Libri di A. Rainone
Repliche ai miei critici
Karl R. Popper
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2016
pagine: 390
Il testo qui presentato in traduzione italiana costituisce un documento di grande valore per un'approfondita comprensione della riflessione filosofico-scientifica e politica di Popper sin dai suoi inizi negli anni Venti del secolo XX. Nelle pagine di questo volume Popper ripercorre infatti pressoché tutte le tematiche affrontate nei suoi numerosi scritti - dal falsificazionismo e dall'induttivismo alla concezione evoluzionistica della conoscenza, dallo storicismo all'antitotalitarismo alla società aperta commentando, ora in modo simpatetico ora con notevole vis polemica, i contributi critici di molti importanti pensatori, scienziati e storici della cultura sulle sue concezioni. Le repliche di Popper ai suoi critici, oltre a fornire importanti precisazioni e articolazioni delle principali tesi del filosofo austriaco, offrono altresì un fondamentale quadro storico-teorico dei più importanti dibattiti filosofici, scientifici e politici del secolo XX, ancora vivi e centrali nel nostro tempo.
Lacan d'après Lacan
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2015
pagine: 252
La mente. Tradizioni filosofiche, prospettive scientifiche, paradigmi contemporanei
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 453
Strumento di informazione e orientamento critico nell'ambito della filosofia della mente, il volume è strutturato in tre parti. La prima, a carattere storico-teorico, espone l'emergere della problematica del "mentale" nel pensiero occidentale moderno. La seconda illustra il contributo alla riflessione sulla mente della ricerca scientifica, con particolare attenzione all'impatto esercitato dagli studi sul cervello. La terza, di taglio prevalentemente filosofico, aiuta il lettore ad addentrarsi nelle questioni oggi più discusse.
Ecologia della razionalità
William W. III Bartley
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 1990
pagine: 352
Due terapeuti per un paziente. Dalla teoria dell'attaccamento alle psicoterapie a setting multipli
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: XVI-245
La pratica del trattamento multiplo, per cui lo stesso paziente è in cura simultaneamente presso due o più terapeuti che operano separatamente, in contesti diversi, è sempre più diffusa, soprattutto nei casi di gravi disturbi della personalità. L'esperienza dimostra che, per ottenere risultati soddisfacenti dalla psicoterapia di questi pazienti difficili, l'intervento di più clinici è spesso necessario oltre che utile.