Libri di Andrea Lippi
Governare lo sviluppo sostenibile nelle città metropolitane. Il caso di Firenze
Edoardo Amato, Andrea Lippi, Maria Camilla Fraudatario
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 148
Come rendere lo sviluppo sostenibile un fatto concreto e reale nelle comunità locali? Il volume risponde alla domanda attraverso interventi coordinati e coerenti che integrano potenzialità e rischi collegati agli obiettivi e ai target dell'Agenda 2030. Per raggiungere lo scopo si propone la costruzione di una dashboard denominata “Comunità sostenibili” contenente i dati territoriali riferiti ai suddetti obiettivi e target in modo che i decisori pubblici possano modellare politiche tagliate su misura sui bisogni e sulle risorse di quel territorio. Ciò viene fatto adottando come unità di analisi la città metropolitana, ossia il livello di governo che meglio riassume la complessità dello sviluppo sostenibile, nel caso di studio di Firenze, offerto come esempio rappresentativo e potenziale modello per altre esperienze. Attraverso l'itinerario della monografia, il lettore conoscerà ragioni e logiche della localizzazione dell'Agenda 2030 dell'ONU, strategie e basi di dati sulle quali la dashboard è stata costruita e, infine, una proiezione sul caso della città metropolitana fiorentina quale esempio di politica integrata di sviluppo sostenibile.
Appennino Giappone
Andrea Lippi
Libro: Libro in brossura
editore: Casalta
anno edizione: 2022
pagine: 72
Libro fotografico, ogni terra contiene parte dell'altra terra. Le fotografie del Giappone incontrano le immagini dell'Appennino tosco-emiliano. L'unione di due terre così vicine e così lontane. 40 immagini di Andrea Lippi in b/n a cura di Giovanni Breschi.
Modelli di amministrazioni pubbliche
Andrea Lippi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 264
Nel mondo contemporaneo dove politica, economia e società sono strettamente intrecciate e influenzano i rispettivi destini, le amministrazioni pubbliche sono il centro di questo triangolo e uno snodo strategico del loro sviluppo. Le riforme previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che il governo ha emanato nel 2021, del resto valorizzano la rilevanza della capacità amministrativa e spingono verso competenze trasversali e sistemiche. La scienza dell'amministrazione è il sapere «di sintesi» tra scienza politica, sociologia e management che studia i modelli amministrativi alla luce delle variabili empiriche che ne caratterizzano potenzialità e criticità. Questo testo introduce all'analisi dei sistemi amministrativi ed è destinato all'insegnamento nei corsi di laurea triennale e alla formazione di dirigenti e funzionari dell'amministrazione centrale e periferica. Il libro tiene insieme teoria e strumenti, storia e attualità confrontando il caso italiano con altre esperienze europee.
Dinamiche di legittimazione politica
Andrea Lippi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2019
pagine: 188
Che cosa trasforma "un brigante in un sovrano", ovvero fa sì che il potere si trasformi in autorità? E, soprattutto, che cosa "autorizza l'autorità"? Le dinamiche di legittimazione hanno assunto oggi rilevanza e criticità nel momento in cui le fonti "classiche" della legittimità si sono esaurite e l'autorità ha iniziato a cercare giustificazioni anche attraverso fonti innovative e alternative. Attraverso una trattazione sistematica del concetto di legittimazione, di cui si illustrano definizioni, forme, dinamiche, fino a proporne una tipologia, il volume offre una riflessione sulla crisi dell'autorità nei regimi democratici, interrogandosi sui modi mediante i quali essa è investita del suo ruolo grazie al senso che le viene attribuito e la rende accettabile.
I racconti di un private banker
Andrea Lippi
Libro: Copertina morbida
editore: AIPB
anno edizione: 2015
pagine: 176
Il volume propone una raccolta romanzata di episodi ripercorsi da un private banker che nella sua esperienza ha impiegato tecniche evolute di asset allocation strategica e tattica, pianificazione e ottimizzazione fiscale successoria, corporate governance, private insurance, previdenza e real estate. I racconti sono stati integrati da tecnici e consulenti bancari esperti nei settori della consulenza finanziaria e del wealth management.
La politica degli intellettuali
Andrea Lippi
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 248
Stelle e altre prose
Andrea Lippi
Libro
editore: Via del Vento
anno edizione: 2009
pagine: 36
Due prose e due saggi dello scultore pistoiese Andrea Lippi (morto giovanissimo nel 1916, sorprendente ed originale interprete del simbolismo e dell'espressionismo, in arte come nella scrittura), corredati da una selezione di suoi disegni e sculture, nonché da una dettagliata biografia.
Chi governa l'acqua? Studio sulla governance locale
Giulio Citroni, Nicola Giannelli, Andrea Lippi
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2008
pagine: 238
La riforma dei servizi idrici, avviata dalla legge Galli nell'ormai lontano 1994 e ancora in corso, continua a suscitare interesse, attenzione e polemiche da parte dei governi locali, regionali e nazionali, da parte delle imprese pubbliche e private, da parte dei cittadini e degli osservatori. "Chi governa l'acqua?" è un quesito fondamentale che mette in dubbio la neutralità di processi di riforma tecnocratici di fronte alla realtà del conflitto politico ed economico locale. L'analisi dell'attuazione della Galli, svolta in questo volume in un percorso di ricerca che procede a partire dal livello nazionale, attraverso lo studio di sei casi regionali, fino ad un approfondimento specifico sulla riforma dei servizi idrici in Toscana, evidenzia le profonde tensioni che soggiacciono al concetto di governance pubblico-privata.
La valutazione delle politiche pubbliche
Andrea Lippi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2007
pagine: 218
Un testo dedicato alla valutazione delle politiche pubbliche non esiste attualmente nella manualistica in lingua italiana, a differenza di quanto avviene in quella di lingua inglese, francese, tedesca. Il presente volume è destinato a colmare tale lacuna, rivolgendosi agli studenti di scienze politiche e contemporaneamente ai molti soggetti che oggi, per disposizione legislativa, sono chiamati ad esercitare la valutazione delle politiche pubbliche. Alla presentazione organica dei presupposti storici, teorici e metodologici della ricerca valutativa segue l'illustrazione delle singole tecniche di valutazione "ex post", "in itinere" ed "ex ante".
La matta
Andrea Lippi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 80
Un'antica villa padronale diventa il centro di una vicenda famigliare intricata e pazzescamente furiosa, con protagonista una donna avida e folle che trascina parenti e conoscenti in un tunnel cieco dritto fino alle tenebre della morte, sacrificando tutto e tutti in nome dei suoi terribili piani di potere.
Castelfranco di Sotto da borgo a città. Analisi dello sviluppo urbano e qualità del centro storico
Andrea Lippi
Libro
editore: Tagete
anno edizione: 2008
pagine: 96
Scienza dell'amministrazione
Massimo Morisi, Andrea Lippi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 324
Affrontando l'analisi dei fenomeni amministrativi da un punto di vista meno tradizionalmente legato all'approccio giuridico e più sensibile ai molti contributi delle scienze sociali contemporanee, questa introduzione destinata agli studenti delle lauree triennali fornisce gli strumenti necessari per descrivere e comprendere il ruolo e l'azione delle pubbliche amministrazioni nella società del presente. Un percorso didattico, che illustra le logiche di funzionamento dell'azione amministrativa, la sua morfologia e la sua complessità.