Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cesare Mirabelli

Ambiente, sviluppo, tecnologia. Cooperazione umana e ruolo del diritto

Ambiente, sviluppo, tecnologia. Cooperazione umana e ruolo del diritto

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 252

Nel 2022, è stato espressamente sancito nella Costituzione italiana il principio verde, con una formulazione particolarmente incisiva, secondo la quale la Repubblica "tutela l'ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell'interesse delle future generazioni".
30,00

Istituzioni economia sviluppo. Vecchi e nuovi problemi nel dopo emergenza

Istituzioni economia sviluppo. Vecchi e nuovi problemi nel dopo emergenza

Libro: Cartonato

editore: Universitalia

anno edizione: 2020

pagine: 300

«La diversità di prospettiva del giuridico contemporaneo rispetto a quello antico, va evidenziato come alcuni degli istituti di diritto pubblico romano che potremmo attrarre nell’alveo del problema moderno dell’Ausnahmezustand sono indicativi di una struttura che pur consapevole dello stato di eccezione o di emergenza venutosi a determinare in un certo momento storico, valorizzano il continuum giuridico e non la sospensione del diritto» (R. Cardilli) «L’emergenza sanitaria può essere aggravata da provvedimenti restrittivi di politica commerciale con conseguenti maggiori costi di approvvigio-namento per paesi dipendenti da forniture di prodotti colpiti da dazi senza contare i problemi connessi con i diversi nazionalismi in grado di compromettere non solo l’accessibilità a strumenti essenziali per l’emergenza ma di coinvolgere anche l’intero sistema produttivo di un paese a seguito di lockdown ritenuto necessario» (M. Ciaccia)
25,00

Regole comuni su investimenti e partenariato pubblico privato per le infrastrutture. Europa e America Latina
45,00

Cooperazione pubblico-privato e infrastrutture

Cooperazione pubblico-privato e infrastrutture

Riccardo Cardilli, Cesare Mirabelli, Mario Ciaccia

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2018

pagine: 200

La profonda crisi che nel XXI secolo ha investito il modello del welfare del secolo scorso ha avuto conseguenze significative anche nella capacità di realizzazione e modernizzazione delle infrastrutture sia in Europa, sia nelle Americhe. La venuta meno del sostegno di finanziamento pubblico impone la ricerca di nuovi modelli finanziari per realizzare la necessaria modernizzazione delle reti infrastrutturali di un Paese, tanto più in un'età, l'attuale, interessata da un grande salto tecnologico. Di qui la strada intrapresa della cooperazione pubblico-privato, che nelle sue forme più raffinate si veste di partenariato con dimensioni internazionali, al fine di trovare un adeguato contemperamento ed equilibrio tra importanza dell'investimento, capacità tecnologiche realizzative e rilevanza internazionale. Gli Atti che qui si pubblicano sono espressione del confronto tra giuristi, amministratori pubblici e imprenditori privati nella difficile strada del punto di equilibrio di cui la cooperazione pubblico-privato deve essere momento di incontro.
22,00

Trattato sulla nuova configurazione della giustizia contabile

Trattato sulla nuova configurazione della giustizia contabile

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 1288

92,00

Esiste il diritto di non nascere se non sani? Riflessioni sulla sentenza Cass. Sez. Un. 22 dicembre 2015 n. 25767 e dintorni

Esiste il diritto di non nascere se non sani? Riflessioni sulla sentenza Cass. Sez. Un. 22 dicembre 2015 n. 25767 e dintorni

Albina Candian, Massimo Franzoni, Cesare Mirabelli, Luigi Rovelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

pagine: 140

Esiste nel nostro ordinamento un diritto di non nascere se non sani? E se sì, chi è titolare di tale diritto? Esiste un danno risarcibile e su chi incombe il risarcimento di tale danno? Come deve essere assolto l'onere probatorio che se la madre fosse stata tempestivamente informata della sussistenza della patologia del nascituro avrebbe interrotto la gravidanza? A tutti questi quesiti ha cercato di dare risposta la sentenza 22 dicembre 2015 n. 25767 delle sezioni unite della Cassazione. Di tale sentenza, e di tutte le delicatissime e complesse problematiche correlate, discutono nel presente volume (che raccoglie gli atti del convegno organizzato il 21 aprile 2016 dalla Camera Civile di Parma), il presidente del Collegio delle Sezioni Unite che ha emesso la sentenza, nonché tre noti giuristi, sotto il profilo costituzionale, civilistico e comparatistico, per un raffronto di come analoghi casi siano stati affrontati e risolti negli altri ordinamenti.
15,00

Economia della giustizia. Domanda, offerta organizzazione delle cause civili

Economia della giustizia. Domanda, offerta organizzazione delle cause civili

Luigi Paganetto, Cesare Mirabelli

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2005

pagine: 112

Questo volume mette a fuoco in particolare le disfunzioni della giustizia civile, viste attraverso una lente insolita che è quella dell'analisi economica delle sue procedure e della sua organizzazione e amministrazione. Il funzionamento non ottimale della giustizia civile ha infatti un impatto rilevante sull'economia e sul funzionamento dei mercati. Da qui la necessità di un'indagine economica della contesa giudiziaria incentrata sia sui comportamenti delle parti in causa, sia sugli effetti che le regole sostanziali e procedurali hanno su tali comportamenti.
11,90

La costituzione repubblicana

La costituzione repubblicana

Cesare Mirabelli

Libro

editore: Ares

anno edizione: 2010

pagine: 1128

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.