Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuele Invernizzi

Corporate communication

Corporate communication

Emanuele Invernizzi

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2023

pagine: 352

42,00

La comunicazione organizzativa: teorie, modelli e metodi
35,12

MobileEtiquette. Le dieci regole per l'uso del cellulare
4,50

Casi di comunicazione d'impresa. Progetti dell'executive master relazioni pubbliche 2010

Casi di comunicazione d'impresa. Progetti dell'executive master relazioni pubbliche 2010

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 240

Questo libro rappresenta una raccolta di spunti operativi, di esempi pratici, di linee guida utili per coloro che svolgono già la professione di comunicatori oppure per gli studenti che vogliono capire come funziona la pratica professionale quotidiana. Nei progetti descritti la comunicazione ricopre un ruolo importante per il successo e lo sviluppo delle imprese. Gli autori sono i partecipanti dell'ottava edizione dell'Executive Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa, un percorso formativo di alta specializzazione per professionisti che dopo anni di esperienza intendono affinare le loro competenze tornando sui banchi dell.università. L'Executive Master in Relazioni Pubbliche d.Impresa (www.master.rpimpresa.it) è organizzato dalla Scuola di Comunicazione IULM in partnership con la Federazione Relazioni Pubbliche Italiana (FERPI), l'Associazione Italiana delle agenzie di Relazioni Pubbliche a servizio completo (ASSOREL) e con grandi imprese nazionali e internazionali ed è rivolto ai professionisti che operano nel settore delle relazioni pubbliche e della comunicazione di imprese, enti e agenzie.
30,00

Relazioni pubbliche e corporate communication

Relazioni pubbliche e corporate communication

Emanuele Invernizzi, Stefania Romenti

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2020

pagine: 376

Questo volume si propone come punto di riferimento per i professionisti di corporate communication e relazioni pubbliche descrivendo l'evoluzione raggiunta dalla professione di comunicazione e il ruolo sempre più strategico che essa svolge nel supportare le organizzazioni a perseguire la loro missione e a raggiungere i loro obiettivi economici e sociali. Nel testo vengono trattati in modo approfondito i metodi e le competenze tecniche, professionali, consulenziali, manageriali e anche imprenditive sempre più indispensabili al professionista di comunicazione. Sono inoltre analizzate le competenze, gli strumenti e le tecniche necessarie per svolgere i più importanti servizi specialistici come la comunicazione della responsabilità sociale, la comunicazione interna, la comunicazione nelle situazioni di crisi, i public affairs, advocacy e lobbuing, la comunicazione di marketing e la comunicazione internazionale. Infine, si affrontano due temi particolarmente rilevanti per le dimensioni imprenditoriale e manageriale della professione: la creazione e cura del contenuto narrativo d'impresa e la valutazione e misurazione dei risultati della comunicazione. Questo volume risponde alle esigenze formative degli studenti e a quelle di aggiornamento dei professionisti, giovani e meno giovani, che vogliono adeguare la loro preparazione al ruolo sempre più strategico e tecnicamente complesso che la comunicazione tende ad assumere nelle organizzazioni. Si rivolge in particolare a coloro che sono interessati ad approfondire metodi, strumenti e tecniche della professione di comunicazione necessarie per svilupparne non solo le dimensioni operative, ma anche quelle strategiche, manageriali e imprenditoriali.
42,00

Progetti di comunicazione della corporate social responsibility

Progetti di comunicazione della corporate social responsibility

Emanuele Invernizzi, Stefania Romenti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 364

Questo libro rappresenta il risultato della fruttuosa relazione esistente tra l'Università IULM e le aziende partner dell'Executive Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa. Più specificamente deriva da una proposta rivolta da Barilla, una delle aziende partner, ai partecipanti del Master di indirizzare i loro project work sul tema della comunicazione della Corporate Social Responsibility (CSR). Il libro rappresenta dunque una raccolta di progetti sul tema della comunicazione della CSR scritti dai partecipanti dell'edizione 2011 dell'Executive Master, scelti e curati dal direttore e dal vicedirettore del Master stesso e introdotti dal direttore della comunicazione di Barilla. Essi offrono stimoli concettuali e spunti pratici utili sia a chi già lavora per confrontarsi su pratiche professionali diverse dalla propria, sia agli studenti che sono interessati ad approfondire il tema della comunicazione della CSR. L'Executive Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa è un percorso formativo di alta specializzazione rivolto ai professionisti che operano nel settore delle relazioni pubbliche e della comunicazione di imprese, enti e agenzie organizzato dalla Scuola di Comunicazione IULM in partnership con FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), ASSOREL (Associazione Italiana delle agenzie di Relazioni Pubbliche) e con il gruppo delle venti aziende partner.
30,00

Progetti di comunicazione. Digital PR e social media

Progetti di comunicazione. Digital PR e social media

Emanuele Invernizzi, Stefania Romenti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 344

Questo libro rappresenta il risultato della fruttuosa relazione esistente tra l'Università IULM e le aziende partner dell'Executive Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa. Più specificamente deriva da una proposta rivolta da Intesa Sanpaolo, una delle aziende partner, ai partecipanti del Master di indirizzare i loro project work sul tema delle Digital PR e dei Social Media. Il libro rappresenta dunque una raccolta di progetti sul tema della comunicazione digitale scritti dai partecipanti dell'edizione 2012 dell'Executive Master, scelti e curati dal direttore e dal vicedirettore del Master stesso e introdotti dal direttore della comunicazione di Intesa Sanpaolo. Essi offrono stimoli concettuali e spunti pratici utili sia a chi già lavora per confrontarsi su pratiche professionali diverse dalla propria, sia agli studenti che sono interessati ad approfondire il tema delle Digital PR e Social Media. L'Executive Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa è un percorso formativo di alta specializzazione rivolto ai professionisti che operano nel settore delle relazioni pubbliche e della comunicazione di imprese, enti e agenzie organizzato dalla Scuola di Comunicazione IULM in partnership con FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), ASSOREL (Associazione Italiana delle Agenzie di Relazioni Pubbliche) e con il gruppo delle sedici aziende partner.
30,00

Progetti di comunicazione per la reputazione aziendale

Progetti di comunicazione per la reputazione aziendale

Emanuele Invernizzi, Stefania Romenti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 348

Questo libro rappresenta il risultato della fruttuosa relazione esistente tra l'Università IULM e le aziende partner dell'Executive Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa. Più specificamente deriva da una proposta rivolta da Eni, una delle aziende partner, ai partecipanti del Master di indirizzare i loro project work sul tema della Reputazione aziendale. Il libro rappresenta dunque una raccolta di progetti sul tema della comunicazione per la Reputazione scritti dai partecipanti dell'edizione 2013 dell'Executive Master, scelti e curati dal direttore e dal vicedirettore del Master stesso e introdotti dal direttore della comunicazione di Eni. Essi offrono stimoli concettuali e spunti pratici utili sia a chi già lavora per confrontarsi su pratiche professionali diverse dalla propria, sia agli studenti che sono interessati ad approfondire il tema della comunicazione per la reputazione.
30,00

Progetti di misurazione dei risultati della comunicazione

Progetti di misurazione dei risultati della comunicazione

Emanuele Invernizzi, Stefania Romenti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 272

Questo libro rappresenta il risultato della fruttuosa relazione esistente tra l'Università IULM e le aziende partner dell'Executive Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa. Più specificamente deriva da una proposta rivolta da Pirelli una delle aziende partner, ai partecipanti del Master di indirizzare i loro project work sul tema della misurazione dei risultati della comunicazione. Il libro rappresenta dunque una raccolta di progetti sul tema della misurazione dei risultati della comunicazione scritti dai partecipanti dell'edizione 2014 dell'Executive Master, scelti e curati da Emanuele Invernizzi e Stefania Romenti e introdotti da Maurizio Abet Direttore della comunicazione di Pirelli. Essi offrono stimoli concettuali e spunti pratici utili sia a chi già lavora per confrontarsi su pratiche professionali diverse dalla propria, sia agli studenti che sono interessati ad approfondire il tema della misurazione dei risultati della comunicazione. L'Executive Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa è un percorso formativo di alta specializzazione rivolto ai professionisti che operano nel settore delle relazioni pubbliche e della comunicazione di imprese, enti e agenzie organizzato dalla Scuola di Comunicazione IULM in partnership con FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), ASSOREL (Associazione Italiana delle Agenzie di Relazioni Pubbliche) e con il gruppo delle diciotto aziende partner, i cui loghi sono riportati qui sotto.
30,00

Progetti di comunicazione di corporate storytelling

Progetti di comunicazione di corporate storytelling

Emanuele Invernizzi, Stefania Romenti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 290

Questo libro rappresenta il risultato della fruttuosa relazione esistente tra l'Università IULM e le aziende partner dell'Executive Master in Relazioni Pubbliche d'Impresa (MARPI). Più specificamente deriva da una proposta rivolta da Mediobanca una delle aziende partner, ai partecipanti del MARPI di indirizzare i loro project work sul tema del corporate storytelling. Il libro è una raccolta, con un saggio introduttivo di Andrea Fontana, di progetti sul tema del corporate storytelling scritti dai partecipanti dell'edizione 2015 dell'Executive Master, scelti e curati da Emanuele Invernizzi e Stefania Romenti. Offrono stimoli concettuali e spunti pratici utili sia a chi già lavora per confrontarsi su pratiche professionali diverse dalla propria, sia agli studenti che sono interessati ad approfondire il tema dello storytelling. L'Executive MARPI è un percorso formativo di alta specializzazione rivolto ai professionisti che operano nel settore delle relazioni pubbliche e della comunicazione di imprese, enti e agenzie organizzato dalla Scuola di Comunicazione IULM in partnership con FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), ASSOREL (Associazione Italiana delle Agenzie di Relazioni Pubbliche) e con il gruppo delle diciotto aziende partner, i cui loghi sono riportati qui sotto.
30,00

Facebook etiquette. Le sette regole per un uso efficace di Facebook

Facebook etiquette. Le sette regole per un uso efficace di Facebook

Emanuele Invernizzi, Grazia Murtarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 64

Hai un profilo su Facebook o vuoi aprirne uno? Allora è meglio porsi queste domande: Come mi presento? Come scelgo gli amici? Cosa pubblico e cosa non pubblico? Quanto lungo può essere il post? Quante volte posso postare o commentare? Come faccio a essere sempre a tono? Come faccio a essere sempre a modo? E utilizzare le risposte e i suggerimenti che gli autori propongono in questo manuale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.