Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra Sala

Quattro ali per volare

Quattro ali per volare

Alessandra Sala, Niccolò Seidita

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2014

pagine: 132

Una piccola storia d'amore tra due quindicenni all'apparenza molto diversi e lontani. Ironica, intelligente, quasi magra, quasi alta e senza tette, Aurorarosa riesce a giocare con il suo nome che proprio non piace a nessuno, ma anche con la sua strana malattia. Quasi bello, mediamente alto e intelligente Giulio, con i capelli ritti in testa come i peli di un istrice, adora i numeri e odia essere rimpallato tra due genitori divisi. Una poesia creata insieme li avvicinerà e farà capire ad entrambi che per volare non bastano solo due ali... Età di lettura: da 13 anni.
13,00

Il bus del blues

Il bus del blues

Alessandra Sala

Libro: Copertina morbida

editore: Coccole Books

anno edizione: 2015

pagine: 81

Rumba è una musicista ma, in Italia per lavorare, le tocca fare da assistente all'autista di uno scuolabus. Non si perde d'animo e porta sul bus il colore dei suoi vestiti, gli strumenti e il calore della sua terra, la Tanzania e così il pulmlno della scuola sarà solo musica su quattro ruote! Età di lettura: da 8 anni.
10,90

Isotta strega farlocca

Isotta strega farlocca

Alessandra Sala

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 80

Smemorata, cicciotella, disordinata, Isotta è una strega farlocca, cioè falsa, perché in realtà lei è buona, simpatica, ama i colori e l'allegria ed è anche un po' pasticciona. Vive con cinque corvi spelacchiati, che sono i suoi amici più cari, in mezzo a nuvole di post-it gialli, su cui scrive tutto quello che deve ricordare. Peccato però che si sia dimenticata una cosa molto importante: l'invito alla festa di Ludmilla, la crudele regina delle streghe. In pochi minuti si ritrova così a creare come regali un cactus che possa far ridere anche chi non sa ridere, e una torta che doni dolcezza alla persona più cattiva del mondo. E deve anche prepararsi un vestito con i suoi colori preferiti: il verde e l'arancione. In vena di magie Isotta decide di trasformare anche i suoi corvi, i tristi uccelli delle streghe, in giocosi pellicani. Arrivata al castello di Ludmilla, scopre che l'invito alla festa, in realtà, è una riflessione sul ruolo delle streghe e anche una prova di abilità. E Isotta, buffa e impacciata e all'apparenza così poco strega, rivelerà davanti agli occhi della regina e delle sue compagne, di essere veramente speciale: trasformerà le brutte e cattive streghe in simpatiche e buone befane. Come tutte le fiabe anche questa contiene un messaggio, presentato con grazia e originalità: la gioia, la voglia di andare al di là dei pregiudizi e delle apparenze, saper contare sull'amicizia e lealtà più che sul look prima o poi sarà ripagato.
10,00

Copper il bruco

Copper il bruco

Alessandra Sala

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2010

pagine: 110

Copper il Bruco è ambientato nei sofisticati luoghi dell'anima (dall'Ipercubo a Piazza delle Possibilità 88) che danzano in quel territorio speciale che collega i sogni e gli incubi nella quotidianità del futuro, con a fianco un bruco da accarezzare, un iperromanzo e la giusta vibrazione. Quella era la prima volta che io abbracciavo qualcuno. Mille volte ero stata abbracciata, stretta e desiderata, ma quella volta fu la prima in cui ero stata io a decidere di farlo.
15,00

Dov'è finito Carlotto?

Dov'è finito Carlotto?

Alessandra Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 48

Sveva per il compleanno riceve un binocolo, che subito accantona. Ma quando, durante una passeggiata in bicicletta nel parco, sente i cinguettii degli uccellini, pensa di usarlo per osservare il parco. Un bel giorno, con il suo binocolo, Sveva osserva gli alberi vicino a casa sua e si accorge che c'è un nido di allocchi. In particolare si affeziona a un piccolo che dorme con un occhio chiuso e uno aperto e lo chiama Carlotto. Un giorno Carlotto cade dall'albero e, non sapendo ancora volare, finisce a testa in giù dentro una palla sgonfia. La sua famiglia non riesce a trovarlo e lascia il nido, spaventata da questa scomparsa. Allora Sveva lo cerca nel prato e lo trova infilato dentro la palla. La maestra Patty chiama i volontari della Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli). Il piccolo allocco ora è in buone mani, e dopo qualche giorno è pronto per l'oasi naturalistica della Lipu.
11,00

Isotta e la memoria farlocca

Isotta e la memoria farlocca

Alessandra Sala

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 48

Isotta, ex strega smemorata, è diventata la regina delle befane. In prossimità dell'Epifania, a cavalcioni del pellicano Pancrazio si fionda sulla Terra per consegnare i regali ai bambini. Ma ahimè, perde l'equilibrio e cade a capofitto dalle stelle. Giù giù fino a ritrovarsi incastrata nel camino della villetta color gelato alla vaniglia di un famoso dietologo. Senza memoria e tra le fauci di un gatto nero! Nel frattempo i suoi amici pellicani, aiutati da un gruppo di bambini, mettono la sua foto su Google sperando, con l'aiuto della tecnologia, di ritrovarla. Ma, la foto di Isotta arriva anche tra le mani di Noel, lo stregone più solitario e birbone della penisola iberica cattivo 364 giorni all'anno e buono solo il giorno di Natale... Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Un ospite inaspettato

Un ospite inaspettato

Alessandra Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Nuove Esperienze

anno edizione: 2013

pagine: 96

Nel percorso della mia vita ho incontrato un antagonista: "un magnifico tumore", il mio compagno, il mio ineffabile "amico". Voglio trasmettere la "speranza", sofferta, creduta alla quale io mi sono affidata insieme alle mie paure dalla quale mi sono fatta accarezzare. Lei, un'incredibile amica che mi ha sorretto, mi ha accompagnato nel mio vivere, mi ha consolato, mi ha trasmesso la forza di non mollare, non abbattersi e non arrendersi, anche se la pelle si è inebriata di paura, con la mia angoscia di andare nell'altra vita, a bussare a quell'ultima porta, forse bella, ma che ora non sono pronta ad oltrepassare. A volte s'intravede un barlume di rinascita, e m'incammino su questi passi a me sconosciuti, e l'anima mi accoglie, accoglie il mio desiderio di vivere, piena di fiducia.
12,50

Cacciatrice di calzini

Cacciatrice di calzini

Alessandra Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2014

pagine: 48

Dal trisavolo Jack, famoso cacciatore di ossa di dinosauro, a Bill, fiutatore di pozzi petroliferi, alla nonna Lince, nemica giurata dei narcotrafficanti. Tutti i componenti della famiglia canina Turner si sono sempre distinti per le grandi doti olfattive. Riusciranno Jerome, Medard, Ambre, Alizée e Milou, i cinque cuccioli appena nati, a emulare i loro famosi parenti? Che preda riusciranno mai a trovare, tra i bigodini, tessuti, piatti di alta cucina, nei diversi luoghi dove sono andati a vivere dopo essere stati "adottati" da vari padroni? Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Cotton blu. Orsetto dal codino blu

Cotton blu. Orsetto dal codino blu

Alessandra Sala

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2016

pagine: 80

Che cosa unisce un orsetto bianco con la coda blu (sappiate che si tratta di un cucciolo davvero speciale), una bambina Inuit assai giudiziosa e un bizzarro vecchietto che vive tra i ghiacci, in una casa con i pannelli solari? Non ne avete la minima idea? E allora, forza, scopriamolo insieme! I diritti d'autore verranno devoluti dall'autrice all'AIG - Associazione Italiana Glicogenosi, una Onlus che da anni sponsorizza laboratori di ricerca in tutta Italia con l'intento di trovare una cura per questa malattia rara. Età di lettura: da 9 anni.
11,00

Il mostro con le rotelle

Alessandra Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Coccole Books

anno edizione: 2025

pagine: 56

Nascere mostruosamente ridicoli nel paese dei mostri è proprio una grande sfortuna! Rotella nonostante i suoi tre grandi occhi sgranati che guardavano ognuno in una direzione diversa, le orecchie a forma di imbuto, i denti storti e giallastri, una pancia rotonda come una anguria, il suo modo di camminare, rotolando sui piedi a forma di rotella, non è considerato un vero mostro. Rotella invece di incutere terrore o disgusto fa ridere. E per questo rotella decide di scappare… Età di lettura: da 6 anni.
7,50

Ascoltare ragazzi e genitori: la consulenza psicologica breve di sportello

Ascoltare ragazzi e genitori: la consulenza psicologica breve di sportello

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 186

Gli sportelli d'ascolto consentono di fornire un essenziale aiuto evolutivo a chi, ragazzo, adulto, genitore, attraversa una fase di transizione o un momento complicato della vita, e di identificare precocemente situazioni che necessitano di invio alla presa in carico clinica. Il volume presenta in prospettiva psicoanalitica un modello che evidenzia la specificità di questi interventi in "avamposto", e mostra come la tecnica propria del metodo psicoanalitico venga adattata e declinata in conformità al tipo di setting e ai suoi obiettivi specifici, che richiedono una flessibile modulazione dell'assetto, la capacità di stabilire da subito una buona alleanza di lavoro, di identificare velocemente un focus su cui centrare l'attenzione, di contenere ansietà spesso molto intense. In modo che anche un intervento di consulenza breve possa realizzare un'esperienza maturativa capace di restituire senso alla problematicità emozionale che può accompagnare il percorso evolutivo di tutti gli individui.
18,00

Evvai coi diritti!

Evvai coi diritti!

Alessandra Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 94

Per presentare la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, nella classe del tredicenne Marco arriva un’attivista di Amnesty International, che è… sua madre. Poi intervengono alcuni testimoni portando la loro esperienza su un diritto violato: Ahmad, fuggito dalla guerra in Siria; Hadid, schiavo in Pakistan per debiti; Mbarek, fuggito bambino dal Mali. Inoltre la prof racconta la vita di alcuni paladini dei diritti: Eleanor Roosevelt, Rosa Parks, Mahatma Gandhi, Nelson Mandela, Martin Luther King, il poeta cinese Liu Xiaobo. Grazie a una tazza del tè del deserto di Mbarek i ragazzi superano antipatie e divisioni, poi tutti insieme organizzano uno spettacolo teatrale. Infine a Marco, a partire dalle esperienze del padre fotoreporter, viene un’idea speciale da realizzare a scuola: una pagina YouTube sui diritti.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.