Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Coccia

La natura dell'URSS. Il complesso totalitario dell'ultimo impero

La natura dell'URSS. Il complesso totalitario dell'ultimo impero

Edgar Morin

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2022

pagine: 218

In un momento in cui il mondo è col fiato sospeso per la guerra fra Russia e Ucraina, constatare che si tratta di due Paesi della ex Unione Sovietica spinge a rivisitare quella esperienza storica per capire le ragioni del conflitto in corso. Edgar Morin è stato un interprete efficace e originale del sistema sovietico, potendo basare la sua analisi sull'esperienza personale (è stato un membro del partito comunista), sulla sua lucida comprensione storica e politica, su un metodo di ricerca sociale innovativo.
19,00

Unknown Unknowns. An introduction to mysteries. Essays

Unknown Unknowns. An introduction to mysteries. Essays

Libro: Copertina morbida

editore: Electa

anno edizione: 2022

pagine: 336

Il volume è pubblicato in occasione della 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano (15 luglio - 11 dicembre 2022). Intitolata Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries, è una manifestazione interdisciplinare mossa dall'ambizione di rispondere a una serie di domande su quello che ancora "non sappiamo di non sapere" in diversi ambiti: dall'universo più lontano alla materia oscura, dal fondo degli oceani all'origine della nostra coscienza. Un'esperienza plurale che, coinvolgendo designer, architetti, artisti, ricercatori darà la possibilità di rovesciare le nostre convinzioni. L'Esposizione è accompagnata da due pubblicazioni, rispettivamente i Saggi e il Catalogo (entrambi con progetto grafico dello studio 2x4 di New York), proposte come il prolungamento del gesto curatoriale, come una mostra "nella" e "oltre" la mostra. Il presente volume è dedicato ai saggi. Introdotto da Stefano Boeri ed Emanuele Coccia, raccoglie svariati contributi teorici, a firma di autori internazionali - Elie Ayache, Michel Cassé, Manuele Fior, Helen Hester, Vladan Joler, Eben Kirksey, Chiara Marletto, Sarah Mineko Ichioka, Emanuele Quinz, Michele Spanò, Riccardo Venturi - professionisti, esperti, studiosi, ricercatori provenienti da diversi campi del sapere. I saggi presentano i fenomeni contemporanei attraverso letture differenti - filosofico-politiche, creative, scientifico-biologiche, economiche, statistiche - nell'intento di restituire il portato critico che anima l'Esposizione Internazionale. Questo primo volume vuole innescare un dibattito sugli "unknown unknonws" che ci circondano.
29,00

I bebè

I bebè

Mylène Hubin-Gayte

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2006

pagine: 96

Myléne Hubin-Gayte è esperta di psicologia del'infanzia, ricercatrice e professoressa incaricata di psicologia dello sviluppo all'Université de Picardie. Nelle sue visite in cliniche ostetriche, si trova regolarmente di fronte alle angosce e ai problemi delle giovani puerpere. In questo libro offre loro risposte chiare e argomentate, basate sulle ultime offerte scientifiche.
10,00

Nell'educazione un tesoro

Nell'educazione un tesoro

Jacques Delors

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 256

Quale posto la nostra società riserva ai giovani, alla scuola, alla famiglia? Come superare la paura della disoccupazione, l'angoscia dell'esclusione e quella della perdita di identità? Come diffondere nell'umanità le idee di pace, libertà e giustizia sociale? Questi i temi trattati nel saggio che ad oltre 20 anni dalla sua prima edizione è più che mai di stringente attualità.
20,00

Saggi scelti

Saggi scelti

Zygmunt Bauman

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 1

Questo volume raccoglie alcuni degli scritti più rappresentativi del pensiero di Bauman. La selezione dei brani copre un'ampia gamma di temi affrontati dal sociologo nelle sue opere: si va dal socialismo e marxismo moderno alla sociologia del post moderno e alla globalizzazione.
28,00

Il giornalismo di precisione. Giornalismo e metodo scientifico

Il giornalismo di precisione. Giornalismo e metodo scientifico

Philip Meyer

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 255

Tra il mestiere del giornalista e quello dello scienziato ci sono più punti di contatto di quanto si possa ipotizzare. «A partire dagli anni Settanta - scrive Meyer - il giornalismo cominciò a muoversi verso una posizione più scientifica attraverso due distinti percorsi. La crescente diffusione del computer rese disponibili enormi quantità di dati giornalistici in un modo che prima non era possibile». In secondo luogo, gli editori, al fine di intercettare nuovi lettori, si sforzarono di offrire loro un prodotto sempre più accurato e oggettivo. In tal modo, la tecnologia e le «forze del mercato spinsero il giornalismo nel suo insieme, e non solo come dimensione di alcuni insoliti giocatori sul campo, verso una posizione più scientifica». Questo saggio mette in guardia dai giornalisti "moschettieri" che prediligono la faziosità alla parzialità, da giornalisti che, troppo spesso, si ritengono infallibili e onniscienti; quest'opera di Meyer è chiamata a svolgere un ruolo culturale di decisiva importanza. Prefazione di Gianpiero Gamaleri.
24,00

È ancora possibile formare insegnanti? Elementi di risposta

È ancora possibile formare insegnanti? Elementi di risposta

Pascal Guibert, Vincent Troger

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2016

pagine: 152

Il titolo, provocatorio, È ancora possibile formare insegnanti?, appare quanto mai attuale nel nostro Paese, all'indomani dell'emanazione della Legge 107/2015, sulla cosiddetta "Buona Scuola". Questo ennesimo cambiamento porta chi segue queste problematiche da oltre quaranta anni, ad osservare quanto sia impervio e faticoso in Italia il cammino della formazione dei docenti. Sarebbe utile, tuttavia, aprire, finalmente, un dibattito nazionale sulla formazione iniziale e continua dei docenti, che contribuisca a tracciare le linee di sviluppo di questa importantissima questione. Non c'è dubbio, d'altronde, che, per avere una scuola di qualità, servano docenti di qualità e per raggiungere questo risultato, servono percorsi ed iniziative seri per la loro formazione.
18,50

Conversazioni e ricordi

Conversazioni e ricordi

Ludwig Wittgenstein

Libro: Copertina morbida

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2013

pagine: 235

Che cos'è una "vita filosofica"? Nel caso di un filosofo come Wittgenstein, che in uno dei testi qui tradotti per la prima volta, dichiara di "volere essere perfetto", questa domanda acquista un'urgenza particolare. Il libro raccoglie alcune delle più importanti testimonianze di prima mano sull'uomo Wittgenstein: le conversazioni con Drury, i ricordi della sorella Hermine, dell'amica Fania Pascal, del critico letterario Leavis e dell'allievo John King. Non soltanto ascoltiamo, attraverso le attente trascrizioni di Drury, Wittgenstein che parla di Dostoevskij e Freud, di san Paolo e Lenin, di Brahms e Sant'Agostino, ma penetriamo di colpo nella sua intimità, come nel celebre episodio della "confessione" a Fania Pascal, in cui Wittgenstein confessa di aver tenuto nascoste le sue origini ebraiche e di aver picchiato una bambina, negando poi di averlo fatto. Mai come in queste pagine uno stile di pensiero si consegna integralmente in un gesto, in una battuta, in un'ossessione.
15,00

Letteratura e metafore della realtà. Volume 3

Letteratura e metafore della realtà. Volume 3

Marshall McLuhan

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 96

12,00

Il Dio della fede e il Dio dei filosofi

Il Dio della fede e il Dio dei filosofi

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2007

pagine: 96

Il testo, tratto dalla lezione inaugurale di Joseph Ratzinger, continua il discorso di Ratisbona sul rapporto fede e ragione. La concezione biblica di Dio oltrepassa quella dei filosofi, perché è un Dio personale, che ciascuno può invocare, che parla agli uomini e che è diventato uomo. Un Dio che è amore, questa verità è una sfida tanto per la ragione che per le religioni. In tale prospettiva, l'incontro del Vangelo con la filosofia non ha solo un positivo significato dal punto di vista storico, ma può offrire spunti promettenti anche per attuali questioni teologiche, per il dialogo ecumenico e per quello interreligioso.
9,00

Difesa del comportamentismo

Difesa del comportamentismo

Burrhus F. Skinner

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2007

pagine: 192

14,00

La prostituzione

La prostituzione

Malika Nor, Thibault Gautier

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2006

pagine: 112

Malika Nor, educatrice specializzata, è impegnata in iniziative specifiche a favore di adolescenti in grandi difficoltà, tra le quali giovani prostitute. È nota per numerosi interventi sulle conseguenze dei maltrattamenti psicologici e sessuali sul loro comportamento. Forte di una vasta esperienza maturata sul campo, integrata da ricerche teoriche, evita le prese di posizione e i termini moralistici del dibattito, proponendo un approccio molteplice (sociale, psicologico e giuridico) al problema della prostituzione.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.