Libri di D. Abeni
Strisce e macchie
Dahlov Ipcar
Libro: Libro rilegato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2025
pagine: 44
Curiosi e incoscienti, giocosi e affamati, due piccoli di tigre e di leopardo s'incontrano nella giungla, entrambi alla ricerca di qualcosa da mettere sotto i denti. Per evitare litigi, si mettono d'accordo: a te tutto quel che è a strisce a me tutto quel che è a macchie. Ma per quanto a pallini siano le coccinelle e rigati i maggiolini, immangiabili sono entrambi. Discorso analogo per foglie e per farfalle. Gli uccelli poi, chi è in grado di acchiapparli? Finalmente, sulla riva del fiume, alcuni cervi, ma insieme a loro, fauci spalancate e denti aguzzi, un feroce coccodrillo. Non resta che fuggire e nascondersi tremanti nella giungla. Per fortuna quelle due sagome grandi e imponenti non sono altro che mamma tigre e mamma leopardo, venute a riportarli nella tana. E per cena, nulla a strisce, nulla a macchie. Per entrambi solo bianco latte. Età di lettura: da 3 anni.
West of your cities. Nuova antologia della poesia americana. Testo americano a fronte
Libro: Libro in brossura
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2003
pagine: 318
Il volume raccoglie una selezione della poesia americana contemporanea. Undici voci diverse ma ben intonate ci raccontano in maniera corale in che modo dal dopoguerra a oggi si è andata modificando negli Stati Uniti non solo la poesia, ma anche la società, la politica, la vita: la poesia degli undici componenti di questa ideale "All Stars" letteraria (in squadra ci sono ben otto premi Pulitzer) mai indugia a riflettere pigramente solo su se stessa, ma cerca di indagare e di incidere sulla realtà, raccontandoci dal di dentro cosa succede, appunto, a ovest delle nostre città. Mark Strand, il curatore della raccolta, è autore di dieci raccolte di poesia e due volumi di prosa, oltre a saggi, traduzioni, libri per bambini.
Il monumento. Testo inglese a fronte
Mark Strand
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2010
pagine: 130
Mark Strand, uno dei più grandi poeti viventi, ha scritto un libro destinato a varcare i confini della propria vita, a superare i secoli tendendo all'immortalità, è, con una minima dose di approssimazione, il sogno di ogni scrittore; con questo sogno Strand si misura sin dal titolo e dalla dedica "Al Traduttore di The Monument nel futuro". Il monumento è scritto al futuro anteriore, un tempo in cui le cose non solo saranno, ma soprattutto saranno state, le civiltà consumate, la memoria svanita, l'autore morto. L'opera letteraria più complessa e ambiziosa di uno dei maggiori autori nord-americani. Il monumento è una sofferta e appassionata partita a scacchi, un tentativo di ingannare morte e oblio partendo dalla consapevolezza che morte e oblio non possono essere ingannati.
Fifty poems by Lawrence Ferlinghetti. Fifty images by Armando Milani
Lawrence Ferlinghetti, Armando Milani
Libro: Libro rilegato
editore: Gam Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 114
Un libro di poesia e design uniti dal filo rosso dell'impegno sociale: per la pace, l'ambiente, l'amore...
Cinquanta poesie di Lawrence Ferlinghetti. Cinquanta immagini di Armando Milani
Lawrence Ferlinghetti, Armando Milani
Libro: Libro rilegato
editore: Gam Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 142
Un libro di poesia e design uniti dal filo rosso dell'impegno sociale: per la pace, l'ambiente, l'amore...
Michele Zaffarano. Cinque testi tra cui gli alberi (più uno)
Michele Zaffarano
Libro: Copertina morbida
editore: TLC Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 96
Morte di un casanova
Leonard Cohen
Libro: Copertina morbida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2012
pagine: 537
Uscito originariamente nel 1978, "Morte di un casanova" è una raccolta di poesie, prose poetiche, pagine di diario sul tema dell'amore che ci offrono un ritratto intimo e toccante dell'autore. Un libro con una struttura particolare, in cui a una poesia o un brano di prosa ne segue quasi sempre un altro, dallo stesso titolo, che gli fa da controcanto in tono opposto, più ironico o più doloroso; un gioco di specchi, insomma, che incarna perfettamente le contraddizioni, i paradossi e le ambiguità della personalità di Cohen, e dell'esperienza amorosa in sé. Un libro che resta fra i più significativi della produzione di colui che Suzanne Vega ha definito "mistico e amante, penitente e monaco. Uno dei grandi songwriters del nostro tempo". Prefazione di Vasco Brondi.
Alla ricerca del pezzo perduto-The missing piece
Shel Silverstein
Libro: Libro rilegato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2013
pagine: 108
Su una linea nera che attraversa la pagina appoggia lui, un cerchio cui manca uno spicchio. È in cerca del suo pezzo mancante che lo renderebbe perfetto. Rotolando e cantando, con il sole o la pioggia, costretto alla lentezza dalla sua imperfezione parla con i vermi, gioca con gli scarafaggi, annusa i fiori e canta. Dopo paludi e giungle, montagne e oceani finalmente troverà ciò che gli mancava. Peccato che l'incastro perfetto non gli lasciasse più il tempo per parlare, annusare o cantare... Età di lettura: da 3 anni.
Non-stop
Tomi Ungerer
Libro: Copertina rigida
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2020
pagine: 48
Il pianeta terra è devastato e vuoto. Tutti sono fuggiti sulla luna. Solo Vasco è ancora lì, determinato a portare in salvo un piccolo essere verde di nome Poco. Fortunatamente, ha un alleato: la sua stessa ombra, che salva lui e il piccolo - appena in tempo! - da mille minacce, e gli indica la strada nel suo avventuroso viaggio attraverso città distrutte e paesaggi apocalittici. Fino al dolce e inaspettato finale. Età di lettura: da 7 anni.
Le ore dure. Testo inglese a fronte
Anthony Hecht
Libro: Copertina morbida
editore: Donzelli
anno edizione: 2018
pagine: 203
Non una preghiera, non incenso, s'alzò in quelle ore che divennero anni; e venivano ogni sera muti spettri dai forni, filtrando nell'aria frizzante, posandosi sui suoi occhi come fuliggine nera. Introduzione di Joseph Harrison.
Mrs. Caliban
Rachel Ingalls
Libro: Copertina morbida
editore: Nottetempo
anno edizione: 2018
pagine: 148
Come tutte le mattine, Dorothy, dopo aver guardato dalla finestra della sua villetta americana il marito Fred che va al lavoro, si dedica alle faccende domestiche con la radio in sottofondo. Mentre la giornata prosegue tra le incombenze quotidiane, stretta fra la solitudine e il naufragio del suo matrimonio, sente la notizia che dall'Istituto di ricerca oceanografica è appena scappato un "Mostruomo", una creatura pericolosa catturata durante una spedizione nel Golfo del Messico. L'immenso uomo-rana, alto, verde e bello, approderà proprio nella cucina di Dorothy, chiedendole cibo e aiuto. È l'inizio di una strana e toccante storia d'amore tra una casalinga, ormai rassegnata a una muta disperazione, e una straordinaria creatura anfibia, in fuga dalla violenza della razionalità scientifica degli esseri umani: un romance delicato e crudele al tempo stesso, in cui critica sociale, realismo domestico e invenzione fantastica si combinano alla perfezione, lasciandoci in bocca un sapore dolce-amaro.