Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bianca Garavelli

La Divina Commedia

La Divina Commedia

Dante Alighieri

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 654

Al centro esatto della nostra cultura si trova "La Divina Commedia". Un capolavoro in tre cantiche - Inferno, Purgatorio e Paradiso - unanimemente considerate tra le più straordinarie creazioni della storia dell'umanità. Giunto a metà della propria esistenza, un uomo ottiene di poter visitare da vivo l'Aldilà: questo è lo spunto, semplice e geniale, da cui prende forma l'affresco di Dante. La sua rappresentazione di cielo e terra si ispira ai modi caratteristici della letteratura e dello stile medievali ma si rivela allo stesso tempo profondamente rivoluzionaria. Una percezione nuova e disincantata della Storia in un racconto che abbraccia il corso dei secoli, testimoniando di una profonda comprensione della realtà umana. Un'immensa architettura, una cattedrale di versi edificata per raccontare il nobile e l'ignobile di ogni creatura, la vittoria e la sconfitta, il dramma e la tenerezza. Il viaggio ultraterreno di Dante è la perfetta metafora di ogni avventura umana, sempre in bilico tra magnificenza e miseria, tra smarrimento e redenzione. Introduzione di Bianca Garavelli. Note di Lodovico Magugliani.
14,00

Beatrice

Beatrice

Bianca Garavelli

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2002

pagine: 238

Beatrice, giovane della buona borghesia pavese, nel giorno della sua laurea riceve la notizia improvvisa della morte di Amalia, sorella di sua madre, che non vedeva da quando era bambina. Il trauma riapre una finestra su una processione di ricordi e dà il via a un misterioso fenomeno di visioni notturne. Da questo momento la vita di Beatrice prende una strada inattesa: lascia il fidanzato e uno tra gli uomini con cui intreccia inquiete relazioni la spinge a rompere i rapporti già difficili col padre. Così comincia un viaggio che è fuga senza fine, da un capo all'altro del mondo, fino a quando è costretta a tornare in Italia, ospite a Milano del suo nuovo amico Giovanni.
16,00

Nelle pagine dell'anima

Nelle pagine dell'anima

Bianca Garavelli

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2010

pagine: 297

Un vero scrittore non rinnega mai sé stesso, lavora in continuazione all'unico libro nel quale, di titolo in titolo, è destinato a riconoscersi. In questo senso "Nelle pagine dell'anima" è il libro di un vero scrittore, anzi: di una vera scrittrice. Ed è, ancora una volta, un libro nel segno di Beatrice, colei che accompagna e che rende ragione. Chi conosce l'opera narrativa di Bianca Garavelli sa bene che, anche quando il riferimento non è esplicito, la donna amata da Dante è una presenza irrinunciabile, motore e nel contempo punto di approdo della vicenda. Con una differenza importante: mentre nella Commedia Beatrice è l'altro da sé, la perfetta differenza alla quale il viandante ultraterreno cerca inutilmente di adeguarsi, per Bianca Garavelli l'identità di genere con "la Beatrice" apre scenari inattesi, anche sul versante critico. Ecco dunque che le recensioni, le note e le interviste raccolte in questo volume possono essere interpretate come tappe in un cammino di scoperta di sé e della propria personalità letteraria. Non casuale, in questa prospettiva, è la centralità rivestita dalla figura di Maria Corti, che per Bianca è stata maestra di letteratura, e di letteratura come atto di comprensione del mondo mediante una strumentazione variegata e cangiante. Pagina dopo pagina, andando alla ricerca della propria dimensione di Beatrice, Bianca porta davvero allo scoperto la sua anima di scrittrice e, come piace a lei, di "letterata".
18,00

Occhi invisibili

Occhi invisibili

Bianca Garavelli

Libro: Libro in brossura

editore: La Barriera

anno edizione: 2022

10,00

L'oscurità degli angeli

L'oscurità degli angeli

Bianca Garavelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 102

Nove racconti. Nove storie in cui la vita mostra le sue ragioni segrete, le sue vibrazioni angeliche, a volte oscure. Perché non sempre ciò che appare è ciò che pulsa dentro la realtà. E possiamo scoprire di non avere mai perso la nostra poesia delle origini. Anche quando la vita sembra chiudere le strade, allontanarci da chi amiamo, cancellare gli appuntamenti, incupire il mondo intorno a noi. Perché, come le rose a dicembre, niente è mai fuori tempo massimo...
10,00

Inferno

Inferno

Dante Alighieri

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 313

L'ingresso nella "selva oscura", l'incontro con Virgilio, Caronte "con occhi di bragia", l'amore tragico di Paolo e Francesca, il monito di Ulisse a "seguir virtute e canoscenza": a settecentocinquant'anni dalla nascita del Poeta, l'"Inferno" dantesco, mantiene intatta tutta la sua visionarietà dirompente. Scandita dal ritmo serrato delle terzine, la vertiginosa discesa agli Inferi di Dante rappresenta un'ineguagliabile metafora in versi della condizione dell'uomo, destinato a smarrirsi tra errori e angosce prima di poter tornare "a riveder le stelle". In queste pagine i versi del Sommo poeta trovano una trasposizione di grande impatto nelle figure inquiete e allucinate di Lorenzo Mattotti, grande "romanziere per immagini" del nostro tempo. Introduzione di Bianca Garavelli.
16,00

La Divina commedia. Inferno

La Divina commedia. Inferno

Bianca Garavelli

Libro: Libro in brossura

editore: Alpha Test

anno edizione: 2015

pagine: 237

Analisi e commento critico dell'Inferno dantesco adatto per prepararsi a interrogazioni, prove a test e per realizzare ricerche e tesine valide per l'Esame di Stato. Accanto ad agili schemi e a chiare sintesi, la monografia presenta numerosi approfondimenti su temi letterari e artistici e su questioni filosofiche, teologiche e astrologiche che consentono una conoscenza completa della cantica.
9,60

Le terzine perdute di Dante

Le terzine perdute di Dante

Bianca Garavelli

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2015

pagine: 348

Parigi, 1309. Dante, in esilio, stanco e spaventato, vive nel terrore di essere perseguitato dai suoi numerosi nemici. Una delle sue poche consolazioni è la compagnia di una donna misteriosa, Marguerite Porete, una mistica accusata di eresia della quale Dante diventa il miglior allievo, e che lo conduce nel centro di una guerra spietata fra due ordini che agiscono nell'ombra. In gioco c'è un pericoloso segreto, una profezia di cui l'Alighieri è il depositario prescelto. Ed è il filologo medievale Riccardo Donati a mettersi sulle tracce di quel mistero centinaia di anni dopo, nella Milano dei giorni nostri: mentre esamina un antico manoscritto si imbatte in quella che ha tutta l'aria di essere la firma autografa di Dante. Sarà l'inizio di una vorticosa e inattesa avventura che stravolgerà per sempre la vita di Riccardo, e non solo. Un romanzo sospeso tra passato e presente, tra storia, letteratura e azione, per un thriller storico che si trasforma in una caccia all'uomo frenetica e appassionante.
12,00

La Divina Commedia. Inferno

La Divina Commedia. Inferno

Dante Alighieri

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2015

pagine: 437

Capolavoro fondante della letteratura mondiale, la "Commedia" è opera di inesauribile potenza fantastica. La descrizione dantesca dell'Inferno ha forgiato il nostro immaginario: quella cavità buia, in cui ristagna un'aria fosca attraversata da lamenti è, per i lettori di oggi come per quelli di oltre sette secoli fa, il luogo elettivo del male. Mentre scendono da un girone al successivo Dante e Virgilio si imbattono in una galleria di personaggi capaci di imprimersi a fuoco nella memoria: la passionale Francesca da Rimini, l'orgogliosa eresia di Farinata degli Uberti, la curiosità insaziabile di Ulisse, il conte Ugolino e la sua atroce storia. Canto dopo canto, il viaggio del pellegrino Dante verso la salvazione ci conduce nel centro congelato della terra, all'origine del male, per uscire infine a riveder le stelle. Il commento di Bianca Garavelli offre un prezioso approfondimento e scioglie i passaggi più complessi. Ogni canto è introdotto da una presentazione ispirata ai riassunti introduttivi della "Commedia" "secondo l'Antica Vulgata".
11,00

Lazzaro e la sua amata. Atto unico

Lazzaro e la sua amata. Atto unico

Kahlil Gibran

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2018

pagine: 64

«Ma perché, tra tutti gli uomini, proprio io dovevo fare ritorno?». Le parole di Lazzaro risuscitato sono intrise di un profondo rammarico. Il gesto di Gesù che gli ha restituito la vita non lo sollecita alla gratitudine, ma gli impone un amaro rimprovero: ritornare dalla morte significa per Lazzaro rinunciare al più grande amore della sua vita, scoperto e vissuto solo nella foschia dell’aldilà.In questo sconvolgente atto unico, Gibran rovescia una delle più commoventi pagine evangeliche e costringe a riflettere sul rapporto tra l’amore che Lazzaro ha scoperto nell’aldilà e l’«egoismo» di chi ha voluto strapparlo dal sepolcro e da un’insospettabile gioia.Attraverso questo originale cambio di prospettiva, Gibran amoreggia con la propria fine imminente e con la morte, restandone sedotto fino al finale inaspettato.
7,50

Il dono della tigre

Il dono della tigre

Bianca Garavelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 190

Alberto Alemanni, giornalista radiofonico di successo alle soglie della terza età, è tormentato da un sogno ricorrente, in cui una donna sconosciuta si avvicina e gli sorride. Questo semplice gesto, senza un ragionevole motivo, ha il potere di sconvolgerlo. Alberto, da poco separato dalla moglie Francesca e in crisi comunicativa con la figlia adolescente Simonetta, si rivolge a una psicologa esperta nell'esplorazione dei sogni, che la sua giovane collaboratrice Chiara gli raccomanda: Anna Panebianco. L'incontro con la dottoressa apre ad Alberto strade mai percorse, che a poco a poco cambiano il suo modo di vivere sentimenti ed emozioni. Durante una trasmissione radiofonica in cui condivide col pubblico i suoi stessi sogni, conosce il professor Ray Light-Taylor, antropologo esperto dei Senoi, antico popolo malese che aveva fondato l'intera società sul suo legame col sogno, raggiungendo un'armonia duratura nella vita comunitaria e sviluppando un coraggio insuperabile in battaglia. La loro tecnica di sogno lucido era in grado di creare un dialogo con l'inconscio e rafforzare le energie interiori: utilizzando questa tecnica rivisitata, Alberto affronta la sua paura. E finalmente, dopo visioni e scoperte in cui rischia di smarrirsi, capisce da quale impensabile sorgente provenga il suo incubo. Ritrova la sua capacità di amare, abbattendo strati difensivi che nascondono, anche a se stesso, la sua vera anima. "Il dono della tigre" è un thriller psicologico che si addentra nei labirinti della mente; è un'indagine sui sentimenti maschili e sugli affetti familiari, che rischiano di perdersi per incomprensioni e difficoltà comunicative. Ed è anche un romanzo sul potere dei sogni, sull'inatteso rapporto che hanno con la nostra vita.
15,00

La Divina Commedia. Purgatorio

La Divina Commedia. Purgatorio

Dante Alighieri

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 468

Emerso dall'oscurità e dalle sofferenze dell'Inferno, Dante è pronto a proseguire il proprio incredibile cammino nell'Aldilà, entrando nel Purgatorio, “quel secondo regno/dove l'umano spirito si purga/e di salire al ciel diventa degno”. La seconda parte del viaggio del Sommo Poeta viene qui presentata, come era già stato per l'Inferno, da Bianca Garavelli, una delle più apprezzate dantiste e divulgatrici italiane, in una nuova edizione commentata, con preziosi approfondimenti e che mira a sciogliere i passaggi più complessi di un testo cardine della letteratura mondiale. Una rivisitazione moderna e autorevole di un capolavoro senza tempo che, nelle parole della curatrice, è ad un tempo “romanzo d'avventure”, “messaggio di salvezza per l'umanità” e “auspicio di rinnovamento politico”.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.