Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Musaio

Crisi d'impresa e piani di risanamento

Crisi d'impresa e piani di risanamento

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 320

Il testo ha ad oggetto i profili economico-aziendali caratteristici della fase di crisi dell’impresa, con l'obiettivo di offrire un quadro dei temi fondamentali per la comprensione del fenomeno e per l’individuazione dei percorsi volti al turnaround. Insieme all’illustrazione della struttura e dei requisiti di un Piano di risanamento, quindi, sono trattati gli strumenti messi a disposizione dalla normativa di riferimento, la tematica del finanziamento dei progetti di ristrutturazione, le determinazioni di bilancio nei contesti di crisi, nonché le verifiche funzionali alla valutazione della fattibilità del piano. Il volume è destinato innanzitutto agli studenti universitari, ma è pensato anche per i professionisti che vogliano avvicinarsi all'argomento con un approccio sistematico, ovvero intendano estendere le proprie conoscenze alle aree di natura aziendalistica.
32,00

Contabilità e bilancio. Fondamenti e disciplina

Contabilità e bilancio. Fondamenti e disciplina

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 592

Il volume si propone di fornire allo studente una guida ed uno strumento di supporto per l'apprendimento delle tematiche tipiche dell'insegnamento di Ragioneria generale e applicata. Il testo si articola in due parti. Nella prima sono descritti i fondamenti della contabilità generale, seguendo un percorso che va dalla rilevazione delle principali operazioni di gestione fino alla redazione del bilancio d'esercizio. La seconda parte è dedicata agli approfondimenti: i fenomeni gestionali sono esaminati, nei loro riflessi contabili, alla luce della disciplina vigente e dei principi contabili, nazionali e internazionali. Gli argomenti sono trattati, in riferimento alle esigenze dei destinatari, sia negli aspetti teorici che in quelli applicativi.
30,00

Capitale e operazioni straordinarie

Capitale e operazioni straordinarie

Alessandro Montrone, Alessandro Musaio

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2010

pagine: 544

Il testo si rivolge agli studenti sia dei corsi di Tecnica professionale e di Operazioni straordinarie, sia dei master di primo e secondo livello che affrontano i temi dell'Amministrazione e controllo e di Contabilità progredita. Il livello di trattazione e gli argomenti esposti rendono questo volume indicato anche come manuale per professionisti e manager e come strumento per la preparazione dell'Esame di stato di abilitazione alla professione di dottore commercialista ed esperto contabile. Capitale e operazioni straordinarie poggia le sue basi su due linee conduttrici: il ciclo di vita dell'impresa nelle sue fasi determinanti (nascita, sviluppo, mutamento e fine) e il concetto di capitale, che assume significati differenti a seconda dell'ottica di osservazione e delle finalità di determinazione. Proprio alla luce delle comprensibili esigenze dei potenziali destinatari, il testo è arricchito di numerosi casi e approfondimenti, al fine di rendere più concrete le tematiche affrontate e per fornire ai lettori un utile strumento di discussione. Con lo stesso intento, le operazioni illustrate sono tutte rappresentate anche nei relativi riflessi contabili.
44,00

La riforma del diritto societario. Profili economico-aziendali

La riforma del diritto societario. Profili economico-aziendali

Alessandro Musaio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 310

A distanza di oltre un anno dall'entrata in vigore, la riforma del diritto delle società di capitali e cooperative continua ad essere oggetto di interventi e dibattiti, soprattutto ora che sono emerse con evidenza le problematiche applicative. Nel presente lavoro la riforma è analizzata essenzialmente nei riflessi economico-aziendali. Oggetto dell'esame sono le modifiche che hanno riguardato la disciplina del bilancio d'esercizio; le disposizioni, relative ad istituti preesistenti (come le fusioni o il recesso del socio) o introdotti ex-novo (come i patrimoni destinati a specifici affari), dagli effetti più rilevanti.
36,00

Il trasferimento di ramo d'azienda. Aspetti di valutazione
22,50

Il controllo dei costi e delle aree di responsabilità nelle aziende ospedaliere
33,00

L'economia dell'azienda «In affitto». Profili istitutivi e contabili
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.