Libri di Alessandra Di Ricco
Norma e contestazione nel XVIII secolo
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2023
pagine: 444
‘Norma’ e ‘Contestazione’ rappresentano componenti cruciali dei linguaggi e dell’agire del secolo dei lumi e delle riforme. Considerato un periodo di stabilità e di transizioni graduali, i saggi raccolti in questo volume offrono una visione originale del Settecento fatto di ribellioni collettive e rivolte individuali che si esprimono attraverso forme di contestazione di assetti sociali e di potere nei campi più disparati: religione, politica, economia, diritti, canoni letterari ed estetici. Dovunque ci si imbatte in norme – scritte o implicite – e dovunque nei tentativi di scardinarle.
L'amaro ghigno di Talia. Saggi sulla poesia satirica
Alessandra Di Ricco
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 192
Il libro illustra momenti diversi della storia della satira dal '700 all'età napoleonica: dalla prima fortuna, tutta toscana e legata all'idea dell'esclusivo primato letterario e linguistico fiorentino fino all'epilogo del genere costituito dalle varie esperienze di scrittura satirica sorte in opposizione ai regimi francesi.