Libri di Aurora Scotti
Pellizza da Volpedo. I capolavori
Aurora Scotti, Paola Zatti
Libro
editore: Dario Cimorelli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 168
Il volume monografico dedicato a Giuseppe Pellizza da Volpedo (1868-1907), pubblicato in occasione della mostra alla Galleria d’Arte Moderna di Milano, offre un’approfondita rilettura dell’opera e del pensiero dell’artista piemontese, a più di un secolo dall’ultima retrospettiva a lui dedicata. Il libro ricostruisce, attraverso saggi critici e un ricco apparato iconografico, l’intero arco della sua produzione: dagli esordi realistici alla piena adesione al divisionismo, fino alle ultime riflessioni pittoriche di respiro simbolico. La pubblicazione analizza la complessità del percorso di Pellizza, mettendo in luce il dialogo con i principali protagonisti del divisionismo italiano – da Previati a Segantini – e la sua capacità di fondere impegno sociale e tensione ideale in una pittura luminosa e rigorosa. Una sezione specifica è dedicata al Quarto Stato, con materiali preparatori e confronti che ne approfondiscono la genesi, il significato e la fortuna critica, fino all’uso simbolico che ne fece Bernardo Bertolucci nel film Novecento. Il volume si configura così come uno strumento fondamentale per comprendere non solo l’opera di Pellizza, ma l’intero clima culturale tra Otto e Novecento.
La bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2025
pagine: 176
Guido Boggiani. La collezione del Museo del Paesaggio
Maurizio Leigheb, Stefano Martinella, Aurora Scotti
Libro
editore: Museo Del Paesaggio
anno edizione: 2024
Felice Giani. Artista anticonvenzionale tra fascino dell'antico e tensioni preromantiche. San Sebastiano Curone
Libro: Libro in brossura
editore: SAGEP
anno edizione: 2023
pagine: 152
L’Archivio Pittor Giani, celebra il pittore Felice Giani (1758-1823) che lavorò tra gli altri anche per Caterina II di Russia, organizzando, a duecento anni dalla morte, una serie di eventi espositivi a San Sebastiano Curone e successivamente a Tortona, nelle quali si vedranno importanti esercizi di grafica, acquerelli e dipinti carichi di colori, in molti casi al limite dell’espressionismo e fuori dal proprio tempo. Cinque mostre dedicate a un grande esponente del Neoclassicismo italiano, sono allora un’occasione privilegiata per legare il nome delle valli del basso Piemonte a una iniziativa turistica e culturale di dimensioni ampie. Felice Giani, nativo di San Sebastiano Curone, piccolo centro piemontese in provincia di Alessandria, protagonista della pittura neoclassica italiana e internazionale, è stato chiamato anche da Napoleone Bonaparte e da alcuni suoi collaboratori per decorare le proprie residenze è rappresentato oggi, nei maggiori musei del mondo. Il catalogo, edito da SAGEP, è stato curato da Vincenzo Basiglio e Marcella Vitali con interventi di Chiara Fugazza , Davide Rampello, Aurora Scotti e Vittorio Sgarbi.
I migranti di Pellizza. Immagini e parole
Aurora Scotti, Manuela Bonadeo, Pierluigi Pernigotti
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Pellizza da Volpedo
anno edizione: 2009
pagine: 63
Istituzioni e cultura in età napoleonica
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 688
Promosso dal Comitato nazionale per le celebrazioni del bicentenario della prima Repubblica Italiana, il convegno di studi svoltosi a Milano nell'ottobre 2005, di cui si pubblicano qui gli atti, si è proposto di approfondire e, in taluni casi, di rinnovare la conoscenza delle istituzioni culturali e della vita intellettuale in una fase cruciale del processo di transizione alla modernità. L'esperienza napoleonica, che fu più intensa e prolungata che altrove per i territori compresi nella Repubblica Italiana fondata da Napoleone (1802-1805) e trasformata poi nel Regno d'Italia (1805-1814), non significò solamente la costruzione di uno Stato forte e accentrato, la formazione di una burocrazia efficiente e preparata e di un forte esercito, l'introduzione dei codici e degli avanzati ordinamenti francesi; ma comportò anche un nuovo rapporto con gli intellettuali, chiamati a organizzare il consenso attorno al nuovo regime e soprattutto a fornire le leve di magistrati, di funzionari, di insegnanti, di ingegneri, di tecnici di cui la Monarchia amministrativa napoleonica aveva urgente bisogno. I trenta saggi che compongono il volume esplorano le direttive e gli esiti di questa politica culturale nei più vari settori, dall'Istituto Nazionale e dalle Accademie centrali alle università e alle scuole, dalla statistica all'agronomia e alla medicina, dall'editoria al giornalismo, dall'urbanistica all'affermazione del gusto neoclassico.
Induno Fattori Nomellini Viani. Pittura di storia nella Galleria d'arte moderma di Novara. Catalogo della mostra (Novara, 16 aprile-3 luglio 2005)
Aurora Scotti
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2005
pagine: 176
La pittura di storia, e più precisamente della storia compresa fra la seconda metà dell'Ottocento e la Prima guerra mondiale, è il filo conduttore della mostra allestita al palazzo del Broletto di Novara, di cui questo volume è il catalogo. L'esposizione presenta una serie di opere provenienti dalle collezioni novaresi ispirate all'esperienza risorgimentale e agli ideali legati alla costruzione dello stato unitario, interpretati da grandi protagonisti della pittura italiana: Fattori, Nomellini, Viani. Accanto a loro, sono poste a confronto le soluzioni di altri artisti, fra cui Domenico e Girolamo Induno, Pagliano, Barbaglia e Sacchetti.
Angelo Morbelli. Tra realismo e divisionismo. Catalogo della mostra
Aurora Scotti
Libro
editore: Fondazione Torino Musei
anno edizione: 2001
pagine: 178
Giuseppe Pellizza da Volpedo. La nascita di un pittore. Gli anni della formazione (1880-1892)
Aurora Scotti
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Pellizza da Volpedo
anno edizione: 2011
pagine: 77
Un protagonista del divisionismo italiano. Giuseppe Pellizza e il suo mondo. Catalogo della mostra documentaria (Londra, 10 settembre-10 ottobre 2008)
Ettore Cau, Pierluigi Pernigotti, Aurora Scotti
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Pellizza da Volpedo
anno edizione: 2008
pagine: 153
Pellizza da Volpedo. Catalogo generale
Aurora Scotti
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 1989
pagine: 504
Il volume presenta il corpus completo dell'opera pellizziana, pittorica e grafica, testimoniandone l'unità creativa in un progressivo e continuo lavoro di riflessione e rielaborazione. Ulteriori informazioni negli allegati.