Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Ferrari

Progresso e regressione

Progresso e regressione

Rahel Jaeggi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 276

L’abolizione della schiavitù, l’istituzione del welfare o la criminalizzazione dello stupro sono comunemente citati come esempi di progresso morale, segnali di un cambiamento in meglio. Da tempo, però, l’idea di un progresso storico unitario e continuo, valido per l’intera umanità, ha perso credibilità e suscita crescente scetticismo. Oggi, a livello globale, si lanciano piuttosto grida d’allarme per fenomeni regressivi: dal populismo autoritario di destra alla crisi della democrazia liberale, fino all’incapacità delle società di fronteggiare crisi economiche, ecologiche e geopolitiche. Ma ha senso parlare di regressione sociale senza richiamarsi, almeno implicitamente, a un’idea di progresso? È a partire da questa domanda che Rahel Jaeggi propone di recuperare la coppia concettuale progresso/ regressione come strumento essenziale per un’analisi critica delle trasformazioni sociali. Il progresso non è una marcia trionfale verso una meta prestabilita, né una vaga speranza rivolta al futuro, ma un modo razionale di affrontare i problemi sociali. Solo così, liberato dalle sue derive teleologiche ed eurocentriche, può tornare a occupare un posto centrale nella riflessione politica contemporanea.
25,00

Religione e religiosità. Germanicità, ebraismo, mistica nell'opera predialogica di Martin Buber

Religione e religiosità. Germanicità, ebraismo, mistica nell'opera predialogica di Martin Buber

Francesco Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2015

pagine: VI-364

Solcando il mare aperto dell'Europa all'alba del Ventesimo secolo, il giovane Martin Buber (1878-1965) ha sopra di sé diverse costellazioni, offerte tanto dal filosofare di Nietzsche, Dilthey e Simmel, quanto dalla letteratura della Jung Wien, quanto ancora da un ebraismo personale e sotterraneo, oscillante tra sionismo culturale e chassidismo. L'antitesi tra religione e religiosità offre a lui - come a noi - il sestante con il quale orientarsi in una così ardua navigazione. Forte di ciò, Buber veleggia in direzione dei lidi, talora ascosi, della mistica, approdando a Cusano e a Böhme, a Laozi e al Baal Schem. La pluralità delle vie, da lui attraversate in questa stagione della sua vita e del suo pensiero, è fedelmente ripercorsa nella presente monografia, in cui il giovane Buber assurge a paradigmatico testimone della simbiosi ebraico-tedesca d'inizio Novecento e della sua irripetibile Stimmung.
28,00

Crescita intensiva, stazionaria, in regime di rendimenti tecnologici decrescenti
25,00

Presenza e relazione nel pensiero di Martin Buber

Presenza e relazione nel pensiero di Martin Buber

Francesco Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2012

pagine: 324

"È possibile istituire un nesso tra la presenza di dio nel mondo, che Buber avrebbe descritto fin dai suoi primi scritti chassidici attraverso la nozione cabalistica di Shekinah, la presenza di dio nell'uomo e la presenza dell'uomo a se stesso? È possibile riconoscere alla presenza il carattere fondamentale dell'accadere di quell'originario evento d'incontro, su una risposta al tu? È possibile che, proprio attraverso l'evento della presenza, del presente dischiuso nell'Augenblick, la religione possa ritornare al suo significato di relazione, di legame vissuto nella pienezza dell'ora terrena?"
20,00

Il messaggio del chassidismo

Il messaggio del chassidismo

Martin Buber

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2012

pagine: 204

"Questo libro si è sviluppato nel corso di molti anni, come il frutto maturato lentamente di un lungo lavoro di ricerca e di interpretazione della grande letteratura chassidica, dei suoi insegnamenti e delle sue leggende". Con queste parole Martin Buber ci introduce agli otto saggi che compongono "Il messaggio del chassidismo", che, scritti tra il 1921 e il 1943, costituiscono il necessario complemento metodologico di quelle centinaia di storie e leggende chassidiche che il filosofo raccolse nell'arco della sua intera vita. Qui, anche attraverso una serie di paralleli che vanno da Shabbetay Tzvi a Baruch Spinoza, da Plotino a Meister Eckhart, da Jakob Frank ai profeti dell'Antico Israele, fino alla mistica sufi e al buddhismo zen, si dispiega la formulazione classica dell'interpretazione buberiana del chassidismo, la quale, intrecciandosi con le tesi del pensiero dialogico, di cui Buber fu sommo esponente, trova una sua densa sintesi nel sintagma "mistica divenuta ethos". Dei numerosi volumi dedicati da Buber alla mistica ebraica dell'Europa orientale - riconosce espressamente il filosofo - "questo è l'unico in cui esprimo in modo immediato quel messaggio che il chassidismo non volle essere ma che fu, ed è - per l'umanità".
15,00

C'era in Versilia una moto nera

C'era in Versilia una moto nera

Francesco Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2013

pagine: 224

Versilia, seconda guerra mondiale: in una terra dove l'occupazione nazi-fascista sta dando il peggio di sé, tra soprusi fisici e morali, tra uccisioni e stragi terribili, si snoda la storia della famiglia Baldi: il padre, professore, la moglie Diana, la figlia Domitilla, Danilo e altri giovani, schierati da una parte o dall'altra di quella tragica guerra civile che coinvolse l'Italia tra il 1943 e il 1945. Le vicende private della famiglia si mescolano inevitabilmente con quelle della storia di quegli anni; le vicende sentimentali, la lotta partigiana, i bombardamenti alleati, la reazione violenta e irrazionale dei nazi-fascisti, le torture, gli eroismi personali di chi affronta consapevolmente la morte pur di non cedere alla cieca violenza degli occupanti.
13,00

In relazione con Dio. L'insegnamento del Baal Shem Tov

In relazione con Dio. L'insegnamento del Baal Shem Tov

Martin Buber

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2013

pagine: 72

"In relazione con Dio" e un vero e proprio breviario mistico. Esso contiene le più belle massime e sentenze del fondatore del chassidismo Israel Ben Eliezer (detto il Baal Shem Tov). Raccolte dal suo interprete per eccellenza, Martin Bubcr, rappresentano un passaggio decisivo per accedere alla dimensione del religioso come evento della Presenza divina che si sprigiona a partire da ogni incontro che avviene nella relazione Io-Tu. Buber annuncia qui la peculiarità del messaggio chassidico c al tempo stesso regala al lettore un nuovo testo ricco di insegnamenti morali e di forza spirituale.
8,50

L'assassino non è il maggiordomo. Versilia '44

L'assassino non è il maggiordomo. Versilia '44

Francesco Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2015

pagine: 208

Versilia, 1944: mentre infuria la violenza dell'occupazione tedesca, presso Villa Freschi la vita continua, tra un pranzo e l'altro, dove si riuniscono esponenti della società bene e del popolino, uomini di Chiesa e dello Stato, cattolici, atei ed ebrei. Tutto cambierà con l'arrivo di un ospite inatteso, un generale delle SS. Mentre la Storia prosegue tra eccidi e battaglie, le storie dei personaggi si troveranno a una svolta: una persona è stata assassinata nella Villa. Chi è il colpevole?
13,99

Come sigillo sul mio cuore

Come sigillo sul mio cuore

Francesco Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2024

pagine: 238

La vita è un viaggio tra due punti di domanda.
16,50

Attivismo, orgoglio e tradizione ambrosiana. I cattolici nelle fabbriche milanesi dal secondo dopoguerra al Concilio Vaticano II

Attivismo, orgoglio e tradizione ambrosiana. I cattolici nelle fabbriche milanesi dal secondo dopoguerra al Concilio Vaticano II

Francesco Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: Studium

anno edizione: 2017

pagine: 336

Tra l'inizio degli anni Cinquanta e la metà del decennio successivo la società milanese fu intensamente condizionata e modificata dalla rapida intensificazione del processo di sviluppo economico connesso con l'espansione industriale. All'interno di tale contesto storico, il volume, introdotto dalla prefazione di Giovanni Filoramo, approfondisce le modalità attraverso le quali la Chiesa ambrosiana, guidata da un vescovo sensibile a queste trasformazioni come Giovanni Battista Montini che a Milano ebbe l'unica possibilità di sperimentare sul campo le sue idee pastorali prima di diventare papa assumendo il nome di Paolo VI, reagì agli stimoli al cambiamento innescati dal boom dell'economia italiana e dallo svolgimento del Concilio Vaticano II. Attraverso l'analisi di una documentazione in larga misura inedita integrata dalla lettura di periodici e altri studi, la ricerca descrive una città e una Chiesa che si inseriscono come poche altre in Occidente in un turbolento periodo della storia italiana ed europea in cui la tensione al cambiamento e la volontà di conservare il passato si confrontarono e si scontrarono creando dei fenomeni socio-culturali ed ecclesiali i cui effetti sono in buona parte visibili ancora oggi.
29,00

Lantana. Un borgo, il santuario, gli affreschi

Lantana. Un borgo, il santuario, gli affreschi

Francesco Ferrari, Anty Pansera, Maria Vezzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Amici della Presolana

anno edizione: 2017

pagine: 64

Storia e arte del santuario di Lantana, Castione della Presolana, Bergamo.
10,00

Dinamismo di un cane al guinzaglio

Dinamismo di un cane al guinzaglio

Francesco Ferrari

Libro: Libro rilegato

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2018

pagine: 256

8 settembre 1943: Badoglio proclama l'Armistizio. Comincia così la fuga di un gruppo di soldati della Marina italiana, che da una sperduta isola croata cerca disperatamente di ritornare a casa. Qualcuno si fermerà lungo il percorso, qualcun altro andrà avanti imperterrito, tra il fuoco nemico e le linee della Resistenza. Tra personaggi di fantasia e figure realmente esistite, viviamo gli ultimi anni della seconda guerra mondiale, a ridosso della Linea gotica.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.