Libri di Elio Trusiani
Architettura e paesaggio italiano in Serra Gaúcha. Migrazione italiana e territorialità. Ediz. italiana e portoghese
Elio Trusiani, Décio Rigatti
Libro
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2017
pagine: 324
Migrazione, paesaggio e architettura rurale sono le tre parole chiave che strutturano il testo e guidano l'indagine architettonico-paesaggistica nella colonia italiana della Serra Gaúcha, nel Rio Grande do Sul in Brasile. In questa regione, alla fine dell'Ottocento, si stabilì un cospicuo numero di immigrati provenienti da Veneto, Trentino e Lombardia. Attraverso l'analisi comparativa delle abitazioni rurali condotta, sia in Italia sia in Brasile, secondo i principi della sintassi spaziale, il testo mostra in quale misura, e attraverso quali variazioni distributive e spaziali, gli Italiani riprodussero nella regione riograndense le tipologie della casa rurale della terra di provenienza.
Città, salute e benessere. Nuovi percorsi per l'urbanistica
Rosalba D'Onofrio, Elio Trusiani
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 234
Questo libro si propone di esplorare il ruolo della pianificazione urbanistica nel promuovere azioni di miglioramento della salute, del benessere e della qualità della vita degli abitanti delle città. Sulla base della definizione di salute dell’OMS (Organizzazione mondiale della sanità) e avendo ben presenti i limiti del piano tradizionale nel controllare gli effetti delle sue scelte sulla salute e sul benessere degli abitanti delle città, il libro si fa promotore di una nuova alleanza tra salute e urbanistica. Questa alleanza è incentrata sulla “qualità dell’abitare” quale esito di un insieme coordinato di azioni integrate, di carattere trasversale e transdisciplinare, finalizzate al miglioramento delle condizioni di salute e di vita nelle città e al controllo dei costi sociali e ambientali. Le azioni riguardano: la forma urbana, i caratteri del costruito, l’organizzazione della mobilità e delle reti tecnologiche, la dislocazione e la mixité delle funzioni, la difesa e la fruizione delle aree verdi e degli spazi di aggregazione, la sicurezza e la resilienza delle componenti ambientali. Il buon esito di queste azioni non richiede grandi operazioni immobiliari, ma una molteplicità di pratiche, adattabili ed improntate ad una rinnovata capacità progettuale, basate su una quotidiana attività di conoscenza e di informazione, sull'attivazione di percorsi di crescita civica e di responsabilizzazione della comunità. Con l’aiuto di alcune esperienze maturate all'interno del movimento europeo delle “Healthy Cities” (Belfast, Bristol, Ljubljana, Odense, Paca, Pécs, Rennes, Turku) e da alcune città della rete italiana (Udine, Bologna, Torino, ecc.), il libro si propone di far emergere i conflitti, i motivi dei successi e degli insuccessi, il ruolo degli strumenti operativi e valutativi (VIS-HIA), il coinvolgimento delle comunità locali.
Dall'ex-tempore al workshop. Esperienze di ricerca e progetto
Elio Trusiani
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 112
Paesaggi della val d'Orcia. Progettare le trasformazioni
Elio Trusiani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Orienta
anno edizione: 2012
pagine: 150
Progetto e cultura nella città dei movimenti. 0055 51 Porto Alegre Brasile
Elio Trusiani
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2010
pagine: 112
Orientarsi nell'urbanistica
Elio Trusiani
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 164
Dal significato del termine "urbanistica" a una panoramica sulla sua storia dal dopoguerra a oggi, da una lettura interpretativa della realtà urbana secondo un approccio sistemico all'illustrazione dei fenomeni territoriali e urbani, dagli strumenti legislativi vigenti al concetto di vincolo analizzato nelle sue declinazioni, questo testo si propone come un agile strumento per orientarsi in una disciplina complessa e affascinante.