Libri di Cinzia Leone
Per un pugno di storie 2024
Libro: Libro in brossura
editore: De Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 90
Un Premio Letterario è sempre una scommessa stimolante e avvincente. Nella mission del Premio "Velletri Libris" c'è un duplice obiettivo: dare voce agli scrittori e alle scrittrici emergenti e non e mettere in contatto due universi, quello della letteratura degli autori e delle autrici che partecipano al Festival e fanno parte della Giuria e quello dei racconti brevi che provengono da tutta Italia in risposta al bando. Ogni anno la Giuria di qualità quest'anno composta da Fiammetta Biancatelli, agente letterario, e dagli scrittori Paolo Di Paolo, Cinzia Leone, Daniele Mencarelli, Eugenio Murrali, Antonella Prenner individua 10 racconti (ed eventuali menzioni speciali) più meritevoli ricercando all'interno dei testi originalità, contenuto, forza espressiva, varietà stilistica. L'Antologia "Per un pugno di storie" è ancora una volta uno scrigno prezioso di perle letterarie, da assaporare con interesse e attenzione.
De Francisci Giovanni Gerbino. Un uomo buono per ogni stagione. L'esempio perfetto del trasformista
Cinzia Leone
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 230
"È lo studio dell'economia politica, del ventennio fascista che mi ha affascinato e riportato all'attenzione del protagonista di questo libro: l'accademico De Francisci Gerbino Giovanni. Fu grazie al positivismo e all'affermarsi della scienza statistica che il liberismo iniziò a vedere l'economia come una scienza esatta, infallibile, non contestabile dalla politica. E, non essendo criticabile, non poteva che essere un tutt'uno con la politica, tutt'al più serva della politica. De Francisci rappresenta tre epoche: quella liberale, quella fascista e quella repubblicana. Sono tre epoche completamente diverse, eppure noi lo vediamo sempre prosperare; e non solo prospera come accademico, ma anche come una persona che ha ricoperto ruoli istituzionali molto importanti in una delle questioni più delicati della Sicilia almeno fino agli anni '50. A prescindere dalla dimensione politica del De Francisci, però, c'è una dimensione proprio di responsabilità a livello accademico da intellettuale, che dimostra come in realtà poi le cose non sono mai cambiate in Sicilia grazie a questo tipo di personaggi, che comunque si accomodarono sempre nella migliore poltrona che potevano occupare, senza poi di fatto cambiare i problemi strutturali della Sicilia, nonché riflesso sulle politiche nazionali, le ha sempre determinate." (l'autrice)
Il quaderno del cinema. Piccola guida alle emozioni in pellicola
Alessandro Aquilio
Libro: Libro in brossura
editore: Kellermann Editore
anno edizione: 2023
pagine: 80
Nonsofarfoto accompagna il lettore in un viaggio nella settima arte attraverso i generi cinematografici, i luoghi, gli oggetti, i personaggi, le stagioni, i colori, e molto di più. Elementi che in ognuno di noi evocano emozioni corali o molto personali... o entrambe le cose. Perché il cinema è sogno, un sogno collettivo ma anche estremamente unico, legato alla sensibilità del singolo fruitore. Un quaderno interattivo, esperienziale, personalizzabile, in cui annotare, creare proprie categorie, liste, recensioni, e perché no?, anche cimentarsi nell'immaginare storie nuove, entrando nei panni dello sceneggiatore. Prefazione dell'attrice Cinzia Leone.
Vieni tu giorno nella notte
Cinzia Leone
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 420
Un kamikaze si fa esplodere in un locale a Tel Aviv. Nella strage muore un giovane, si chiama Arièl Anav, è italiano e indossa la divisa dell'esercito israeliano. All'arrivo all'aeroporto Ben Gurion ai genitori, Micòl e Daniel, viene comunicato che per riavere il corpo del figlio dovranno attendere: lui e il terrorista suicida erano così vicini che la deflagrazione ne ha mischiato i resti. Come si chiama chi è orfano di un figlio? La parola non esiste. I figli ci crescono accanto ma di loro non conosciamo che una minima parte, il resto è mistero. Con i figli non si fanno calcoli, i figli si perdono e si ritrovano, ma Micòl il suo non può più ritrovarlo. Alla ricerca degli ultimi giorni di Arièl, la madre scopre i suoi segreti: un amore che scavalca muri e un'amicizia che può rovesciare il destino. Passioni inaspettate e fragilità misteriose, ferite che si rimarginano solo affondando la lama. Insieme a lei, con rimpianto e rabbia, con orgoglio e atroce nostalgia, anche il padre, la nonna, l'amante e l'amica affrontano il lutto. Ciascuno ha in testa il suo Arièl e ciascuno vuole inseguirlo dove non può più raggiungerlo. Tutti riusciranno a ricucire il passato e ritrovare se stessi. La morte chiama la morte, ma la vita pretende la vita e allo spartito scritto dal destino Micòl scoprirà di poter cambiare il finale. Le persone non si perdono, siamo noi che pensiamo di averle perdute. In uno scenario intriso di rivalse, dove ogni pietra, ogni proiettile e ogni missile, grida vendetta per un figlio, un fratello, un padre, o un amante perduto, Cinzia Leone intreccia con ritmo incalzante i destini di personaggi indimenticabili in bilico tra le utopie e l'incanto dei corpi, tra il desiderio di appartenere a una comunità e le febbri collettive che portano alla violenza.
Il teatro è donna. Volume Vol. 1
Massimiliano Caprara
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2020
pagine: 144
Le attrici furono doppiamente coraggiose e doppiamente soffrirono, non solo per superare la loro situazione di svantaggio, in quanto donne, ma anche per affermarsi in un mestiere che era considerato umile, immorale, infame per gli stessi uomini. Poiché i modelli formati sul loro genere non esistevano, per accedere in campi a loro preclusi le donne dovettero crearli da zero, provocando un incessante balzo in avanti delle scene, che determinò un continuo progresso del nostro teatro occidentale. Questo libro ha il basilare compito di renderlo noto, raccontando le loro opere con la giusta cura e leggerezza.
Ti rubo la vita
Cinzia Leone
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 615
Vite rubate. Come quella di Miriam, moglie di un turco musulmano che nel 1936 decide di sostituirsi al mercante ebreo con cui è in affari, costringendo anche lei a cambiare nome e religione. A rubare la vita a Giuditta nel 1938 sono le leggi razziali: cacciata dalla scuola, con il padre in prigione e i fascisti alle calcagna, può essere tradita, venduta e comprata; deve imparare a nascondersi ovunque, persino in un ospedale e in un bordello. Nel 1991, a rubare la vita a Esther è invece un misterioso pretendente che le propone un matrimonio combinato, regolato da un contratto perfetto... Ebree per forza, in fuga o a metà, Miriam, Giuditta ed Esther sono donne capaci di difendere la propria identità dalle scabrose insidie degli uomini e della Storia. Strappando i giorni alla ferocia dei tempi, imparano ad amare e a scegliere il proprio destino. Una saga familiare piena di inganni e segreti che si dipana da Istanbul ad Ancona, da Giaffa a Basilea, da Roma a Miami, dalla Turchia di Atatürk all'Italia di fine Novecento, passando attraverso la Seconda guerra mondiale e le persecuzioni antisemite, con un finale a sorpresa.
Cellophane
Cinzia Leone
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2013
pagine: 200
Aurora non doveva nascere. È venuta al mondo per rimpiazzare la sorella inghiottita da un'onda. Una vita da sostituta. Da rifiuto. E ha una mania: setaccia i sacchetti della spazzatura per ricostruire vite di sconosciuti. È più importante quello che conserviamo o quello che gettiamo? Un dito mozzato, un grumo di sangue e segatura, la trascina in una caccia all'uomo. Un dito non si abbandona in un cassonetto: si sotterra, si distrugge, si cancella. Aurora cerca il bandolo della matassa e scopre un traffico di rifiuti nella Sicilia degli anni '80. Le braccia di Stavros la eccitano nei vapori di una piscina termale: è più vecchio di quarant'anni, è l'amico-nemico di suo padre e tutto fa capo a lui. Legata a una benna da Sebastiano o in un pick up con Salvatore, Aurora domina i suoi uomini, forte della sua solitudine e del suo singolare mestiere: caccia topi, blatte e parassiti. A salvarla saranno Tito, un cagnolino preso controvoglia, e un mazzo di rose gialle avvolto nel cellophane.
Antisemitismo nella Vienna «fin de siècle». La figura del sindaco Karl Lueger
Cinzia Leone
Libro: Libro in brossura
editore: Giuntina
anno edizione: 2010
pagine: 150
«Questo libro di Cinzia Leone ci presenta la figura, in Italia poco conosciuta o comunque dimenticata, di Karl Lueger, borgomastro di Vienna tra fine '800 e inizio '900, protagonista della vita politica nell'ultimo scorcio dell'impero asburgico. Vale la pena ricordare questo avventuriero della politica che ruppe molti schemi tradizionali della vita pubblica austriaca, anche perché costruì il suo straordinario successo personale sull'antisemitismo e ne impresse il marchio sulla finale storia asburgica. Un antisemitismo volgare, rozzo, efficacissimo nell'uso della modernità tecnica e psicologica. Questo antisemitismo popolare, di massa, cui forse neanche lo stesso Lueger credeva, ebbe una grande diffusione e preparò il terreno all'avvento dell'ideologia nazista. Fra gli ammiratori più convinti del borgomastro viennese c'era il giovane Adolf Hitler, che da lui apprese come rendere mediatico e contagioso il disprezzo per gli ebrei. Hitler era segnatamente interessato all'uso politico di tale disprezzo e Lueger lo ispirò durevolmente. [...] La lettura di questo libro, costruito su fonti rare e non sempre facilmente accessibili, si raccomanda per questo scandaglio in Lueger delle radici dell'antisemitismo nazista, ma anche per la descrizione appassionata della Vienna ebraica degli ultimi decenni imperiali. Una Vienna colma di talenti ebraici nella letteratura, nella finanza, nella scienza, si potrebbe dire in ogni ramo del sapere e delle attività umane.» (Prefazione di Roberto Morozzo della Rocea).
Liberabile. Storia di un uomo qualunque
Cinzia Leone
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: 192
Un uomo maturo, separato dalla moglie, stanco della solita vita metropolitana, esistenzialmente inerte, perde il lavoro e viene scambiato da un'agenzia immobiliare per l'acquirente dell'attico del suo condominio. Ed ecco che scatta qualcosa in lui: un'idea. Abbacinato dal desiderio improvviso di non essere più se stesso, si finge interessato a comprare degli appartamenti, usa nomi falsi e contatta agenzie iniziando così una bizzarra odissea, segnata tra l'altro da un curioso progetto: la creazione di un nuovo tipo di pasta, di un nuovo fusillo. Conosce Alba, una fascinosa agente immobiliare che pretende di cambiargli la vita e finisce per scoprire il suo gioco. Ma il fatto di essere stato "scoperto" rompe l'incanto della messinscena e della simulazione. Sembra che tutto sia perduto, ma due eventi insperati, due autentici tuffi al cuore, giungono inaspettati. E la vita continua.