Primavera 1955. Pasternak sta ultimando quel Dottor Zivago che, nel novembre di due anni dopo, uscirà in prima mondiale per Feltrinelli e godrà subito di notorietà universale, fino al Premio Nobel. Su questo sfondo intricato nasce Quando rasserena, ultima raccolta di uno scrittore che, da più di un decennio ormai, si sta allontanando dal suo stile precedente e orientando verso la cifra e i tratti di- stintivi della sua fase estrema: affabilità di dizione e relativa comprensibilità di contenuti. «Fedeltà alla vita, alla vocazione di scrittore, alla natura animata dall'attività fruttuosa dell'uomo» (sono parole del figlio Evgenij) vengono restituite in uno stile dove è come se Pasternak si fosse definitivamente affrancato dallo sgargiante groviglio metaforico-metonimico delle sue prime raccolte, senza però smarrire la concentrazione dello sguardo e, semmai, schiarendo la sua vena di «preciso e brusco descrittore» (D. Bykov). Quando rasserena appare dunque come la prova poetica testamentaria di un autore propenso a sperimentare (e a offrirci arditamente) ogni risvolto possibile di una «semplicità inaudita» che egli stesso aveva pronosticato a sé decenni addietro; un autore munito del commovente coraggio di mimare l'abbandono al gesto primo della composizione, quali che ne siano gli spunti, come se si trattasse di un esercizio di respirazione dove, dell'aria inalata, egli vuole conservare tutto, dall'impalpabilità alle tossine. E qui spuntano le parole con cui Pasternak era intervenuto il 25 giugno 1935, a Parigi, al Congresso per la difesa della cultura: «la poesia [...] giace nell'erba, sotto i nostri piedi, e bisogna soltanto chinarsi per scorgerla e raccoglierla da terra». (Dalla prefazione di Alessandro Niero)
19,50

Mi trasformo

Mi trasformo

Olga Sedakova

Libro: Copertina rigida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2020

pagine: 28

Quando prova emozioni forti, Olga si trasforma: in una gallinella, in un pesce, in un orso, un maialino, in un cagnolino. Poi un giorno tutto cambia... Con questo semplice artificio, Olga Sedakova, una della massime poetesse russe, condivide con la nipotina Dasha la magia della sua infanzia. Una storia lirica e avvincente sul potere dell'immaginazione, che rapirà tutti i bambini e anche i loro genitori. Età di lettura: da 4 anni.
14,90

2 tram

2 tram

Osip Mandel'stam, Boris Ender

Libro

editore: Comma 22

anno edizione: 2014

pagine: 16

Nel 1925, in un periodo di stasi nella sua produzione poetica, Osip Mandel'stam, maestro tra i più alti della lirica russa del Novecento, pubblicò alcune raccolte di versi per bambini. "Due tram chiamati Drin e Tram" è il suo poema per l'infanzia più noto e narra in versi la giornata di due tram che si svegliano insieme al mattino, nel deposito, e sono felici di veder incrociare le proprie strade durante il giorno, temono di smarrirsi e finiscono con il ritrovarsi, con sollievo, la sera. La presente versione contiene le illustrazioni originali dell'epoca di Boris Ender, pittore dell'avanguardia futurista. Età di lettura: da 6 anni.
8,00

Il girotondo delle muse. Semiotica delle arti
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.