Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Palmieri

E gira gira l'elica

E gira gira l'elica

Alessandro Palmieri

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 20

Satira in vernacolo romanesco riguardante il mondo dei naviganti dell'aviazione commerciale.
6,00

Risveglio

Risveglio

Alessandro Palmieri

Libro

editore: Montedit

anno edizione: 1995

pagine: 32

3,87

I contratti di accesso

I contratti di accesso

Alessandro Palmieri

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2002

pagine: XXII-366

27,00

La tomba Sterrantino alle Arcatelle. Nuovi dati sull'orientalizzante medio e recente a Tarquinia

La tomba Sterrantino alle Arcatelle. Nuovi dati sull'orientalizzante medio e recente a Tarquinia

Alessandro Palmieri

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2009

pagine: 376

Il volume presenta il catalogo dei materiali pertinenti alla tomba Sterrantino, localizzata nella località 'Arcatelle' sul pianoro dei Montarozzi a Tarquinia. L'autore, dopo aver provveduto ad una ricostituzione dei reperti presenti nel corredo ed alla sua precisa localizzazione, presenta il catalogo dei ritrovamenti organizzato secondo classi e forme, seguito dal commento relativo agli oggetti, con l'inclusione dei riferimenti attinenti alla classe di pertinenza e alla sua area di diffusione. Separatamente e da ultimo, sono aggiunte le testimonianze identificate come provenienti dalla Doganaccia o da altri contesti non pertinenti, conservate però insieme ai reperti della tomba Sterrantino. Sulla base dell'analisi della documentazione e del suo inquadramento cronologico (che interessa un esteso arco di tempo, dal primo quarto del VII fino alla metà del VI secolo a C.), viene poi impostato un tentativo di distinzione in corredi ed uno studio particolarmente attento ed approfondito sulla produzione del bucchero tarquiniese, a cui il contenuto della tomba aggiunge nuovi elementi di dibattito, con evidenze capaci di proiettare anticipazioni già nel terzo quarto del VII secolo. Per concludere l'autore presenta una ridefinizione del quadro complessivo delle necropoli tarquiniesi, degli usi funerari e dei cambiamenti sociali ed economici che i materiali studiati sembrano indicare nel periodo dell'Orientalizzante medio e recente.
445,00

La tomba Sterrantino alle Arcatelle. Nuovi dati sull'orientalizzante medio e recente a Tarquinia

La tomba Sterrantino alle Arcatelle. Nuovi dati sull'orientalizzante medio e recente a Tarquinia

Alessandro Palmieri

Libro: Libro rilegato

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2009

pagine: 376

Il volume presenta il catalogo dei materiali pertinenti alla tomba Sterrantino, localizzata nella località 'Arcatelle' sul pianoro dei Montarozzi a Tarquinia. L'autore, dopo aver provveduto ad una ricostituzione dei reperti presenti nel corredo ed alla sua precisa localizzazione, presenta il catalogo dei ritrovamenti organizzato secondo classi e forme, seguito dal commento relativo agli oggetti, con l'inclusione dei riferimenti attinenti alla classe di pertinenza e alla sua area di diffusione. Separatamente e da ultimo, sono aggiunte le testimonianze identificate come provenienti dalla Doganaccia o da altri contesti non pertinenti, conservate però insieme ai reperti della tomba Sterrantino. Sulla base dell'analisi della documentazione e del suo inquadramento cronologico (che interessa un esteso arco di tempo, dal primo quarto del VII fino alla metà del VI secolo a C.), viene poi impostato un tentativo di distinzione in corredi ed uno studio particolarmente attento ed approfondito sulla produzione del bucchero tarquiniese, a cui il contenuto della tomba aggiunge nuovi elementi di dibattito, con evidenze capaci di proiettare anticipazioni già nel terzo quarto del VII secolo. Per concludere l'autore presenta una ridefinizione del quadro complessivo delle necropoli tarquiniesi, degli usi funerari e dei cambiamenti sociali ed economici che i materiali studiati sembrano indicare nel periodo dell'Orientalizzante medio e recente.
890,00

Autonomia contrattuale e disciplina della proprietà intellettuale. Pregi e misfatti della dimensione digitale

Autonomia contrattuale e disciplina della proprietà intellettuale. Pregi e misfatti della dimensione digitale

Alessandro Palmieri

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: IX-222

Sommario del volume: La costruzione di una disciplina specifica per i contratti concernenti i prodotti informativi digitali - Limiti all'enforcement delle clausole che impongono restrizioni alle facoltà di impiego delle informazioni digitali - Clausole contrattuali e misuse della proprietà intellettuale.
24,00

La tutela collettiva dei consumatori. Profili soggettivi

La tutela collettiva dei consumatori. Profili soggettivi

Alessandro Palmieri

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: VIII-143

14,00

13

13

Alessandro Palmieri

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 358

"Dal momento che alcuni eventi importanti della mia vita sono accaduti proprio di venerdì 13, ho deciso di scegliere 13 racconti, fra i tanti che ho scritto, e di raccoglierli in questo libro. Sono quelli che meglio mi rappresentano, sono quelli che, a mio giudizio, hanno, o dovrebbero avere, la forza di regalare al lettore un momento di svago e di riflessione. Sono stati creati nel periodo di tempo che va dal 2000 al 2011, variano nel contenuto e mostrano una mano diversa, perché la scrittura, al pari di una creatura, nasce, cresce e si arricchisce mentre il tempo avanza".
19,90

Sotto l'arco di un ponte

Sotto l'arco di un ponte

Alessandro Palmieri

Libro: Copertina morbida

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 78

"Scrivo perché fin da piccolo mi piaceva farlo. Scrivo perché scrivere mi fa stare bene. Ho incominciato a farlo sul serio però dal 1999 in poi. Per 26 anni infatti (tanti sono stati quelli lavorati come assistente di volo per conto dell'Alitalia), impegnato con un lavoro che mi assorbiva una notevole quantità di energie fisiche e mentali, non sono mai riuscito a trovare il 'mood' più giusto per farlo. È stato soltanto dopo il pensionamento che la mia antica passione è tornata a fiorire e i due mezzi a cui dico grazie per questa mia 'rinascita' sono il PC ed Internet. Il primo mi ha permesso di lavorare su un foglio non pasticciato, il secondo mi ha dato modo di 'infiltrarmi' nei vari gruppi di letteratura attivi sul Web. Grazie poi alla frequentazione di alcuni circoli letterari, ho potuto affinare la tecnica sia in narrativa che in poesia. Sono così sceso da un aereo per salire su un altro ben più potente e capace: il vocabolario. Nelle sue pagine si nascondono infatti milioni di storie da raccontare, milioni di versi e io mi adopero per tirarne fuori ciò che a me piace, con la speranza che possa piacere anche a chi avrà la bontà di leggermi."
10,00

Esiste un mondo a venire? Saggio sulle paure della fine

Esiste un mondo a venire? Saggio sulle paure della fine

Déborah Danowski, Eduardo Viveiros de Castro

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2024

pagine: 252

I cambiamenti climatici e le estinzioni biologiche sono solo alcuni dei parametri che oggi stanno andando fuori scala, mettendo in scacco l’umanità e determinando una proliferazione discorsiva senza precedenti intorno all’idea della “fine”: dal pensiero all’espressione artistica, una fioritura disforica di mitologie dell’Apocalisse infrange ogni ottimismo umanista e prometeismo dello sviluppo. Ma, nonostante illustri il punto definitivamente critico della storia della Terra cui siamo arrivati, questo non è un libro apocalittico: a ispirarlo è piuttosto la spinta alla rifondazione di un futuro “altro” per tutta la catena delle esistenze che compongono il pianeta. Che cosa si può opporre a questa virata verso il declino, per non restare “senza mondo”? Evocando la cosmopolitica degli indios amazzonici, basata su un’inesauribile diplomazia dei rapporti con l'"arena internazionale" dell’ambiente in cui vivono, gli autori rovesciano la questione in vista di una possibile resistenza: “Parlare della fine del mondo non significa parlare della necessità di immaginare un nuovo mondo al posto di quello presente, ma un nuovo popolo; il popolo che manca. Un popolo che crede nel mondo e che lo dovrà creare con ciò che gli lasciamo di esso”.
18,90

Un volo è per sempre. I naviganti della compagnia di bandiera raccontano

Un volo è per sempre. I naviganti della compagnia di bandiera raccontano

Giuseppe Dionisi, Alessandro Palmieri

Libro: Libro in brossura

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 286

I ricordi degli equipaggi della Compagnia di bandiera hanno creato un affresco genuino e spontaneo di un'epoca che offriva ancora spazi alla diversità, all'avventura, all'emozione e messo in evidenza che viaggiare esprime sempre un desiderio di conoscenza e crescita interiore che ci eleva spiritualmente.
22,00

Profili giuridici delle piattaforme digitali. La tutela degli utenti commerciali e dei titolari di siti web aziendali

Profili giuridici delle piattaforme digitali. La tutela degli utenti commerciali e dei titolari di siti web aziendali

Alessandro Palmieri

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: IX-137

Le piattaforme di intermediazione hanno assunto un ruolo fondamentale nelle reti telematiche e, specie se si focalizza l'attenzione su quelle egemoniche nei comparti dove operano, si può notare come il loro agire condizioni sia le scelte pubbliche che i comportamenti dei privati operanti ai vari livelli del mercato. Il volume si propone di ricostruire, tenendo conto delle prime iniziative dell'Unione Europea in materia, le linee portanti di una disciplina giuridica delle piattaforme quali protagoniste di relazioni intersoggettive, con particolare riguardo alle esigenze di tutela di figure tradizionalmente non annoverate tra i destinatari dei meccanismi di riequilibrio. In quest'ottica, dopo un'analisi del contesto di riferimento, sono esaminate alcune tra le problematiche che destano maggiori preoccupazioni, anche in relazione alle strategie dei gestori dei motori di ricerca.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.