Libri di Douglas Coupland
Sfòndati! 60 storie per rivoluzionarti il cervello
Douglas Coupland
Libro: Libro in brossura
editore: Accento
anno edizione: 2024
pagine: 256
Un uomo dentro a un costume da pollo si innamora di una donna dentro a un costume da pollo, un padre di famiglia diventa virale con un imbarazzante balletto improvvisato di fronte a un supermercato, una drag queen senza peli sulla lingua dispensa consigli sentimentali al suo vicino di posto in aereo, un assassino è costretto a rivelare un omicidio compiuto anni prima… Sono solo alcuni dei personaggi sopra le righe, brillanti e talvolta feroci che animano le pagine di "Sfòndati! 60 storie per rivoluzionarti il cervello". A pochi mesi dalla riedizione di "Generazione X", Douglas Coupland torna in libreria con il suo ultimo libro, tradotto per la prima volta in italiano. Attraverso sessanta microracconti intrecciati tra loro, Coupland ci regala un caleidoscopio capace di raccontare il presente nel momento esatto in cui accade, con lo sguardo acuto e l’ironia che lo hanno reso autore di culto e cantore di una generazione. Una raccolta di parabole contemporanee, che possono essere lette in un’unica, inarrestabile abbuffata o centellinate come singole illuminazioni quotidiane. Ci restituiscono un mondo (il nostro), a sua volta sfilacciato e ingestibile, in cui i siti che visitiamo, i supermercati che frequentiamo, i posti che ci vengono assegnati per caso in aereo ci costringono a una rete di incastri che continuamente ci plasma, colma di stranezze e di meraviglia.
Generazione X
Douglas Coupland
Libro: Libro in brossura
editore: Accento
anno edizione: 2024
pagine: 272
Andy, Dag e Claire sono in piena crisi dei Venticinque anni. Scappano nel deserto californiano per salvarsi dalla prospettiva di una vita frustrante, di un lavoro sottopagato, alienante o distruttivo e dall’ipotesi asfissiante di creare una famigliola standard da villetta a schiera. A Palm Springs, lontani da tutti e da tutto, cercano di trovare un senso alla propria esistenza e di capire come modificarne il tragitto. Per farlo si raccontano delle storie: partono da sogni, ricordi e struggenti fantasie, usano immagini e definizioni che nessuno ha mai utilizzato prima. Come tre superstiti che analizzano i detriti della cultura occidentale americana mentre si sfalda davanti ai loro occhi, creano una nuova mitologia, personale e collettiva, in grado di contrastare il vuoto. Nessuno come Douglas Coupland ha saputo cogliere e, per molti versi, anticipare lo spirito dei tempi con tanta accuratezza, e restituirlo in maniera così lieve e creativa. Il suo esordio, Generazione X, è un romanzo inventivo e struggente, capace di oltrepassare il confine temporale della generazione a cui ha dato un nome (quella di tutti coloro che hanno avuto venti e trent’anni tra gli ’80 e i ’90) e di diventare un vero e proprio classico contemporaneo. "Generazione X" è un libro unico come il suo formato e la sua struttura, ricco di slogan, neologismi e vignette pop art che corrono accanto al testo in un gioco di inediti rimandi. Torna in libreria con una doppia copertina (con le opere di Coupland stesso), la traduzione aggiornata a cura di Marco Pensante e la prefazione di Matteo B. Bianchi.
Our interference times: a visual record
Michael Stipe, Douglas Coupland
Libro
editore: Damiani
anno edizione: 2019
pagine: 200
Our interference times: a visual record. Ediz. limitata
Michael Stipe, Douglas Coupland
Libro
editore: Damiani
anno edizione: 2019
pagine: 200
Jpod
Douglas Coupland
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2006
pagine: 513
Ethan Jarlewski lavora al JPod, il microalveare di una grande multinazionale canadese, dove per un errore del computer tutti hanno il cognome che inizia per J. Rinchiuso nel suo cubicolo, sgranocchiando cibi di plastica e scambiando conversazioni surreali con i bizzarri colleghi/compagni di sventura, cerca svogliatamente di sviluppare nuovi videogame, ogni volta frustrato dai suoi capi. La sua è un'esistenza asfittica e piatta, si direbbe più virtuale che reale, non fosse che, appena riesce a evadere dal cubicolo, la vita - quella vera, ma elevata all'ennesima potenza di sgangheratezza - lo aggredisce prontamente sotto le fattezze della sua famiglia d'origine: un padre che arranca tra provini cinematografici da una battuta, una madre che si divide tra coltivazioni casalinghe di marijuana e improbabili amanti-bambini nonché un fratello che si è impantanato con un gruppo di immigrati cinesi clandestini parcheggiati provvisoriamente nell'appartamento di Ethan... Con una scrittura ironica, cinematografica e modernissima, l'ultimo libro di Douglas Coupland è un concentrato di ironia e humor spiazzante, una freccia avvelenata al cuore della società contemporanea, all'ossessione cibernetica e al consumismo globale.
Microservi
Douglas Coupland
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 1998
pagine: 432
Dopo aver trascorso qualche tempo all'interno della più famosa industria informatica del mondo, la Microsoft, un gruppo di giovani dipendenti (i "microservi") decide di abbandonare la sicurezza del posto fisso per fondare una propria società di software. Nel cuore della bizzarra e digitale Silicon Valley, in Californa, si svolge la loro avventura, che tra i frammenti di vita quotidiana mette in luce aspirazioni e sentimenti di una generazione in cerca d'identità dentro un mondo sempre più privo di riferimenti etici e morali.
Miss Wyoming
Douglas Coupland
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2001
pagine: 304
In un ristorante di Beverly Hills, Susan e John si incontrano per caso. I loro sguardi si incrociano. Colpo di fulmine? La cosa più normale del mondo, soprattutto per chi vive a Hollywood. Ma Susan e John non sono persone normali. Susan è una ex - ex reginetta di bellezza ed ex star televisiva - che a 28 anni si sente già finita. John è il suo equivalente maschile: è un produttore di film di serie B che ha precocemente imboccato il viale del tramonto. Che cosa si può chiedere a un'esistenza tutta incentrata sull'apparire? Di svanire. Proprio quello che entrambi cercano di fare: andarsene, allontanarsi. In cerca delle proprie identità Susan e John percorrono strade parallele che inaspettatamente si intrecciano.
La sacra famiglia
Douglas Coupland
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 337
La famiglia Drummond detiene un primato. È senza ombra di dubbio la più completa e variopinta collezione di stigmi sociali del ventunesimo secolo. Wade, il primogenito, è sieropositivo e ha infettato la madre, Janet, in una circostanza che sarebbe veramente troppo complicato spiegare. Il capofamiglia, da quando ha divorziato, e nonostante sia malato in fase terminale, si aggira con la sua nuova moglie e di tanto in tanto viene posseduto da occasionali quanto violenti impulsi omicidi verso i familiari. Bryan, il fratello minore, è il depresso della famiglia. Dopo diversi tentativi di suicidio ora ha una ragione per vivere: una hippy con la quale ha dato fuoco a un negozio durante una manifestazione no-global.
Eleanor Rigby
Douglas Coupland
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2005
pagine: 276
Il suo indirizzo email è il nome della protagonista di una canzone dei Beatles, Eleanor Rigby, e come quest'ultima anche Liz è sola. Irrimediabilmente sola. Nella sua esistenza - fino a quel momento avara di colore ma soprattutto di calore - si verifica una svolta epocale, preannunciata addirittura dal passaggio di una cometa: la Hale-Bopp dell'estate del 1997. Una telefonata, una corsa all'ospedale, qualcuno ha chiesto di lei... e la sua vita viene capovolta. Al di là della corazza di ruvido pragmatismo, Liz possiede una riserva di generosa umanità che gli anni di amarezze e frustrazioni non hanno spento. E che aspettava solo che qualcuno, sfrecciando nella sua vita proprio come una cometa, liberasse...