Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Donadio

Frammenti da un mondo improduttivo

Frammenti da un mondo improduttivo

Antonio Di Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2025

pagine: 135

La raccolta, frutto di una riflessione sulla poesia “al tempo dell’intelligenza artificiale”, esplora la rottura tra ragione e sentimento nella società attuale, evidenziando l’alienazione umana e la ricerca di una totalità perduta. Riflessioni sull’esistenza e sul silenzio, la complessità-banalità della routine, la critica ad un certo tipo di capitalismo, le contraddizioni degli ambienti di lavoro delle moderne organizzazioni: sono questi i temi toccati dal libro. Prefazione di Alessandro Donadio.
17,00

Eros e lavoro. Rifondare energia e motivazione nelle organizzazioni contemporanee

Eros e lavoro. Rifondare energia e motivazione nelle organizzazioni contemporanee

Alessandro Donadio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

Che senso ha il lavoro oggi? Quando ci domandiamo cosa può (ri)portare energia – motivazione – nelle organizzazioni, ci facciamo carico di una questione cruciale in questo periodo storico. La metafora su cui ruota il testo, quella dell’Eros, vuole farci volgere lo sguardo verso il cielo, le stelle, dove spesso cerchiamo ispirazione, idee, soluzioni. È a quell’altezza che l’autore porta gli executives e gli HR, convocando tutti i saperi disciplinari su cui si è fondata la ricerca umanistica occidentale (filosofia, antropologia, psicologia, sociologia, letteratura), perché si possano trovare risposte adatte alle domande di questo tempo.
18,00

#Learning organization. L'apprendimento diffuso come leva di antifragilità

#Learning organization. L'apprendimento diffuso come leva di antifragilità

Alessandro Donadio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Nel nostro presente, la crisi che stiamo vivendo ha aperto una serie di domande che riguardano le organizzazioni, l’economia e il modello di sviluppo futuro, mettendo sotto pressione certezze su cui ci siamo poggiati per decenni. Le organizzazioni e le persone sono chiamate a trovare forme nuove per quello che chiamiamo new ways of working, in un mondo in cui elementi, come lo spazio ed il tempo (ma non solo), si muovono continuamente. La leva che sta attivando l’antifragilità di cui abbiamo bisogno oggi è proprio l’apprendimento. Questo libro vuole parlare a tutti coloro che si sentono, a diverso titolo e grado, degli agenti di liberazione della learning organization. Che tu sia un learning officer, un HR, un executive, o un CEO, questo libro parla a te. E lo fa, offrendoti dei rifermenti di letteratura autorevoli, ma anche, dando voce ad entusiasti sperimentatori che da dentro le aziende stanno promuovendo esperienze di questo tipo.
24,00

La canzone di Fedo

La canzone di Fedo

Alessandro Donadio

Libro: Libro in brossura

editore: bookabook

anno edizione: 2020

pagine: 223

Com’è possibile che un autore musicale di successo, prolifico e poliedrico, non riesca a scrivere la propria canzone? Com’è possibile che non riesca a farla uscire, anche se punge nella testa come spilli impazziti? Fedo non sa darsi una risposta concreta, può solo contemplare questo blocco che lo frustra mentre vive nel suo mondo dorato, circondato da grandi artisti che se lo contendono, da amici eclettici e multicolore che lo stimolano e amano e infine dall’odore e dai sorrisi di Alice, storia mai veramente sbocciata, così come la sua canzone. Ma la sua domanda troverà risposta in una relazione inconsueta e permeata di musica, che lo costringerà a fare un viaggio a ritroso, fino a una scelta dolorosa fatta per trovare se stesso.
14,00

#Agilità. La sfida alla complessità dei nuovi business

#Agilità. La sfida alla complessità dei nuovi business

Nico Spadoni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 194

Può l’agilità cambiare il destino di un’azienda? A dispetto di ciò che molti credono, il futuro del business non è legato alla capacità di digitalizzare i propri processi, ma all'abilità di capire come le tecnologie digitali influenzano i comportamenti e consentono di intercettare nuove opportunità. Un approccio ben lontano da quello radicato in gran parte delle aziende. L'agilità di cui si parla in questo libro non ha a che vedere con metodologie e processi. Piuttosto, con la possibilità di fare scelte strategiche migliori in un momento storico in cui gli approcci del passato non funzionano più. L'agilità è un cambio di paradigma che interessa il modo di gestire un'azienda, il modo di organizzarsi, il modo di scoprire nuove opportunità di business attraverso un dialogo continuo con i clienti. Cambia le regole del gioco, passando dal progetto alla missione, dal piano alla roadmap, dalla delivery al risultato, dal ruolo al compito, dall'efficienza all'efficacia, dalla destinazione alla direzione. Attraverso una ricca raccolta di storie e testimonianze delle aziende più innovative e di successo nel panorama italiano e mondiale, questo libro è un aiuto efficace e concreto per imprenditori, professionisti e manager a percorrere con successo la strada del cambiamento che la rivoluzione digitale impone a chiunque voglia tenerne il passo e coglierne le opportunità. Prefazione di Alessandro Donadio e postfazione di Luca Solari.
23,00

Smarting up! La smart organization: una nuova relazione tra persona e organizzazione

Smarting up! La smart organization: una nuova relazione tra persona e organizzazione

Alessandro Donadio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 156

Lo smartworking è il programma di trasformazione su cui le organizzazioni hanno repentinamente volto lo sguardo oggi. Fino ad ora l’attenzione è stata posta quasi esclusivamente su aspetti di ordine normativo e tecnologico. In realtà queste innovazioni stanno insidiando in modo diretto le fondamenta stesse della relazione persona - organizzazione: il tempo e lo spazio. In passato la persona entrata in azienda aveva chiaro come il corrispettivo alla retribuzione fosse il suo lavoro esplicato in uno spazio (fabbrica o ufficio) e in un tempo di lavoro definiti e preordinati. Proprio qui sta il punto: la smart organization riporta questi due pilastri in carico alle persone, anziché alle organizzazioni, cambiando nelle fondamenta la geometria della relazione. La trasformazione impatta su elementi di base del fenomeno organizzativo che deve ora definitivamente valorizzare il risultato piuttosto che il task, l’auto-gestione piuttosto che il coordinamento, la responsabilizzazione di ognuno, la delega ed l’autonomia. La definizione stessa di leadership viene rivoluzionata (smart leadership): pur continuando a valorizzare e governare si muove in contesti senza la presenza della persona e con nuovi strumenti di comunicazione ed engagement. Nessun ponte resta in piedi se semplicemente si tolgono i pilastri che finora lo hanno sostenuto; è necessario sostituirli con altri più adatti e altrettanto capaci. La Persona Aumentata dalle tecnologie, le platform, che divengono il collante di un’organizzazione che si fa liquida ed una nuova e diffusa leadership sono i pilastri su cui le smart organization staranno in piedi. Nel testo è proposta una corposa riflessione sulla natura di questi pilastri, vecchi e nuovi, per evidenziare come molte componenti e risorse siano già presenti nelle aziende, ed un modello sistemico, punteggiato da casi aziendali concreti, che può fare da riferimento per i change agent impegnati in questa trasformazione.
21,00

HRevolution. HR nell'epoca della social e digital trasformation

HRevolution. HR nell'epoca della social e digital trasformation

Alessandro Donadio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 192

La società cambia velocemente sotto la spinta della grande rivoluzione tecnologica. Nuovi e dirompenti modelli di business stanno modificando lo scenario industriale mentre le organizzazioni devono rispondere a domande di innovazione costante, di gestione e cura di un cliente sempre più parte attiva e consapevole dei processi di creazione dei prodotti e dei servizi. La relazione stessa tra persone e organizzazione ha cambiato i modelli di riferimento. In questo quadro la funzione HR è chiamata a occupare un posto strategico: deve diventare un vero e potente agente del cambiamento, attraverso nuove competenze, modelli e strumenti. E deve cominciare questa trasformazione a partire da se stessa. Questo libro vuole fornire ai responsabili HR nuovi paradigmi di riferimento, nuovi modelli e nuovi strumenti operativi concreti. Dopo aver ridefinito il campo da gioco in cui operano i responsabili delle risorse umane, ogni pratica HR viene destrutturata e ricomposta in modo innovativo sul piano del processo, delle competenze che la funzione deve sviluppare, delle tecnologie che può utilizzare per essere efficace. Diversi contributi di manager aziendali fanno da controcanto reale ai modelli proposti e con l’aiuto di specialisti e studiosi della materia vengono illustrati ulteriori scenari in arrivo: lo smart working, i big data e le neuroscienze.
23,00

The human side of digital. Era digitale, capitale umano, nuovi paradigmi

The human side of digital. Era digitale, capitale umano, nuovi paradigmi

Chiara Colombo, Alessandro Donadio, Annalisa Galardi, Valentina Marini, Luca Solari

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2016

pagine: 221

La trasformazione delle organizzazioni che deriva dalla diffusione delle tecnologie digitali è appena iniziata, ma già propone sfide manageriali importanti. Mentre dedichiamo molte attenzioni all'esperienza del cliente attraverso le mille forme di rapporto digitale (i blog, i social, il mobile ecc.), fatichiamo invece a capire come modificare i nostri processi e i nostri sistemi di ruoli, in una parola la nostra organizzazione, ancora così burocratica e rigida. Eppure le persone che lavorano per noi sono le stesse che consumano voracemente tecnologia nei loro processi di interazione e di acquisto. Ci manca dunque qualcosa o semplicemente non è vero che le relazioni al tempo dei social cambiano anche dentro le organizzazioni? Questo libro sceglie la prima alternativa e fornisce ai manager e alle imprese una prospettiva interna per la trasformazione digitale, articolandola su alcune delle principali leve di gestione del capitale umano. È un libro di apertura, orientato a proporre le basi per un dialogo da sviluppare dentro le organizzazioni con iniziative mirate di cambiamento che, pur richiedendo molto coraggio, possono rappresentare la base di un nuovo vantaggio competitivo. Nella struttura molto fluida del digitale, i capitoli accostano esperienze attuate, suggestioni possibili e indicazioni per il futuro in modo da consentire anche ad un neofita di percorrere tutto lo spazio dell'innovazione organizzativa che si sta realizzando.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.