Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniele Petruccioli

Free love

Free love

Tessa Hadley

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 272

Londra, 1967. Mentre in tutta Europa si propaga la contestazione giovanile c'è chi vive ancora nel vecchio mondo stabile e borghese dei quartieri residenziali protetti da giardini e segreti: ecco la famiglia Fischer. Phyllis, bella casalinga elegante e impeccabile, Roger, in carriera al Foreign Office, e i figli Colette, adolescente che legge troppo, e Hugh, il bambino perfetto. In una calda sera d'estate il figlio di una vecchia amica di Roger va a trovarli controvoglia, invitato a cena. Un bacio nel buio sembra una sciocchezza, un atto avventato e trascurabile, e invece è l'inizio di una catena di eventi imprevedibili. Phyllis, tormentata dall'accaduto, fa una scelta di rottura: abbandona la famiglia per un'idea di amore libero che la chiama e va a vivere con Nicky in una vecchia casa del centro, cadente, affascinante, occupata da artisti e lavoratori, gente nuova che sta creando un mondo nuovo. La sua decisione non potrà che avere conseguenze profonde sulle vite di tutti gli altri. Come di consueto, Tessa Hadley indaga l'animo umano con sottigliezza e va in profondità, mostrandoci luci e ombre di ogni personaggio e insieme una scena sociale che si trasforma con le persone e da loro viene trasformata.
19,00

Paese dalle ombre lunghe

Paese dalle ombre lunghe

Hans Ruesch

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2021

pagine: 180

Tutti i lettori sanno bene che le storie narrate dagli scrittori portano sempre in tempi che non si sono vissuti e in luoghi che non si conosceranno mai. Ciò vale in modo estremo per "Paese dalle ombre lunghe" che, grazie al funambolismo mimetico della voce che narra, addirittura situa il lettore, direttamente, fin dal primo rigo, fra gli inuit, gli eschimesi del Nord, in un luogo del pianeta oltre il quale non c'è più pianeta. Top of the World è infatti il titolo originale del libro, pubblicato nel 1950, letto da milioni di persone in tutto il mondo, con una celebre versione cinematografica nel 1960, protagonista Anthony Quinn. È la storia di Ernenek e Asiak, che vivono, si amano diventano genitori e muoiono scoprendo tutto come se fosse la prima volta al mondo, un istante prima dell'arrivo della civiltà occidentale, in un luogo violento e ingenuo dove la legge che comanda è quella della natura, una natura che non risparmia nessuno. «In quella zona la vita può solo essere carnivora. L'orso è la maggior preda dell'uomo. L'uomo è la maggior preda dell'orso. Qui, non si sa ancora quale dei due sia la perla del creato». Il giorno e la notte durano mesi, le tempeste sottomarine innalzano forme che sembrano rovine pietrificate, il vento rovescia le slitte e sposta i cani, a cui vengono limate le zanne per evitare che, rivoltandosi, possano sbranare l'uomo e i suoi cuccioli. Eppure si dorme tutti insieme negli igloo, costruiti sempre uguali ovunque sia necessario, anche al buio, in fretta e a memoria, contro la furia del vento e la morsa del gelo. Dentro, gli uomini e le donne si parlano senza dover urlare, mangiano, dormono, finalmente, e si fanno magari «due risate», magari gli uni con le mogli degli altri, perché così è giusto e così si fa da sempre... La salvezza a queste latitudini della civiltà e del pianeta è non pensare al futuro più di quanto si pensi al passato, dice il narratore, si vive «in un presente eterno». Il mondo è giovane, gli esseri umani «schietti, allegri e crudeli».
16,00

Viaggio nell'Ade

Viaggio nell'Ade

Daniele Petruccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2025

pagine: 104

Voci, personaggi e apparizioni simboliche allestiscono un concerto e una danza in cui la discesa agli inferi, la meditazione sulla morte e cioè sulla vita, le reminiscenze e le esperienze del passato raggiungono le zone dove stanno, stratificati, i nostri depositi di archetipi e strutture simboliche. Fronteggiare la morte, tanto come corpi quanto come pensieri e figure, è il perno della meditazione concertata da Petruccioli, così densa di musicalità e ritmi da coinvolgere le nostre sensibilità di lettori a molti livelli. Un testo sorprendente, un faccia a faccia rigogliosamente, incoercibilmente vitale con la morte. Postfazione di Dario Voltolini.
12,00

Papà, chi l'ha inventato?

Papà, chi l'ha inventato?

Ilan Brenman

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci

anno edizione: 2020

pagine: 36

Mi sono seduto accanto a mia figlia. Sfogliava le pagine del libro gigante e, come temevo, eccola cominciare con le domande: «Papà, chi ha inventato...» A partire da questa domanda, comincia una girandola di storie in cui una curiosità tira l’altra: chi ha inventato il rock’n’roll? E il rossetto? E le coccole? E poi il sole, le lettere dell’alfabeto… e molto altro! Età di lettura: da 4 anni.
11,70

Le pagine nere. Appunti sulla traduzione dei romanzi

Le pagine nere. Appunti sulla traduzione dei romanzi

Daniele Petruccioli

Libro: Libro in brossura

editore: La Lepre Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 256

Questo non è un saggio di teoria della traduzione. Non è un manuale per sapere come si traduce (anche volendo, sarebbe impossibile). Non è un libro di linguistica. Ma allora cos'è? Più o meno quello che dice il titolo: una serie di appunti presi conversando con scrittori, traduttori e soprattutto lettori (oltre che, naturalmente, traducendo romanzi) su cosa significa scrivere una storia già scritta. Una pagina nera. Dove sta, qual è l'io di chi scrive? Chi ne è l'autore (sempre che ce ne sia uno)? Quali sono i personaggi? E dove stanno, come si muovono sulla pagina? Con quale lingua lavora il traduttore? Che vuol dire "ricreare un ritmo, uno stile"? Insomma, questo libro è una sorta di cassetta degli attrezzi per chi traduce, ma soprattutto una serie di chiavi di lettura per chi i romanzi tradotti li legge. E per chi magari vuole capire meglio cosa succede ai libri scritti in altre lingue, prima che arrivino a lui.
18,00

Sono tutte storie d'amore

Sono tutte storie d'amore

Dulce Maria Cardoso

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2017

pagine: 138

Una raccolta di racconti di amori mancati e imperfetti, o di disamore: dall'invidia per la donna d'altri all'amore morboso per l'irrefrenabile trascorrere del tempo, dalla disparità d'amore per i figli alla tentazione di farsi giustizia da soli. E se in nessuna di queste storie c'è spazio per il consolatorio "e vissero per sempre felici e contenti", ciascuna lascia il lettore senza fiato e tutte, senza esclusione, nascondono al loro interno un doppio, una trappola che l'autrice porta avanti con rigore impietoso e stile esemplare. Rispetto ai dodici racconti dell'originale portoghese, la traduzione italiana comprende due inediti.
15,00

Da un altro mondo

Da un altro mondo

Ana Maria Machado

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 144

Mariano adora trascorrere i fine settimana nella casa di campagna dei suoi amici Leo e Elisa, in una tenuta che era stata un'antica e ricca piantagione di caffè. Finché, una notte, ai ragazzi appare il fantasma di una bambina. Viene da un passato lontano e ha bisogno del loro aiuto per risolvere un mistero molto, molto importante... Una storia appassionante e potente che affronta temi forti come la schiavitù e la crudeltà, ai quali contrappone, con una scrittura fresca e spontanea, valori importanti come la ricchezza dell'incontro con l'altro e l'importanza delle proprie radici. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

African psycho

African psycho

Alain Mabanckou

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2015

pagine: 160

Grégoire Nakobomayo è cresciuto tra i vicoli di Colui-che-beve-l'acqua-èun-imbecille, quartiere di prostitute, ubriaconi e delinquenti. Nonostante le difficoltà e l'aspetto non proprio attraente - è basso, ha la testa a rettangolo, il naso grosso, gli occhi piccoli e la pelle nerissima -, è riuscito a imparare un mestiere rispettabile e passa le giornate a picchiare sulle carcasse delle auto nella sua carrozzeria. Ma l'ambizione di Grégoire è un'altra: essere un serial killer. Deciso a imitare le gesta del suo idolo, lo spietato pluriomicida Angoualima, vuole apprendere da lui i trucchi del mestiere Certo, Angoualima è morto e sepolto, questo particolare però non scoraggia l'aspirante omicida che si reca in pellegrinaggio sulla tomba del suo mentore e lo assilla tempestandolo di domande improbabili. Grégoire non ha proprio la stoffa dell'assassino, colleziona un insuccesso dietro l'altro - al suo attivo può vantare solo un bastone infilato nell'occhio del fratello adottivo, una martellata in testa al notaio Quiroga e un tentativo di stupro fallito per problemi di erezione -, ma non demorde. Ha già individuato la sua prima vera vittima. Si tratta di Germaine, una prostituta che si è appena trasferita da lui. Le rimangono solo poche settimane di vita. Ma la strada del crimine è irta di ostacoli e in fondo Grégoire è solo un povero diavolo: il risultato è tutt'altro che garantito.
17,00

Falsi d'autore. Guida pratica per orientarsi nel mondo dei libri tradotti

Falsi d'autore. Guida pratica per orientarsi nel mondo dei libri tradotti

Daniele Petruccioli

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2014

pagine: 123

Chi pubblica un testo in traduzione spesso fa di tutto per tenercelo nascosto. Perché? Cosa c'è sotto? Come mai sul libro quasi non c'è scritto che è una traduzione? Come mai è così difficile capire chi l'ha fatta? E soprattutto per quale motivo molto spesso non c'è niente, ma assolutamente niente, ma proprio niente nel modo più inverecondo e totale, sull'idea che a quella traduzione soggiace e sulle tecniche impiegate per portarla a termine? Perché? È il traduttore che non vuole? Non glielo fanno dire? Tutt'e due le cose insieme? Mi sembrano domande importanti per chi legge libri tradotti. Questa piccola guida semiseria vi aiuterà a capire se un libro è tradotto, se è ben tradotto, e soprattutto se la traduzione è di vostro gradimento. Solo scegliendo, e chiedendo a chi produce libri maggiore attenzione e trasparenza, si restituirà alla figura del traduttore il ruolo che gli spetta, non solo sul frontespizio, ma anche nella consapevolezza di chi legge.
10,00

Inferno bianco. Dodici alpinisti, una tempesta artica sulla vetta del McKinley, un soccorso quasi impossibile

Inferno bianco. Dodici alpinisti, una tempesta artica sulla vetta del McKinley, un soccorso quasi impossibile

Andy Hall

Libro: Libro rilegato

editore: Corbaccio

anno edizione: 2014

pagine: 360

Quell'estate, mentre i "Beatles" cantavano "Sgt Pepper's Lonely Hearts Club Band" e gli hippies giravano il mondo al motto di Love & Peace, i dodici ragazzi della spedizione Wilcox avevano deciso di puntare molto in alto, alla cima del McKinley. L'organizzatore della spedizione era Joe Wilcox, laureato alla Brigham Young University, che era riuscito a mettere insieme una squadra di alpinisti tanto entusiasta quanto eterogenea. Durante la salita avevano dovuto affrontare problemi di acclimatamento, l'esplosione di un fornello da campo, la caduta in un crepaccio... tutti piccoli inconvenienti, tuttavia, di fronte alla tempesta artica che il 18 luglio si scatenò sulla vetta del McKinley. A 6100 metri di altitudine, gli alpinisti dovettero affrontare venti a 450 chilometri orari in grado di congelare la carne viva in pochi minuti. E tutto senza l'equipaggiamento tecnico dei nostri giorni. Solo cinque di loro si salvarono. La spedizione divenne tristemente famosa nel mondo, stampa e televisioni ne parlarono a lungo, ma tanti aspetti rimasero in ombra. Andy Hall, giornalista e figlio dell'allora direttore del Denali National Park, ha raccolto le testimonianze dei sopravvissuti, ha trovato documenti che sembravano perduti, ha ascoltato le registrazioni di tutte le comunicazioni radio.
19,90

Vendette

Vendette

Philippe Djian

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2011

pagine: 160

Marc, scultore affermato, è un quarantacinquenne di successo che non si fa mancare nulla: donne, alcol, droghe - fin quando il figlio Alexandre si suicida nel bel mezzo di una festa. L'incontro con Gloria sembra offrirgli una possibilità di riscatto. Decide di portarla a casa e prendersi cura di lei. Ma la ragazza scompare dopo avergli distrutto Vappartamento. Perché lo ha fatto? Chi è? Marc non immagina quanto della propria vita possa ancora volare in pezzi. Un Philippe Djian lucido e mortale come la lama di un rasoio.
14,00

Come diventare un malato di mente

Come diventare un malato di mente

José L. Pio Abreu

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2005

pagine: 173

Tutti abbiamo il diritto di essere un po' fobici o paranoici, leggermente ossessivi, istrionici o schizoidi: ecco un perfetto manuale per chi abbia intenzione di iniziare una carriera come malato di mente. Partendo dalle sei classificazioni proposte dalle istituzioni psichiatriche statunitensi, J. L. Pio Abreu fornisce al lettore una serie di consigli pratici, con rigore medico-scientifico e al tempo stesso con ironia e senso del paradosso.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.