Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Carlino

Massime e pensieri di Napoleone

Massime e pensieri di Napoleone

Honoré de Balzac

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2021

pagine: 176

«L'autore di questo lavoro deve confessare che il suo solo merito consiste nella pazienza con la quale egli ha, nel corso di alcuni anni, consultato i libri pubblicati su Napoleone, la collezione del "Moniteur" e i più piccoli scritti dove la parola di questo grande sovrano è stata attestata. Un altro merito è di aver compreso l'importanza dell'opera che ne sarebbe risultata, e che sta a Napoleone come il Vangelo a Gesù Cristo. [...] Agli occhi delle masse, questo libro sarà come un'apparizione; l'anima dell'Imperatore gli si porrà davanti; ma per qualche spirito eletto, esso sarà la sua storia sotto una forma algebrica: vi vedrà l'uomo astratto, l'Idea al posto dell'Azione». «Da sette anni circa - scriveva Balzac nel 1838 -, ogni volta che leggevo un libro in cui si trattava di Napoleone e che trovavo un pensiero sorprendente e nuovo pronunciato da lui, lo trascrivevo subito su un libro di cucina che non abbandonava mai la mia scrivania». Dal libro di cucina questo libro tipicamente balzachiano. Del gran numero di Massime e pensieri di Napoleone, alcuni non sono riportati con piena fedeltà, altri sono di dubbia autenticità, altri ancora infine appartengono quasi certamente alla penna di Balzac stesso. Per cui il Napoleone di queste pagine è decisamente una creatura letteraria. Un Napoleone come lo scrittore l'adorava. Con queste 525 «sue» citazioni Balzac contribuì a costruirne il mito durevole.
12,00

La «scuola» di Monteleone. Disegni dal XVII al XIX secolo

La «scuola» di Monteleone. Disegni dal XVII al XIX secolo

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 214

25,82

Una posizione sociale

Una posizione sociale

Stendhal

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2003

pagine: 92

7,50

Ritratto di Leopardi

Ritratto di Leopardi

Charles A. Sainte-Beuve

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 1996

pagine: 96

7,23

Geografia e storia della Sardegna

Geografia e storia della Sardegna

Carlo Cattaneo

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 1996

pagine: 176

20,66

Giro del mondo

Giro del mondo

Giovanni Francesco Gemelli Careri

Libro

editore: Abramo

anno edizione: 1993

pagine: 381

200,00

Massime e pensieri di Napoleone

Massime e pensieri di Napoleone

Honoré de Balzac

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2006

pagine: 106

Balzac, 10 ottobre 1838, scrive a un'amica: «Da sette anni circa, ogni volta che leggevo un libro in cui si trattava di Napoleone e che trovavo un pensiero sorprendente e nuovo pronunciato da lui, lo trascrivevo subito su un libro di cucina che non abbandonava mai la mia scrivania. In un momento di malinconia, essendo senza soldi, ho guardato quanti pensieri avessi annotato; erano cinquecento e oltre, il più bel libro dell'epoca». Il libretto uscì quello stesso anno, ma del gran numero di pensieri, volti secondo il suo autore a dimostrare che il Bonaparte "non s'è mai contraddetto nel suo risentimento contro gli avvocati, gli idealisti e i repubblicani", alcuni non sono riportati con fedeltà e altri appartengono quasi certamente a Balzac stesso.
8,00

Il grande dizionario di cucina

Il grande dizionario di cucina

Alexandre Dumas

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2004

pagine: 1202

"Alexandre Dumas era un gran mangiatore, così come era un grande narratore" scrivevano Leconte de Lisle e Anatole France nella nota introduttiva alla prima edizione del 1873 di questo monumento letterario e storico alla civiltà gastronomica di Francia. - Questa natura possente, che Michelet ha opportunamente definito "una forza della natura", produceva molto e spendeva molto. Mai un uomo viaggiò, realizzò, scrisse più di lui; mai più solida ossatura sostenne mente più feconda. Un uomo simile dovette istintivamente pensare a quel che un eccellente scrittore chiama "il sistema di alimentazione necessario alle creature d'élite".
28,00

Lettere dalla Calabria

Lettere dalla Calabria

Duret De Tavel

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 1997

pagine: 174

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.