Libri di Cosmo F. Ruppi
I santi del giorno
Cosmo F. Ruppi
Libro: Libro rilegato
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2010
pagine: 256
Da quattro anni, ogni mattina alle ore 5 e 30, al termine del primo giornale radio RAI, l'autore presenta il santo del giorno. Il libro raccoglie questo materiale con l'intento di far conoscere al grande pubblico un tesoro di santità per ispirare la vita di ogni giorno.
Dialogo per la città
Giovanni Pellegrino, Adriana Poli Bortone, Cosmo F. Ruppi
Libro: Libro in brossura
editore: VivereIn
anno edizione: 2008
pagine: 160
Dialogo per la città non è un trattato politico e neppure il solito studio sui mali e sulle prospettive delle nostre città. È solo un dialogo, anzi un trialogo che si svolge tra rinomate personalità: un uomo di Chiesa e due politici, uno di destra ed uno di sinistra. Entrambi assai qualificati per la loro cultura, esperti della vita parlamentare e amministrativa.Il Vescovo li interroga sui grandi temi della vita d'oggi. Essi rispondono con libertà.
I vescovi pugliesi al Concilio Vaticano II
Cosmo F. Ruppi
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: VivereIn
anno edizione: 2007
pagine: 906
Alla scoperta di un angolo di Puglia: Conversano
Cosmo F. Ruppi
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 1976
pagine: 108
Maria madre dei credenti
Cosmo F. Ruppi
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2010
pagine: 224
Non si tratta di un libro erudito o di un trattato di mariologia ma di un insieme di meditazioni che vogliono, da una parte, sottolineare i momenti principali della vita di Maria e, dall'altra, cogliere l'importanza della Madonna nella vita dei credenti e nella vita della Chiesa. Vengono perciò proposti e approfonditi i temi dell'Immacolata Concezione, della natività e della presentazione al tempio di Maria, dell'annunciazione, della presentazione al tempio di Gesù, della presenza sotto la croce, della assunzione. Inoltre viene presa in considerazione la presenza di Maria nella storia della Chiesa attraverso le sue apparizioni a Lourdes e Fatima, e la devozione alla Madonna del Carmelo. Infine si parla della preghiera del rosario, del ruolo della figura di Maria nel sacerdozio e nel dialogo ecumenico. Come si vede, l'autore porge particolare attenzione ai temi mariani più sentiti dai fedeli e comunque interessanti da approfondire e rilanciare
Lecce. Antico seminario
Cosmo F. Ruppi, Alessandra Bianchi, Lucio Galante
Libro: Libro in brossura
editore: Infoarte
anno edizione: 2008
pagine: 147
Il vangelo della misericordia. Riflessioni sul Vangelo di Luca
Cosmo F. Ruppi
Libro
editore: SEI
anno edizione: 1996
pagine: XIV-232
Raccolta dei commenti ai vangeli domenicali e festivi pubblicati sull'Osservatore Romano dal novembre 1994 al novembre 1995. Un intero anno liturgico, cui il Vangelo di Luca fa da filo conduttore, sviluppando uno specifico percorso teologico e spirituale ricco di prospettive. Ridotta all'essenziale l'analisi esegetica, dal testo evangelico vengono enucleati i temi fondamentali del vivere cristiano: la preghiera, l'amore del prossimo e l'amore di Dio, la povertà, la semplicità.