Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Gazzoli

Estranei. Un anno in una scuola per stranieri

Estranei. Un anno in una scuola per stranieri

Alessandro Gazzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2024

pagine: 180

Non è stata un’irrefrenabile vocazione all’insegnamento che ha portato Alessandro Gazzoli a fare il professore di italiano in un Centro per l’Educazione degli Adulti frequentato in prevalenza da immigrati, né una qualche predilezione per quel “maelstrom educativo rifuggito da tutti” che è una scuola per stranieri. È stata piuttosto una miscela di urgenze e caso a prenderlo in contropiede e fargli imboccare questa via spiazzante, con la sua altalena di entusiasmi e avvilimenti, intralci da appianare e domande da porsi. Che cosa significa insegnare in una classe dove convivono nazionalità e culture che sembrano incompatibili tra loro? Che forma prendono i dialoghi e i pregiudizi quando si mettono insieme destini e idee che altrove non si incontrerebbero mai? Dalle tragicomiche telefonate d’inizio anno scolastico per raccogliere le iscrizioni alle discussioni appassionate ed estenuanti su Dio, dal cammino trionfale del Marocco durante i Mondiali di calcio del 2022 alla scomparsa di una studentessa indiana che la famiglia vorrebbe costringere a un matrimonio combinato, Gazzoli racconta con humor, autoironia e alla larga da ogni tono enfatico la realtà – decisamente “fuori dal comune” – che incontra tra i banchi di scuola. Un libro che ci porta dentro le vite degli altri, quando smettono di essere solo degli “estranei” per chi li guarda.
15,50

Auto da fé. Rileggere Giorgio Manganelli

Auto da fé. Rileggere Giorgio Manganelli

Alessandro Gazzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 308

Come rileggere Giorgio Manganelli, uno degli autori più studiati e meno letti degli ultimi trent'anni? E come evitare l'aneddotica che è fiorita attorno alla sua figura? Questo libro individua tre possibili strade. La prima parte dagli scritti giovanili, e dai diari ancora inediti, per capire come Manganelli sia arrivato alla sua concezione della letteratura come menzogna. La seconda indaga il suo rapporto con la letteratura inglese e con gli scrittori del cuore che ha letto e tradotto per decenni. La terza, invece, segue il Manganelli corsivista, autore di scritti sull'Italia e sul mondo contemporaneo. Alessandro Gazzoli mette così in dialogo Giorgio Manganelli con i diari di Leopardi e Pavese, con i suoi «compagni segreti» Yeats, Johnson, De Quincey, Poe e con un altro grande autore di «retroguardia» del Novecento italiano, Ennio Flaiano.
26,00

Le origini del manga. Da Hokusai al manga moderno

Le origini del manga. Da Hokusai al manga moderno

Paolo Linetti, Megumi Akanuma, Susanna Marino

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 104

Il termine Manga si scrive con due ideogrammi e significa “immagine divertente”, “immagine fatta senza scopi seri”. Il primo a utilizzare questa parola per una pubblicazione fu Hokusai Katsushika. I fumetti giapponesi si sono imposti in Occidente nella seconda metà del XX secolo, principalmente seguendo il successo dei cartoni animati che loro stessi avevano ispirato; tuttavia, in proposito, ci sono molti luoghi comuni errati e in pochi sanno che l'origine della fumettistica giapponese risale a parecchi secoli prima, partendo dai rotoli illustrati del periodo Heian. Questo libro accompagna passo dopo passo il lettore attraverso la storia del fumetto giapponese dalle origini fino al manga moderno, incrociando Hokusai, gli altri artisti dell'Ukiyo-e, Osamu Tezuka, Go Nagai e e gli altri mangaka contemporanei. Troverete molte risposte a domande o curiosità: perché la magia viene resa con luci puntiformi? Perché il gruppo di eroi è in numero di cinque? Perché nelle trasformazioni gli eroi assumono ampi gesti per poi terminare con frasi ad effetto e posizioni statiche? Perché le maghette hanno animali magici? Troverete queste ed altre risposte fra le pagine di questo volume.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.