Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina M. Rappagliosi

Orientamento, formazione e lavoro. Dalla psicologia alle organizzazioni

Orientamento, formazione e lavoro. Dalla psicologia alle organizzazioni

Riccardo Sartori, Cristina M. Rappagliosi

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2012

pagine: 246

Orientamento, formazione, lavoro e organizzazioni rappresentano al tempo stesso ambiti applicativi della psicologia scientifica (del lavoro e delle organizzazioni), nonché strumenti e mezzi per l'autorealizzazione personale. Da un punto di vista applicativo risulta necessario domandarsi come fare per tradurre teorie e modelli teorici in azioni operative. Il volume si apre con una ricostruzione storica della psicologia. Quindi, avvalendosi di un'esperienza ultradecennale in ambito sia scientifico che applicativo, gli autori presentano alcune ricerche e alcuni interventi che risulta possibile attuare nei campi dell'orientamento (scolastico e professionale), della formazione (aziendale), del lavoro e delle organizzazioni (per quanto riguarda, in particolare, clima e diversity management). Si mostra così come sia possibile passare dal piano teorico dei modelli di spiegazione del comportamento umano a quello applicativo, dove i modelli e le teorie messi a punto dalla psicologia scientifica non solo vengono applicati nelle organizzazioni, ma anche sono essi stessi generati dall'interazione tra psicologia e contesti organizzativi e dalle prassi di ricerca-intervento.
34,50

Scuola e qualità: la customer satisfaction

Scuola e qualità: la customer satisfaction

Cristina M. Rappagliosi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 128

Il libro prende in esame quanto esiste in letteratura sulla qualità di un servizio e sulla soddisfazione percepita dal cliente, in riferimento ai servizi, in generale, ma soprattutto al settore scolastico. Il costrutto teorico di riferimento della Customer satisfaction viene considerato sia nell'ottica economica che in quella psicologica. Infine viene presentato uno strumento messo a punto per valutare la soddisfazione dei genitori (clienti esterni) per il servizio scolastico, considerato nei suoi diversi aspetti: strutturali, ambientali, organizzativi, amministrativi, relazionali, metodologico-didattici e di rapporto con il territorio. L'autrice è ricercatrice presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Urbino.
17,00

Dirigenza scolastica. Problemi, stress, soluzioni
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.