Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Davide Massaro

Psicologia del bambino. Le dodici grandi domande

Psicologia del bambino. Le dodici grandi domande

Paul L. Harris

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 264

La psicologia dello sviluppo come impresa scientifica ha all'incirca cent'anni, ma le domande fondamentali sulla natura della mente infantile vengono poste raramente. n che modo i bambini formano il legame di attaccamento con i propri caregiver? Come apprendono le parole? Nella loro immaginazione, confondono o distinguono chiaramente fantasia e realtà? Come decidono di chi fidarsi? Paul Harris mostra perché queste domande sono importanti, propone risposte convincenti e spiega le incertezze che persistono. Delinea momenti storici significativi, sia noti sia ignorati, ed esplora questioni più ampie relative alla teoria della mente, alla moralità e alle differenze cross-culturali.
22,00

Robot sociali e educazione. Interazioni, applicazioni e nuove frontiere

Robot sociali e educazione. Interazioni, applicazioni e nuove frontiere

Antonella Marchetti, Davide Massaro

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 240

I robot sociali stanno trasformando il modo di produrre e trasmettere la conoscenza in vari contesti educativi, offrendo un modo coinvolgente di insegnare e di imparare e avendo dimostrato di aumentare l'interesse per l'apprendimento. Progettati per rapportarsi agli esseri umani in modo naturale e intuitivo, i robot sociali rendono più facile l'interazione e la progettazione di percorsi di co-costruzione della conoscenza. Attraverso le interazioni con un robot sociale, le persone possono esercitare le loro abilità, come l'ascolto attivo, l'empatia e le capacità di risoluzione dei problemi.
20,00

La competenza sociale nei bambini. Valutare e promuovere la Teoria della Mente in età prescolare e scolare

La competenza sociale nei bambini. Valutare e promuovere la Teoria della Mente in età prescolare e scolare

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2022

pagine: 408

La Teoria della Mente, quale capacità di interpretare e predire il comportamento proprio e altrui sulla base di stati mentali, si sta rivelando un’abilità sempre più cruciale per l’acquisizione e l’esercizio della competenza sociale. La competenza sociale nei bambini intende mettere a tema le implicazioni di natura teorica e applicativa della Teoria della Mente in età prescolare e scolare, con un focus specifico sulla dimensione educativa. La prima parte del testo fornisce una panoramica delle conoscenze più recenti circa lo sviluppo e la funzionalità della Teoria della Mente in età prescolare e scolare, mentre la seconda parte dedica particolare attenzione alla possibilità di promuovere attivamente lo sviluppo della Teoria della Mente con appositi interventi educativi, riconoscendo un ruolo fondamentale alle pratiche comunicativo-conversazionali. Saranno altresì evidenziate le ricadute che gli interventi educativi potrebbero avere sia in condizioni di sviluppo tipico (supportando, oltre alla Teoria della Mente in sé, anche una serie di abilità a essa interconnesse), sia in condizioni di atipicità e/o di neurodegenerazione in età prescolare e scolare (limitando le difficoltà e/o stimolando vere e proprie strategie vicarianti).
30,00

L'ironia in psicologia: confini, modalità, scopi

L'ironia in psicologia: confini, modalità, scopi

Antonella Marchetti, Davide Massaro, Annalisa Valle

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 172

Il volume affronta il tema della comprensione dell'ironia dalla prospettiva psicologica. L'interesse, infatti, si focalizza sui processi psicologici che permettono alle persone di comprendere le affermazioni ironiche, che sono parte della nostra esperienza quotidiana e che coinvolgono aspetti soggettivi, interpretativi, pragmatici, comunicativi e contestuali. Alla luce di tale complessità, la letteratura degli ultimi decenni ha dato spazio all'analisi dello sviluppo della capacità di comprendere l'ironia fin dall'infanzia, cercando di rispondere ad alcune domande: quando si diventa comunicatori competenti? Quando si inizia a comprendere la doppia valenza, letterale e figurata, della comunicazione umana? Quali processi psicologici permettono di comprendere le affermazioni ironiche? Quale il ruolo del contesto, delle relazioni interpersonali e dell'abilità di capire la mente altrui nella comunicazione ironica? Dopo alcune riflessioni sul concetto di ironia e sul suo ruolo nella comunicazione, il volume affronta le principali prospettive teoriche riguardanti la comprensione dell'ironia, gli approcci che indagano i processi mentali a essa sottesi e le principali tappe di sviluppo di tali processi dall'infanzia all'età adulta. Inoltre, mostra come l'ironia caratterizzi la comunicazione in svariati contesti culturali e relazionali. Infine, propone uno sguardo sull'ironia negli artefatti artistici e nel design, a conferma del valore sociale e culturale che questa tipologia di comunicazione non letterale riveste nell'esperienza umana.
24,00

Capire la mente. La psicologia ingenua del bambino

Capire la mente. La psicologia ingenua del bambino

Antonella Marchetti, Davide Massaro

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 224

Circa un ventennio fa nasceva in ambito psicologico l´interesse per la capacità del bambino di interpretare le azioni umane sulla base degli stati mentali soggettivi: si affacciava nel vasto campo della psicologia dell´età evolutiva la cosiddetta "Teoria della Mente". Da allora questo filone di ricerca è diventato uno dei più ricchi e promettenti all´interno della psicologia dello sviluppo. Questo libro ne tratteggia una panoramica aggiornata e arricchita attraverso un costante riferimento a esempi tratti da ricerche sperimentali e da osservazioni naturalistiche. Il volume è rivolto agli studiosi, per i quali si rivelerà un utile strumento per orientarsi tra gli sviluppi recenti di questo ambito di indagine, e agli insegnanti e ai genitori, che vi troveranno spunti interessanti per ripensare modi e tempi in cui far emergere le abilità nascenti del bambino.
21,20

Non dicevo sul serio. Riflessioni su ironia e psicologia

Non dicevo sul serio. Riflessioni su ironia e psicologia

Antonella Marchetti, Davide Massaro, Annalisa Valle

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 176

Il volume affronta il tema della comprensione dell'ironia dalla prospettiva della psicologia dello sviluppo: soffermandosi sull'evoluzione del concetto di "ironia" e delle sue funzioni, il testo mostra come l'ironia "abiti" la psicologia ingenua in svariate condotte sociali e illustra le principali teorie che hanno cercato di spiegare come si realizzi la comprensione del messaggio ironico, analizzando lo sviluppo di tale competenza in particolare nell'età evolutiva. Offre infine uno sguardo sull'ironia nell'arte e nel design, a ulteriore riprova del valore sociale e culturale che questa forma di comunicazione riveste nell'esperienza umana. Il volume offre dunque, a studenti e studiosi, una sintesi aggiornata dei principali contributi scientifici in questo ambito di indagine; per tutti coloro che, pur non occupandosene scientificamente, usano e subiscono l'ironia, rappresenta uno stimolo per la riflessione sulle modalità di funzionamento di questa rilevante componente dell'interazione sociale.
21,00

ECDL. La guida con Atlas Syllabus 4.0
24,00

Ricerca e percorsi di analisi dati con SPSS
24,00

ECDL. La patente europea del computer Syllabus 4.0. Per Windows XP, Windows 2000 e Office 2000

ECDL. La patente europea del computer Syllabus 4.0. Per Windows XP, Windows 2000 e Office 2000

Barbara Colombo, Davide Massaro

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2004

pagine: 464

Il volume ECDL, La Patente Europea del Computer Syllabus 4.0 Per Windows XP, Windows 2000 e Office 2000 si propone come guida completa agli argomenti richiesti dalla VERSIONE 4.0 del Syllabus e vuole costituire un percorso quanto più possibile naturale per il lettore, consentendogli così di preparare con successo tutte le prove d'esame previste dall'ECDL. Il CD-ROM accluso al libro contiene una vasta gamma di esercizi e test, pensati e strutturati in modo da trattare in ogni area tematica del Syllabus, rispettando una struttura logica che permette al lettore di esercitarsi in maniera esaustiva su tutti gli argomenti previsti dalla patente ECDL.
21,90

ECDL. Syllabus 4.0. La patente europea del computer

ECDL. Syllabus 4.0. La patente europea del computer

Barbara Colombo, Davide Massaro

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2003

pagine: 456

Il volume si basa sulla nuova versione 4.0 del Syllabus, il documento ufficiale promulgato dal CEPIS e che stabilisce in dettaglio ciò che il candidato deve sapere per conseguire l'ECDL Il libro quindi è finalizzato alla preparazione delle sette prove di esame che bisogna superare per ottenere l'attestato, ma contemporaneamente si rivela un valido strumento per raggiungere una preparazione informatica di base. Il libro, convalidato dalla commissione esaminatrice di AICA, è stato ideato per gli utenti che non mostrano grande dimestichezza con il computer e che necessitano di un testo semplice ma esaustivo.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.