Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cinzia Cremonini

Le pandemie in Italia

Le pandemie in Italia

Cinzia Cremonini, Pierantonio Frare, Paola Ponti, Danilo Zardin

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2023

pagine: 376

L’ondata epidemica degli ultimi anni ci ha costretto a fare i conti con i limiti delle nostre sicurezze. Siamo stati rimessi di fronte a una vulnerabilità che può sempre riemergere in forme nuove, facendoci sentire più vicini ai drammi attraversati, con ben minori possibilità di difesa, nei secoli lasciati alle spalle. L’impatto con la crisi si fissa sempre nella memoria: diventa cronaca di cui si scrive e si discute, su cui intervengono poteri e istituzioni, trama di narrazioni che possono arrivare a farsi letteratura e storia. L’antologia che presentiamo ripercorre i momenti più significativi di questo dialogo ininterrotto tra le patologie diffuse per contagio e la comunità degli attori umani. Dalla peste di Boccaccio passando attraverso Guicciardini, Federico Borromeo, Muratori, Verri, Parini, Manzoni, De Amicis e altri autori siamo condotti fino alle ripercussioni delle epidemie di vaiolo, di colera, di influenza spagnola. Si conclude con una prima sintesi panoramica sui riflessi in campo narrativo dell’epidemia da Covid-19, che ci proiettano nel cuore di una vicenda i cui effetti non potranno essere dimenticati per il loro peso e il carattere globale.
29,00

Delitto al monastero. Storie ordinarie di giustizia e passione nella Milano di metà Settecento

Delitto al monastero. Storie ordinarie di giustizia e passione nella Milano di metà Settecento

Anna M. Bardazza, Cinzia Cremonini

Libro: Libro in brossura

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2018

pagine: 350

"Siamo a Milano, metà XVIII secolo: un delitto, un monastero, una città; una piccola storia, drammatica come mille altre, si intreccia con gli eventi della "grande storia" che si svolge nelle stanze dei potenti e fa cambiare i destini del mondo. Protagonista: un uomo così fragile e solo al punto da commettere un delitto tanto efferato quanto inutile. C'è un'intera città che si muove dietro e sotto questa vicenda. Una vicenda che si svolge in un monastero, quello annesso alla Chiesa di Santa Maria della Passione oggi sede del Conservatorio, ma che tocca anche molti altri luoghi della città. L'idea di dare corpo a queste vicende nasce dal ritrovamento in archivio di un documento probabilmente non eccezionale nella sua evoluzione interna, ma che, trascritto minuziosamente per intero dall'amica Anna M. Bardazza restituisce con una straordinaria freschezza la vita quotidiana nella Milano di metà Settecento, nel bel mezzo della guerra di successione austriaca alla fine della quale la società milanese conoscerà uno dei più rapidi e grandiosi cambiamenti della sua storia meno recente." (Dall'introduzione di Cinzia Cremonini)
17,00

The transition in Europe between XVII and XVIII centuries. Perspectives and case studies

The transition in Europe between XVII and XVIII centuries. Perspectives and case studies

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 398

45,00

Alla corte del governatore. Feste, riti e cerimonie a Milano tra XVI e XVIII secolo
25,00

Ritratto politico cerimoniale con figure. Carlo Borromeo Arese e Giovanni Tapia, servitore e gentiluomo
28,00

Le vie della distinzione. Volume Vol. 1

Le vie della distinzione. Volume Vol. 1

Cinzia Cremonini

Libro: Libro in brossura

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2012

pagine: 222

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.