Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bianca M. Varisco

Portfolio. Valutare gli apprendimenti e le competenze

Portfolio. Valutare gli apprendimenti e le competenze

Bianca M. Varisco

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 400

Il libro intende chiarire concetti e pratiche propri del "new assessment": portfolio, profilo, dossier. E ciò muovendo dal presupposto fondamentale che i processi di verifica e valutazione degli apprendimenti e delle competenze siano pratiche intrisecamente connesse ai più estesi processi di apprendimento-insegnamento.
31,50

Costruttivismo socio-culturale. Genesi filosofiche, sviluppi psico-pedagogici, applicazioni didattiche

Costruttivismo socio-culturale. Genesi filosofiche, sviluppi psico-pedagogici, applicazioni didattiche

Bianca M. Varisco

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 224

Costruttivismo è un termine inflazionato, spesso usato in modo improprio per definire un metodo educativo conforme alle concezioni postmoderne di conoscenza e apprendimento, ignorandone il suo reale, complesso e articolato significato e le sue dimensioni operative. In questo lavoro l'autrice rintraccia le origini filosofiche del "costruttivismo", ne descrive gli sviluppi assunti nella ricerca psicologica e psico-pedagogica contemporanee, delineandone le applicazioni recentemente prospettate nel campo della programmazione educativa e dell'allestimento di ambienti d'apprendimento, sempre più tecnologicamente supportati.Il volume è rivolto in particolare a docenti, formatori, ricercatori e studenti che desiderino affrontare questa tematica in una prospettiva ad ampio spettro, anche attraverso la "costruzione" di una nuova didattica universitaria veramente modulare e inter-disciplinare.
21,20

Docimologia. Per una cultura della valutazione
18,00

Metodologia delle comunicazioni: nuove tecnologie
8,00

Metodi e pratiche di valutazione. Tradizione, attualità e nuove prospettive
18,00

Apprendimento e tecnologie nella scuola di base

Apprendimento e tecnologie nella scuola di base

Bianca M. Varisco, Valentina Grion

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2000

pagine: 288

L'uso delle tecnologie nell'ambito della scuola di base (da 4 a 12 anni) è presentato come occasione per ripensare il lavoro di insegnante. Le autrici, offrono uno strumento che aiuti l'insegnante ad approfondire le origini teoriche dell'approccio costruttivista, selettivo e critico delle nuove tecnologie. Presentano gli ambienti tecnologici usati più spesso nella scuola di base, attraverso casi ed esperienze significative. Vengono descritti programmi di videoscrittura, editoria elettronica, multimedia e ipermedia, videogiochi e giochi di simulazione.
18,00

Ambienti multimediali di apprendimento
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.