Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Edmondo Capecelatro

Elementi di criminologia e criminalistica

Elementi di criminologia e criminalistica

Edmondo Capecelatro

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2016

pagine: 128

12,00

L'arte del caffè

L'arte del caffè

Edmondo Capecelatro

Libro: Libro rilegato

editore: Rogiosi

anno edizione: 2014

pagine: 192

35,00

Le ragioni di Lucia. Passioni e lotte di una brigantessa

Le ragioni di Lucia. Passioni e lotte di una brigantessa

Edmondo Capecelatro

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2013

pagine: 288

14,00

Totò. Vita e arte di un genio

Totò. Vita e arte di un genio

Edmondo Capecelatro, Daniele Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2010

pagine: 176

15,00

Eduardo, la magia del teatro

Eduardo, la magia del teatro

Daniele Gallo, Edmondo Capecelatro

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2015

pagine: 285

Vita e arte, vita e teatro, per Eduardo, non hanno mai conosciuto linee nette di separazione, legate in un intreccio che affonda le sue radici in quella speciale capacità di osservazione delle persone presenti intorno a lui, nella sua famiglia, nel suo quartiere, nella sua città, che sin dall'infanzia ha consentito al futuro Maestro di considerare la vita vissuta, nel suo pregnante realismo, il solo e autentico teatro degno di essere rappresentato; ieri come oggi, l'eterno conflitto tra individuo e individuo e quello tra individuo e società, sullo sfondo del magnifico e drammatico palcoscenico del mondo. La gioia, la miseria, l'abisso del cuore umano e la sua capacità di riscatto, la fatica del vivere, il disfacimento della famiglia e della società e la volontà dei piccoli, grandi personaggi di resistere e reagire. Con lui, nonostante gli inevitabili affanni dell'esistenza, abbiamo imparato ad aspettare, con pazienza, che la notte lentamente scivoli via. Questo, e molto altro, è stata la commedia umana cantata da Eduardo De Filippo. Più semplicemente, Eduardo. (Dall'introduzione di Dario E. Viganò)
15,00

Sogno napoletano. Storia, leggende, miti e misteri di una città che non muore
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.