Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elena Muceni

Il segreto di mio padre. Una spia tedesca nella Guerra Fredda

Corinna von Bassewitz

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 248

All'età di 16 anni Corinna von Bassewitz comincia a sospettare che suo padre non sia ciò che dice di essere, ovvero un soldato dell'Esercito tedesco e, in seguito, un diplomatico. Ma solo nel 1985, dopo la morte del genitore, Corinna trova vecchi biglietti da visita nei quali egli appare sotto falso nome, oltre a lettere e documenti che riguardano il Servizio federale di intelligence, responsabile della ricognizione civile e militare all'estero. Corinna contatta l'archivio dei servizi segreti, riesce a parlare con ex colleghi del padre e scrive questo libro: la storia vera di una spia tedesca negli anni della Guerra fredda, del terrorismo della Rote Armee Fraktion, dei combattimenti tra protestanti e cattolici in Irlanda e della guerra in Vietnam.
19,00

Scritti morali, pedagogici e politici

Scritti morali, pedagogici e politici

Louise Dupin

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 270

Il presente volume si propone di aprire uno scorcio sull’opera (interamente inedita nel XVIII secolo) e sulla figura della salonnière Louise Dupin, che permetta di coglierne il ruolo rispetto alle Lumières francesi e a Rousseau, che fu suo segretario prima della consacrazione come autore dei due Discours. La selezione di scritti offerti qui per la prima volta in italiano e in edizione critica comprende una serie di testi di genere moralistico (come le Idee sulla felicità e sull’amicizia) e pedagogico (Idee sull’educazione), alcune lettere scritte al figlio adolescente e due scritti “politici”, appartenenti ai lavori preparatori del Des Femmes, che trattano rispettivamente dei problemi dello stupro e della prostituzione. Il profilo intellettuale che emerge da queste pagine è quello di una filosofa nettamente in anticipo sui suoi tempi – come ebbe a dire George Sand, sua nipote –, che cerca di mettere l’erudizione e la ragione al servizio di un più elevato e originario sentimento di umanità.
24,00

I nostri padri. Ciò che la Bibbia dice sulla paternità

I nostri padri. Ciò che la Bibbia dice sulla paternità

André Wénin

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2024

pagine: 128

Il discorso biblico sulla paternità evidenzia la complessità del tema e gli interrogativi che solleva. Partendo dalle grandi figure bibliche e dalle loro vicende umane, questo testo ne mette a fuoco i tratti essenziali e percorre le principali tappe della vita di un padre: dare un nome, circoncidere i maschi, educare, lasciar andare. Allo stesso tempo, esplora le insidie in cui egli può cadere: assenza, violenza, comportamenti che rendono difficili i rapporti fra generazioni. I figli fanno parte di una discendenza e da questa appartenenza alla famiglia ricavano un’eredità, che insieme è peso e grazia. Per questa ragione, ubbidire al precetto che richiama ad onorare il padre può apparire a volte un’impresa delicata.
13,00

Breve storia della medicina

Breve storia della medicina

Jean Starobinski

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 144

Starobinski propone una storia senza frontiere che lega la medicina alla letteratura e alla filosofia, e mette in luce il modo in cui si sono alimentate a vicenda nel definire, lungo i secoli, la figura del medico e la natura del legame che lo unisce al paziente. Così facendo, l'autore delinea una storia delle civiltà, chiarendo i fini ai quali i progressi scientifici dovrebbero essere subordinati. Rivolta non solo agli specialisti ma a ciascuno di noi, questa Breve storia della medicina offre ancora oggi l'occasione per una riflessione sui valori fondamentali dell'esistenza e per una presa di coscienza critica della medicina, che "ci renderà più felici solo se sapremo esattamente cosa chiederle".
13,00

La Germania al di sopra di tutto

La Germania al di sopra di tutto

Émile Durkheim, Bruno Karsenti

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2022

pagine: 144

Lo scoppio della prima guerra mondiale e il comportamento della Germania durante il conflitto hanno origine nella "mentalità tedesca" e nel suo carattere nazionale. Pubblicato nel 1915 e qui tradotto per la prima volta in Italia, questo testo di Durkheim rivela le dinamiche sociali di cui la guerra è il risultato. Come un medico con il suo paziente, egli guarda al caso tedesco decretando una diagnosi definitiva: la Germania pratica l’idealismo in modo patologico. Bruno Karsenti mostra come questo scritto condanni il nazionalismo, si inserisca in modo coerente nella sociologia di Durkheim e sia in perfetta sintonia con le riflessioni sui pericoli insiti nelle società moderne.
13,00

Appunti su Hobbes. Un corso di Émile Durkheim nei quaderni di Marcel Mauss

Appunti su Hobbes. Un corso di Émile Durkheim nei quaderni di Marcel Mauss

Émile Durkheim

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2021

pagine: 112

Questi appunti inediti sollevano domande centrali per la storia delle scienze sociali e costituiscono la testimonianza storica di un corso senza precedenti dell'anno 1895. Le questioni di filosofia morale e politica poste da Hobbes vengono attualizzate da Émile Durkheim e annotate dal nipote Marcel Mauss; riguardano la lacerazione del tessuto sociale, il ruolo dello Stato e della famiglia, la funzione pubblica della religione e un interrogativo centrale: come si fa a vivere insieme? Gli appunti di Mauss ci informano sul modo in cui Durkheim insegnava Filosofia, ma anche sul suo modo di pensare la società e sulle sue principali preoccupazioni nell'ultimo decennio del XIX secolo, compreso il desiderio di dotare la nascente disciplina sociologica  di un lignaggio teorico e filosofico riconoscibile.
9,00

Sindbad il marinaio

Sindbad il marinaio

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2020

pagine: 136

In un giorno di calura, un facchino di Baghdad si sofferma, stanco del carico, davanti alla porta di un sontuoso palazzo e si lamenta della propria sfortuna e della disuguaglianza tra gli uomini. Il padrone di casa lo sente, lo invita a entrare, lo sfama e poi inizia a narrare, in sette giorni consecutivi, la storia dei suoi sette meravigliosi viaggi, dei disagi e dei pericoli affrontati prima di raggiungere il tranquillo benessere di cui gode. Eroe di un ciclo di racconti leggendari inclusi nelle Mille e una notte, il marinaio Sindbad narra vicende romanzesche che tuttavia riverberano le esperienze dei viaggiatori e dei commercianti dell'alto Medioevo, all'epoca della grande floridezza commerciale di Baghdad. Questo libro propone la traduzione inedita dall'arabo realizzata nel 1701 da François Pétis de La Croix, professore di Lingua araba al Collège de France, ritrovata alla Bayerische Staatsbibliothek di Monaco di Baviera. Si tratta di una scoperta sorprendente perché è una versione precedente a quella di Antoine Galland, finora considerato il primo traduttore delle Mille e una notte.
15,00

Fiordiluna

Fiordiluna

Einar Turkowski

Libro: Libro rilegato

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2020

pagine: 32

Il libro narra la storia di un vecchio signore che ama passeggiare nel suo giardino tra fiori, sentieri tortuosi, ripide scale e scorci segreti. Una sera scopre che è germogliata una pianta sconosciuta e decide di prendersene cura dedicandole tutte le sue attenzioni fino a quando, un una magica notte di luna piena, accade qualcosa di straordinario.
16,50

La favola delle api. Testo originale a fronte

La favola delle api. Testo originale a fronte

Émilie Du Châtelet

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2020

pagine: 192

Émilie du Châtelet (1706-1749), incoraggiata da diversi intellettuali e da Voltaire, di cui fu amante e compagna, ad abbandonare il mondo frivolo dell’aristocrazia parigina per abbracciare le lettere e gli studi scientifici, è considerata la donna dell’illuminismo per eccellenza. La sua Favola delle api, tentativo incompiuto e inedito di adattamento dell’opera di Mandeville "The Fable of the Bees", conservata come manoscritto nella Biblioteca nazionale russa di San Pietroburgo, è il più antico tra gli scritti che ci sono pervenuti. Nato come progetto di traduzione, il testo comprende diverse sezioni interamente originali, in particolare i commenti e una lunga prefazione, in cui Émilie du Châtelet attira l’attenzione sulla condizione femminile nel Settecento e sull’esclusione delle donne dall’educazione filosofica e scientifica. Questo volume propone la prima edizione critica del manoscritto francese e, a fronte, la prima traduzione integrale.
17,00

Apologia della virtù sociale. L'ascesa dell'amor proprio nella crisi della coscienza europea

Apologia della virtù sociale. L'ascesa dell'amor proprio nella crisi della coscienza europea

Elena Muceni

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 203

Il periodo compreso fra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo viene identificato, secondo una definizione coniata da Paul Hazard e divenuta ormai classica, come la fase della "Crisi della coscienza europea". Annunciata e accompagnata da profonde trasformazioni di natura storica e sociologica che hanno aperto all'Europa la strada verso la modernità, questa "Crisi" si è manifestata sul piano filosofico anche nella forma di una revisione radicale dei criteri della morale. Il saggio si propone di ricostruire, attraverso le opere di quattro autori dell'epoca - La Rochefoucauld, Nicole, Bayle e Mandeville - il processo di trasformazione a cui sono stati sottoposti i concetti di "amor proprio" e "virtù" nell'ambito di questa gestazione dei paradigmi morali, dalla quale è emersa una nuova coscienza individuale e sociale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.