Libri di Andrea Giussani
L'azione di classe italiana nel quadro europeo: profili sostanziali e processuali
Anna D'Agostino, Andrea Giussani, Andrea Maltoni, Barbara Randazzo, Albert Henke, Elisabetta Silvestri, Fabio De Dominicis
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 304
Scialpinismo in Svizzera italiana e tedesca. 66 itinerari scelti tra Canton Grigioni, Svitto, Ticino e Uri
Andrea Giussani
Libro: Libro in brossura
editore: Versante Sud
anno edizione: 2023
pagine: 288
Che tu sia un ricercatore di avventura ovvero un accanito amante del puro piacere, la Svizzera è senza dubbio il paradiso sulle Alpi per la pratica dello scialpinismo. Questa guida ha come obiettivo quello di diventare il riferimento per gli scialpinisti che vogliono uscire dai soliti schemi: essa si rivolge ad un pubblico che vuole approfondire la propria conoscenza del territorio Elvetico, illustrando 65 itinerari ritenuti cruciali per la pratica dello scialpinismo sulle Alpi Centrali della Svizzera, suddivisi tra classici, plaisir e di ricerca, alcuni dei quali unicamente descritti in questa guida, avvalorando questa edizione. La confederazione Elvetica è estremamente variegata dal punto di vista paesaggistico e morfologico: si passa dalle selvagge Alpi Ticinesi alle severe valli Urane, dalle remote Alpi Grigionesi alle comode e dolci Prealpi di Svitto grazie al tunnel del San Gottardo, che permette di praticare lo scialpinismo anche quando si ha uno squilibrio di precipitazioni nevose da un versante all'altro delle Alpi. Per il lettore sudalpino la scelta di praticare lo scialpinismo sulle Alpi Centrali della Svizzera ha quindi un notevole risvolto pratico: permette di passare comodamente dal versante meridionale a quello settentrionale delle Alpi e di avere un'ampia scelta di itinerari spettacolari. Di fatto, la scelta del miglior itinerario è agevolata da una efficiente rete infrastrutturale che si snoda tra la catena principale delle Alpi e che permette di raggiungere valli superlative nel massimo rispetto della natura e dell'efficienza. Si andrà quindi a fare visita a Nord del Gottardo, nei Cantoni di Uri e Svitto, per effettuare grandi classiche Urane, spaziando dal passo del Klausen fino a quello del Furka, ovvero per godersi i dolci pendii delle prealpi Uranesi e dello Svitto. Si opterà, invece, per una gita a Sud del Gottardo, sulle Alpi Ticinesi o dei Grigioni occidentali, per immergersi in ambienti variegati e molto spesso caratterizzati da notevoli distanze. In un certo senso, itinerari rivolti a scialpinisti esigenti ed amanti della fatica, nei quali ci si troverà molto spesso a dover battere l'intera traccia, senza incontrare anima viva.
Efficienza giusta
Andrea Giussani
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 208
Applied machine learning with Python
Andrea Giussani
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2021
pagine: 182
Applied machine learning with Python
Andrea Giussani
Libro
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2020
pagine: 164
Corso di diritto processuale delle imprese
Andrea Giussani
Libro: Libro in brossura
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2015
pagine: 112
Azioni collettive risarcitorie nel processo civile
Andrea Giussani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 249
Il 15 novembre 2007 il Senato ha approvato in modo rocambolesco e abbastanza inaspettato la cosiddetta "class action", l'azione collettiva con cui i consumatori possono coalizzarsi contro imprese accusate di condotte scorrette. Tema di una certa popolarità, come testimoniano film di successo (da "Conflitto di classe" con Gene Hackman, a "A civil action" con John Travolta, a "Erin Brockovich" con Julia Roberts) e romanzi giudiziari (di recente "II re dei torti" di John Grisham), l'azione collettiva risarcitoria è, nel nostro paese, oggetto di costante rivendicazione da parte del movimento dei consumatori e di parecchi tentativi per renderla possibile. I problemi applicativi di tale strumento sono vari e complessi, sia negli Stati Uniti, sia negli altri paesi, sempre più numerosi, in cui lo si è adottato. In questo volume se ne identificano le caratteristiche fondamentali individuandone le rispettive funzioni, se ne esaminano le variabili discutendone le rispettive implicazioni, e si chiarisce quali aspetti potranno assumere nell'esperienza italiana alla luce delle riforme ultimamente approvate.