Libri di Adriano Bompiani
Chimere embrionali. Aspetti antropologici, biologici ed etici
Adriano Bompiani
Libro: Copertina morbida
editore: Studium
anno edizione: 2012
pagine: 160
Nella sua storia plurimillenaria, l'uomo ha sempre osservato con attenzione la natura ed appreso molto dall'analisi delle "cose", ma ha anche saputo elaborare - nel mito - aspetti del pensiero simbolico. I fenomeni della generazione - con la nascita degli esseri deformi - hanno suscitato angosciate domande esistenziali e concorso a produrre miti e sentimenti favorevoli alla integrità della specie umana. Questi atteggiamenti si rafforzano oggi in gran parte dell'opinione ubblica di fronte a proposte di ibridazione chimerizzazione della specie umana con le specie animali, sia pure a livello embrionale. Il volume analizza questi temi sia sotto gli aspetti storico-umanistici che scientifici, e suggerisce un più convinto rispetto dell'integrità umana.
Consiglio d'Europa, diritti umani e biomedicina. Genesi della Convenzione di Oviedo e dei Protocolli
Adriano Bompiani
Libro: Libro in brossura
editore: Studium
anno edizione: 2009
pagine: 378
Le tecniche di fecondazione assistita: una rassegna critica
Adriano Bompiani
Libro
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2006
pagine: 304
Questo testo senza rinunciare a criteri di esattezza e precisione nell'informazione scientifica, intende far conoscere, in forma comprensibile anche al lettore "non tecnico", da un lato il consistente apporto della ricerca nell'ambito delle tecniche di procreazione assistita, ricerca condotta con grande intensità e spiegamento di mezzi; dall'altro i dubbi persistenti, le incertezze, i risultati ancora incompleti e, di conseguenza, le inevitabili riserve etiche, oltre che giuridiche, rispetto a tecniche, in molti casi ancora sperimentali, la cui applicazione riguarda il processo fondamentale che sta all'origine dell'essere umano.
Genetica e medicina prenatale
Adriano Bompiani
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1999
pagine: 384
I grandi prematuri. Considerazioni cliniche, bioetiche e giuridiche
Adriano Bompiani
Libro: Libro rilegato
editore: CIC Edizioni Internazionali
anno edizione: 2009
pagine: 192
Dichiarazioni anticipate di trattamento ed eutanasia. Rassegna del dibattito bioetico
Adriano Bompiani
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2008
pagine: 240
I recenti casi di eutanasia verificatisi in Italia hanno avuto larga risonanza e sollevato un acceso dibattito pubblico. L'argomento suscita infatti profondi echi emotivi nell'animo di ciascuno, ma la conoscenza della problematica e dei temi a essa connessi è spesso scarsa. Il volume tratta, dal punto di vista etico, due questioni inevitabilmente collegate: le Dichiarazioni anticipate di trattamento (o Testamento biologico) e l'eutanasia. Esamina la letteratura medico-giuridica internazionale per evidenziare le linee fondamentali che si sono sviluppate in questi ultimi decenni, con particolare attenzione all'area italiana. Commenti e riserve dell'autore arricchiscono la descrizione delle diverse posizioni. L'ampia analisi riguarda sei tematiche: il problema della partecipazione del malato alle strategie terapeutiche e l'intervento umano nella cessazione della vita; le Dichiarazioni anticipate di trattamento (o Testamento biologico); la precisazione su alcuni concetti medico-assistenziali (malattia terminale, nutrizione e idratazione artificiali, accanimento terapeutico); i provvedimenti di fine vita (eutanasia; situazioni che provocano indirettamente la fine della vita; trattamenti di sedazione terminale no stop); gli aspetti di una corretta assistenza del morente; il mutato rapporto medico-paziente; la medicina e l'accompagnamento del morente. L'impegnata monografia conduce infine un'approfondita riflessione sul problema della cosiddetta strategia alternativa all'eutanasia...
Vent'anni di bioetica
Adriano Bompiani, Alberto Bondolfi, Mauriche De Wachter
Libro
editore: Gregoriana Libreria Editrice
anno edizione: 2000
pagine: 466
Bioetica in medicina
Adriano Bompiani
Libro
editore: CIC Edizioni Internazionali
anno edizione: 1995
pagine: 476
Bioetica dalla parte dei deboli
Adriano Bompiani
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1995
pagine: 640
Chi sono i deboli? Sono " coloro per i quali si sente simpatia o pietà, ma per cui non si provvede a sufficienza con le azioni. Li si vuole certamente tutelare, ma spesso le leggi sono in taluni casi mancanti, oppure illuministiche, inapplicabili e inapplicate". E tali sono l'embrione umano; il bambino, l'handicappato fisico o mentale; il tossicodipendente; il portatore di AIDS... Oltre alle questioni generali, in questo volume l'autore affronta capitolo per capitolo ciascun problema particolare, con riflessioni a livello etico e giuridico.