Libri di Cosimo Ceccuti
La Bibbia di Venturino
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2025
pagine: 60
Il volume riproduce la serie di trentotto formelle dedicate da Venturino Venturi alla Sacra Bibbia. Le opere, realizzate dall’artista toscano tra il 1978 e il 1980, sono state donate nel 2025 alla Fondazione Spadolini Nuova Antologia, che le ha esposte nella sua biblioteca a Pian dei Giullari (Firenze). “All’apice della carriera”, scrive Lucia Fiaschi, “e con a disposizione un linguaggio formale di notevole raffinatezza e capace di confrontarsi alla pari con l’evoluzione dell’arte internazionale – stupiscono certe sue intuizioni che ci conducono a confronti critici, con certe ricerche statunitensi – Venturino pensò alle formelline della Bibbia. Trentotto soggetti scelti secondo la sua intenzione creativa, non è possibile parlare di illustrazione bensì di nuova lettura, questa è la Bibbia di Venturino”. Testi di Cosimo Ceccuti, Giovanni Spadolini, Lucia Fiaschi, Vittorio Casucci, Stefano Folli, Federico Faldi.
La penna e la spada. L'unità d'Italia fra Torino e Firenze
Cosimo Ceccuti
Libro: Copertina rigida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2011
pagine: 256
Il Risorgimento italiano. Un quotidiano politico e letterario nella Firenze del 1859
Cosimo Ceccuti
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1977
pagine: 216
Alberto Mario e la cultura democratica italiana dell'Ottocento. Atti della Giornata di studi (Forlì, 13 maggio 1983)
Roberto Balzani, Cosimo Ceccuti, Fulvio Conti
Libro: Copertina morbida
editore: Firenzelibri
anno edizione: 1985
pagine: 209
Con un saggio introduttivo di Giovanni Spadolini.
Le Monnier dal Risorgimento alla Repubblica (1837-1987)
Cosimo Ceccuti
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 1988
pagine: XLVI-330
27 Aprile 1859. L'alba dell'unità nazionale a Firenze e in Toscana
Cosimo Ceccuti, Cristina Acidini, Eugenio Giani
Libro
editore: Contemporanea Progetti
anno edizione: 2009
pagine: 32
Carabinieri in Toscana 1859-2004
Cosimo Ceccuti
Libro: Copertina rigida
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 290
La storia della 'Benemerita' da prima dell'unità d'Italia ai giorni nostri. Quest'opera sui Carabinieri in Toscana nasce da un desiderio comune dell'Arma e dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze di proporre una seria rievocazione storica di vicende che sono parte della nostra vita, perché le nostre comunità hanno vissuto con i Carabinieri i passaggi più importanti della storia nazionale, condividendo con loro momenti dolororsi e gioiosi".
Giovanni Spadolini. Giornalista, storico, uomo delle istituzioni
Cosimo Ceccuti
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2014
pagine: 72
Nuova antologia. Volume Vol. 160
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2025
pagine: 400
Italico Santoro, Michele Bagella: il declino della Cina Matteo Piantedosi, L’Italia di Giovanni Spadolini Paolo Ruffini, Comunicare la speranza Ignazio Visco, Riflessioni su Luigi Einaudi Luciano Maiani, Ritorno in Cina Valerio Di Porto, Antonio Piana, Saragat: un riformista al Quirinale - I Guido Pescosolido, Cavour in controluce Paolo Bagnoli, Saluto a Piero Gobetti Ester Capuzzo, Senatori ebrei nel Regno d’Italia Ermanno Paccagnini, Variazioni fra storia e invenzione Stefano Folli, Diario politico Francesco Gurrieri, I borghi toscani Paolo Giorgi, Bizet, il genio di un’opera sola Tomaso Montanari, Uno sguardo su Firenze Stefano Verdino, Rileggere Mario Luzi Gian Paolo Marchi, “Primitività quasi omerica” di Verga Tito Lucrezio Rizzo, De Sanctis e Carducci Anthony Burgess, Omaggio ad Annalisa Cima Valerio Aiolli, Enzo Fileno Carabba, Calvino e Pratolini. Lettere dall’aldilà Universo femminile fra Dante e Boccaccio Massimo Seriacopi, Le donne di Dante nella Commedia Giulia Tellini, Riflessioni su Griselda.
Il soldato del Lèmerle. Un mistero lungo un secolo
Giovanni Dalle Fusine, Alessandro Gualtieri
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2017
pagine: 136
Le riprese per un documentario storico portano alla luce nell’estate del 2015 il cranio e alcune ossa di un soldato. Al secolo di abbandono nei boschi di una località turistica montana, si sommano mesi di dimenticanza delle istituzioni e degli enti preposti alla memoria di tanti eroi per caso, sepolti tra le linee dell’ex fronte. Il finanziamento di un privato cittadino, sensibile all’inutile strage di inizio secolo scorso, restituisce i dovuti onori ai resti mortali, che ora riposano nel sacrario militare di Asiago. Ma il recupero di un così importante pezzo di storia nazionale non si è concluso solamente con due cassettine in zinco avvolte nel tricolore e l’eco del Silenzio in un uggioso 4 novembre. Ciò che è stato finalmente sottratto all’oblio di un’abetaia, potrebbe avere un’identità...
Guido Spadolini e la Toscana del primo novecento. Catalogo della mostra (Massa Marittima, 10-25 giugno 2017)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 61
“Guido Spadolini e la Toscana del primo '900. Una mostra che il comune di Massa Marittima accoglie con grande piacere all'interno della sede espositiva del Palazzo dell'Abbondanza. Un nome, quello di Guido Spadolini, che testimonia con la propria opera un periodo storico tormentato: dall'Italia giolittiana fino ai bombardamenti della seconda guerra mondiale, durante i quali perse la vita l'11 marzo del '44, portando soccorso come ufficiale del corpo militare della Croce rossa. Le sue opere di grafica e di pittura raccontano, con una maestria che si lega molto all'arte dei macchiaioli, il paesaggio toscano dell'epoca con la sua gente, illustrando le tendenze artistiche del suo tempo. La mostra, realizzata grazie alla collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia e con il Rotary Club di Massa Marittima, presenta uno spaccato della produzione artistica di Spadolini – quella che va dal 1909 al 1935 – e comprende fotografie, ricordi di famiglia, fogli di grafica e riproduzioni di dipinti. Un'occasione preziosa per la nostra città per conoscere e far conoscere da vicino l'uomo e l'artista, e per avvicinare il più vasto pubblico alle sue opere.” (Dalla Prefazione di Marco Paperini). Introduzione di Cosimo Ceccuti.
Firenze al Caffè. Due secoli di società e di cultura
Fabio Bertini
Libro
editore: Centro Editoriale Toscano
anno edizione: 2019
pagine: 244
La storia politica e sociale di Firenze passa anche per i Caffè.

