Libri di Andrea Ballarini
Fenomenologia del cialtrone. Come riconoscere i buoni a nulla capaci di tutto
Andrea Ballarini
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2019
pagine: 131
"Da Ser Ciappelletto, effigiato da Boccaccio nel Decameron, che in punto di morte riesce a indurre il frate confessore ad avvolgerlo con un'immeritata aura di santità, sino a Bruno Cortona del Sorpasso, interpretato da Vittorio Gassman. In questo libro troveremo teoria e pratica di un tipo umano che si annida ovunque, buono a nulla e capace di tutto: un prontuario tecnico, più che un'operetta morale, che delinea i contorni di una 'scienza esatta' capace di individuare, con occhio clinico e appropriata attrezzatura, l'infido e diffusissimo soggetto." (Massimiliano Panarari, "La Stampa"). Che frequentiate semplici dilettanti o sofisticati professionisti della cialtroneria, troverete in questo libro preziose indicazioni per relazionarvi con queste creature senza farvi troppo male. Se, invece, pensate di non aver bisogno di consigli, allora cominciate a preoccuparvi: perché nessuno è immune dai cialtroni. Essi vivono fra noi e, talvolta a nostra insaputa, sono noi.
Il codice creativo. Come passare dall'interpretazione dei dati alla condivisione dei significati senza perdere il sonno
Andrea Ballarini, Sandro Volpe
Libro
editore: Branded Entertainment & Arts
anno edizione: 2015
pagine: 180
Uno strategic planner alle prese con una notte di travaglio. Un sogno lungo sei capitoli (e due intermezzi) durante il quale, parlando con i molti personaggi che popolano il suo inconscio, da Platone a Jane Austen, da Jung a Francesco Totti, scoprirà i segreti del Codice Creativo. Una via del tutto inattesa per interpretare i big data alla luce di una sempre più indispensabile sensibilità umanistica.
Fenomenologia del cialtrone. Come riconoscere i buoni a nulla capaci di tutto
Andrea Ballarini
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2013
pagine: 131
Il cialtrone è parte della nostra vita. Sia che vogliamo difendercene smascherandolo, sia che vogliamo andare a ingrossare le fila del suo esercito, non possiamo prescindere dalla sua conoscenza. Che frequentiate semplici dilettanti o sofisticati professionisti della cialtroneria, troverete in questo libro preziose indicazioni per relazionarvi con queste temibili, ma affascinanti, creature senza farvi troppo male. Se, invece, pensate di non aver bisogno di consigli, allora cominciate a preoccuparvi: perché nessuno è immune dai cialtroni. Essi vivono fra noi e, talvolta a nostra insaputa, sono noi.
Il male degli ardenti
Andrea Ballarini
Libro: Copertina morbida
editore: Del Vecchio Editore
anno edizione: 2012
pagine: 456
A. D. 1697. Giacomo Crivelli, quarantenne commediante del Théâtre Italien a Parigi, si ritrova improvvisamente senza lavoro quando un decreto del re ordina la sospensione degli spettacoli della compagnia. Decide dunque di scrivere la sua autobiografia e si allontana dalla capitale francese in cerca di luoghi che gli diano ispirazione. I suoi vagabondaggi lo portano al monastero di Saint-Honorat, dove il suo amico Aristotele Cereri lo raggiungerà per offrirgli un incarico di capocomico a Venezia. Durante il viaggio ai due si unisce Diana, una cantante italiana costretta ad abbandonare il paese in seguito a misteriosi e spiacevoli avvenimenti, che intreccia con Giacomo una turbolenta e romantica storia d'amore. Ma giunti a Venezia Giacomo e Aristotele trovano la città in ginocchio a causa di un'epidemia di fuoco di Sant'Antonio e di una serie di delitti irrisolti che vedono implicati nobiltà e donne di teatro. Giacomo, a suo agio nell'ambiente teatrale, verrà coinvolto nelle indagini, che illumineranno le mille sfaccettature della società veneziana.
Il trionfo dell'asino
Andrea Ballarini
Libro
editore: Del Vecchio Editore
anno edizione: 2009
pagine: 488
A.D. 1676. Giacomo Crivelli, rampollo del Provveditore Generale del Duca, assecondando le proprie passioni, decide di girare il mondo insieme con una compagnia di comici, abbandonando la certezza di un più blasonato futuro. Per un caso che appare tutt'altro che fortuito, si ritrova coinvolto nella ricerca di un misterioso e pericoloso manoscritto che lo conduce a visitare le corti d'Italia e d'Europa, a calcare le piazze dei piccoli paesi come le stanze della reggia del Re Sole, a praticare tanto salotti raffinati quanto umide e poco accoglienti stamberghe. Il tutto si complica per l'interesse che il manoscritto suscita in più personaggi, anch'essi desiderosi di carpirne i contenuti che, se divenissero di pubblico dominio, potrebbero cambiare radicalmente le sorti del mondo.
Come difendersi dalla suocera... evitando condanne penali
Andrea Ballarini
Libro: Copertina morbida
editore: Armenia
anno edizione: 2011
pagine: 217
Avere a che fare con la suocera è avere a che fare con un temibile avversario, tanto più insidioso quanto più ci si abitua a considerarlo parte del paesaggio, fino al punto di viverci fianco a fianco per ore, a volte per giorni o, nei casi più gravi, per settimane, mesi o addirittura anni. Tuttavia, con la suocera si può imparare a intrattenere rapporti accettabili, a patto di sapersi difendere... per esempio, individuando la tecnica più idonea proprio su questo manuale. La presenza della suocera nel corso dei millenni è costante, ma nessuno studio è mai riuscito a circoscriverne la multiforme essenza. Questo agile manuale, lungi dalla pretesa di esaurire l'argomento, presenta una panoramica rapida, ma non superficiale, dell'universo suocera colto in alcune delle sue più emblematiche incarnazioni, nella convinzione che questa temibile entità sia tanto più pericolosa quanto meno la si conosce. Una ricca antologia di esempi del modus operandi della suocera fornisce un aiuto concreto al lettore, stimolandolo a individuare la tecnica di difesa più adatta a sé. Infine, e non meno importante, questo libro si rivela un efficace strumento per cogliere gli inquietanti segni della suocera che è in ognuno di noi.