Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cinzia Bianchi

Storie inaudite di personaggi illustri e illustri sconosciuti. Dal Re Vittorio Emanuele II al Tabarrino

Storie inaudite di personaggi illustri e illustri sconosciuti. Dal Re Vittorio Emanuele II al Tabarrino

Libro: Libro rilegato

editore: Futura Libri

anno edizione: 2025

pagine: 288

Con il secondo volume ispirato dal gruppo Facebook “La Perugia di ieri e il suo Contado... com'era e com'è” si torna a parlare di Storia e, soprattutto, di storie che hanno avuto come palcoscenico la nostra bella città, con qualche piccola divagazione qua e là per il contado. Si tratta stavolta di una carrellata di eventi storici e fatti privati che si sono svolti negli anni tra l'Unità d'Italia e il 1915, raccontati, per lo più ma non solo, attraverso le cronache locali, con il linguaggio tipico, a volte ampolloso, dell'epoca nella quale si sono svolti, volutamente conservato nelle trascrizioni letterali che descrivono al meglio il colore e, se vogliamo, il costume di quel periodo. I protagonisti delle vicende sono sia personaggi illustri, visti però nei loro aspetti meno ufficiali e risaputi, sia illustri sconosciuti, spesso saliti alla ribalta grazie alle piccole o meno piccole avventure, se non vere e proprie disgrazie accadute loro.
42,00

Lexia. Rivista di semiotica. Volume Vol. 33-34

Lexia. Rivista di semiotica. Volume Vol. 33-34

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 220

Oggi la semiotica può dialogare con il Digital Marketing in molti ambiti. Fra questi, ci sono gli studi e le attività di Search Engine Optimization (SEO), il Digital Storytelling, il mondo della Web Usability e dell'Interface Design, l'analisi della User Experience (UX), le ricerche sulla viralità online, il videogame design, gli studi sulla gamification, le strategie di new branding nella comunicazione d'impresa, l'analisi qualitativa di grandi masse di dati. Questo numero di Lexia mostra, in modo rigoroso e con linguaggio accessibile anche ai non addetti ai lavori, quali teorie, concetti e metodologie della semiotica possano essere applicati in modo proficuo a ciascuno di questi ambiti.
35,00

David Lynch: mondi intermediali

David Lynch: mondi intermediali

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 126

Oggetto di questo volume è la disseminazione mediale della produzione audiovisiva di David Lynch, regista eclettico e visionario. La riflessione prende in esame sia i suoi film, da "Eraserhead" a "Inland Empire", sia serie televisive di culto come "Twin Peaks", soffermandosi su aspetti specifici come l’identità, il ruolo del sonoro, la relazione con la pittura e le altre arti. Gli autori analizzano anche altre forme di sperimentazione targate Lynch, come gli spot televisivi, le promozioni pubblicitarie, i videoclip e le produzioni musicali, confrontandosi con i suoi cortometraggi e i film documentari. Dalle analisi condotte nei differenti saggi qui proposti emerge come le produzioni visive e audiovisive di Lynch siano parte di un universo intermediale coerente, che spazia dalla pittura e dal cinema a molti e variegati media e linguaggi, comprendendo fotografia, design, musica, audiovisivi e corti animati; tutti prodotti autoriali nei quali Lynch persegue al contempo ricerca e sperimentazione, costruendo mondi onirici, perturbanti, sempre originali: mondi intermediali.
16,00

L'annuncio pubblicitario

L'annuncio pubblicitario

Cinzia Bianchi, Ruggero Ragonese

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2013

pagine: 128

Quali strumenti teorici sono utili per comprendere l'organizzazione di una campagna pubblicitaria? In che modo descriverne l'evoluzione storica? Come comparare pubblicità di un medesimo periodo riguardanti uno stesso prodotto di consumo, come per esempio le energie rinnovabili? Il libro risponde a queste e altre domande, da una parte concentrandosi su una forma testuale specifica, l'annuncio pubblicitario; dall'altra utilizzando gli strumenti semiotici, in particolar modo quelli provenienti dall'analisi del visivo. L'obiettivo è quello di avvicinare l'indagine testuale di ispirazione semiotica, considerata spesso troppo complicata, a una vasta platea di lettori, dagli studenti dei corsi di comunicazione ai professionisti del settore.
12,00

La semiotica e il progetto. Volume Vol. 2

La semiotica e il progetto. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 336

A due anni di distanza dall'uscita del volume La semiotica e il progetto, questa seconda raccolta di saggi porta ulteriori argomenti e approfondimenti al rapporto tra la disciplina semiotica e la progettazione, a partire da una domanda: "Come può la semiotica essere utile alla progettazione?". Con quali mezzi e metodi, in quali ambiti, in quali momenti del percorso progettuale, con quali relazioni con altre discipline e metodologie? Così come nel precedente volume, anche in questo caso la semiotica viene sollecitata a una sfida: si tratta infatti di comprendere fino a che punto essa possa intraprendere vie di sperimentazione, oltre che di indagine teorica. Questa raccolta è così anche testimonianza di casi di pratica effettiva con progettisti o per progettisti, di applicazioni ed esperienze. È il racconto di come semiotici e progettisti si possono incontrare sul campo.
36,50

Spot. Analisi semiotica dell'audiovisivo pubblicitario

Spot. Analisi semiotica dell'audiovisivo pubblicitario

Cinzia Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 191

Pensato per gli studenti dei corsi brevi dei trienni universitari, il libro colma una lacuna apparentemente inspiegabile: sebbene la semiotica e la semiotica del testo abbiano ormai da decenni posto al centro della propria attenzione la pubblicità, a tutt'oggi pochissimi sono i testi che prendono in esame la forma "spot", con le sue implicazioni assiologiche, narrative e patemiche. L'autrice Cinzia Bianchi insegna Analisi dei testi pubblicitari presso la facoltà di Scienze della comunicazione a Bologna, Semiotica allo IULM e Marketing e pubblicità presso la facoltà di Scienze politiche della Statale di Milano.
19,00

Su Ferruccio Rossi-Landi

Su Ferruccio Rossi-Landi

Cinzia Bianchi

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 216

Una guida alla lettura di Ferruccio Rossi Landi in cui si evidenzia come l'impegno di promotore culturale e una spiccata originalità siano le caratteristiche della sua personalità intellettuale. Nella prima parte si presentano gli autori e le correnti di pensiero che hanno maggiormente influenzato Rossi Landi, mentre nella seconda si espongono le sue ricerche più originali, che hanno carattere interdisciplinare e riguardano vari campi di studio come la filosofia, la semiotica, l'economia, l'antropologia.
32,00

Il sorriso degli dei

Il sorriso degli dei

Cinzia Bianchi

Libro: Libro rilegato

editore: Aletti editore

anno edizione: 2007

pagine: 64

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.